come transitare all'impiego civile

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
flavio85
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 98
Iscritto il: mer lug 07, 2010 12:09 pm

come transitare all'impiego civile

Messaggio da flavio85 »

Salve a tutti, vi porgo una domanda che non ho trovato esattamente una risposta nel motore di ricerca. Sono un sc della marina in servizio permanente da 6 mesi sono in convalescenza per motivi di stress e depressione dovute all'impiego nelle navi, come posso passare all'impiego civile? vorrei sapere cortesemente i vari passaggi da fare e consigli.
Grazie Flavio.


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: come transitare all'impiego civile

Messaggio da Roberto Mandarino »

Flavio usa il motore di ricerca, oppure clicca sul mio nome hai solo da leggere...

Ciao Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
flavio85
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 98
Iscritto il: mer lug 07, 2010 12:09 pm

Re: come transitare all'impiego civile

Messaggio da flavio85 »

hai ragione Roberto, ho trovato tante cose utili ma alcune cose non mi sono chiare, esistono delle situazioni particolari per poter passare all'impiego civile? per stress e depressione si può transitare? ti chiedo questo perchè non so a chi rivolgermi ho visto che sei una persona molto disponibile ma soprattutto molto afferrata in questi argomenti, dopo quanto devo andare alla cmo? per ora sono 6 mesi di convalescenza e tra due giorni mi scade il periodo di malattia, devo portare qualche documentazione per poter avere ancora la convalescenza? e come devo muovermi per transitare? in senso burocratico. Spero che mi risponderai. grazie di tutto.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: come transitare all'impiego civile

Messaggio da Roberto Mandarino »

BISOGNA ESSERE RIFORMATI CON VERBALE DELLA CMO ENTRO 731 GIORNI DI ASPETTATIVA MALATTIA NELL'ULTIMO QUINQUENNIO DI SERVIZIO E DICHIARATI SEMPRE NELLO STESSO VERBALE DELLA CMO IDONEI AL TRANSITO NEI RUOLI CIVILI, L'INTERESSATO HA 30 GIORNI DI TEMPO DAL VERBALE DELLA CMO PER CHIEDERE L'AUTOMATICO TRANSITO, SI PASSA QUINDI NELLA SPECIALE "ASPETTATIVA PER IL TRANSITO" CHE DURA solitamente UN ANNETTO ABBONDANTE DOPODICHE' VIENE FATTA UNA PICCOLA VISITA MEDICA E DEI TEST PER CAPIRE DOVE COLLOCARE IL SOGGETTO.
DURANTE TUTTA L'ASPETTIVA PER IL TRANSITO SI PERCEPISCE L'ULTIMO STIPENDIO CHE SI PERCEPIVA IN ASPETTTATIVA MALATTIA, QUINDI CHI LO AVEVA DECURTATO AL 50% PER AVER SUPERATO IL 12°MESE OPPURE LO AVEVA AZZERATO PER AVER SUPERATO IL 18° MESE (PER NON AVER FATTO LA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DELLA DIPENZA DELLA PATOLOGIA PER LA QUALE CI SI TROVA IN ASPETTATIVA MALATTIA), CONTINUA PER UN ANNO E PIU' A PRENDERE LO STIPENDIO DECURTATO O NULLO.
per stress e depressione si può transitare?
SOLITAMENTE ANCHE CON GRAVI PATOLOGIE MENTALI LA CMO RILASCIA L'IDONEITA' AI RUOLI CIVILI.
dopo quanto devo andare alla cmo? per ora sono 6 mesi di convalescenza e tra due giorni mi scade il periodo di malattia, devo portare qualche documentazione per poter avere ancora la convalescenza? LA CMO SOLITAMENTE NON RIFORMA SE NON PASSANO 18 MESI DI ASPETTATIVA MALATTIA, SONO VALUTATE POSITIVAMENTE DALLA CMO LE CERTIFICAZIONI DELLE STRUTTURE PUBBLICHE RILASCIATE NEGLI ULTIMI TRE MESI MASSIMO SEI MESI, IL CERTIFICATO PIU' QUOTATO E' IL "CERTIFICATO DI STATUS" CHE VIENE RILASCIATO DAL CENTRO DI SALUTE MENTALE DELLA U.S.L. DOVE L'INTERESSATO E' IN CURA (va richiesto con congruo anticipo), SUL QUALE VIENE RIPORTATA LA STORIA CLINICA, LA DIAGNOSI E LA TERAPIA.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
flavio85
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 98
Iscritto il: mer lug 07, 2010 12:09 pm

Re: come transitare all'impiego civile

Messaggio da flavio85 »

ti ringrazio veramente tanto sei gentilissimo.
Rispondi