Ok Antonio, hai fatto bene a riproporre qui il tuo quesito...quindi riporto anche il contenuto dei miei post con la quale ti avevo risposto nell'altro argomento...compresi i fac-simile di domanda che ti avevo allegato...
Salve Antonio, benvenuto e ricambio gli auguri anche a te e famiglia…
Per iniziare premetto tre cose importanti:
1) che non sono il Medico Legale ma un collega Ass.C. della P.S., che frequenta questo forum assiduamente da circa un anno e mezzo e solo qualche mese fa sono stato decretato "Vittima del Dovere" per due eventi traumatici, uno dei quali era una colluttazione per trarre in arresto di un malvivente …
2) che la materia riguardante le "Vittime del Dovere" è molto molto complessa e disordinata, spesso lascia troppo spazio alle interpretazioni e quindi alla fine dei giochi non viene applicata a tutti nello stesso modo…
3) i Ministeri e le CMO in questi ultimi tempi stanno cercando di cambiare le regole a tutti i costi, anche non rispettando la normativa vigente… sono diventati molto restrittivi e rendono le cose sempre più difficili…
Detto questo, in attesa che ti risponda la Dott.ssa con un parere sicuramente più tecnico del mio, provo a dirti come la penso sulla base dell'esperienza maturata in questo ultimo anno… allora, innanzitutto complimenti per i 30 anni Volante, non è da tutti sacrificarsi costantemente per così tanti anni… poi posso dirti che le ferite riportate a seguito di una colluttazione dovrebbero rientrare sicuramente tra i casi che meritano lo status di "Vittima del Dovere" e questo posso confermartelo per esperienza personale perchè come già detto uno dei due eventi che mi sono stati riconosciuti era proprio una colluttazione avuta, libero dal servizio, mentre tentavo di bloccare un uomo che aveva svaligiato una serie di appartamenti… arresto andato comunque a buon fine nonostante le ferite (non gravissime, solo contusioni) riportate…
Ora nel tuo caso specifico, sarà accaduto che la fatica e le percosse che hai subito nella violenta colluttazione saranno state sicuramente la causa scatenante che ha comportato anche l'infarto… Considerando però le premesse che avevo fatto al punto 2) e 3), mi verrebbe da pensare che la CMO preposta a valutare la % di invalidità e il nesso di causa con l'evento lesivo in questione, con lo scopo di far risparmiare soldi allo Stato, potrebbe riconoscerti solo le ferite dirette riportate dalle percosse di per se, cioè contusioni varie dovute agli eventuali calci e pugni subiti, (nel mio caso fu una contusione alla spalla destra), mentre potrebbero farti problemi per riconoscerti il nesso di causa anche per l'infarto… questo perchè conoscendo un po il loro modo di fare, potrebbero dire che l'infarto non era dovuto proprio a quella colluttazione ma ai 30 anni di turni in quinta che avevi già fatto e secondo loro un infarto è già sufficiente ripagato con il riconoscimento della causa di servizio ed il relativo equo indennizzo…
Questo giro di parole, in sostanza sta a significare che farai sicuramente bene a fare domanda di riconoscimento dello status di VdD ma dovrai essere pronto ad affrontare un lungo viaggio (due anni circa senza imprevisti) in salita… e quindi faresti bene a farti seguire da un avvocato esperto in materia sin da subito perchè, non so quanto sei informato in materia, ma la % di invalidità che potrebbe esserti riconosciuta gioca un ruolo molto importante in termini di benefici…
Se hai altre domande falle pure…
Saluti, in bocca al lupo e buone feste a te e famiglia…
Christian
Salve Tony, in questo post ti ho allegato:
Qui sotto un fac-simile tratto dalla domanda che feci io su indicazioni del Call Center dedicato alle Vittime del Dovere presso il Ministero dell'Interno quando ancora funzionava...e sinceramente mi ha portato anche fortuna...noterai che a differenza dei successivi fac-simile non menzionai alcun riferimento normativo perchè proprio la collega del Ministero con cui parlai mi consigliò di fare così... disse che poi sarebbero stati loro, a seconda della dinamica del mio evento, ad individuare la normativa adatta... e così fecero... anzi mi hanno inquadrato anche nella legge a me più favorevole (art. 82 della 388/00 "Vittima del Dovere a causa di Azioni Criminose") che io neanche conoscevo...
Fac-Simile Domanda Riconoscimento Vittime del Dovere.docx
(12.82 KiB) Scaricato 2 volte
Qui sotto invece triverai un'altro fac-simile che ho scaricato dalla rete, ma non ricordo da quale sito...
Domanda Vittime - Prestampato.doc
(14.5 KiB) Scaricato 1 volta
e qui sotto, una interessante guida che ti consiglio di leggere... è stata pubblicata da un noto avvocato esperto in materia a cui mi sono anche affidato per recuperare alcuni benefici che mi sono stati ingiustamente negati...in fondo alla guida troverai anche un prestampato per fare domanda consigliato da lui...
http://www.laprevidenza.it/documenti/gi" onclick="window.open(this.href);return false; ... ndrea-bava
Guida pratica dell’Avv. BAVA Andrea
Saluti e in bocca al lupo