Le pongo il quesito di seguito, relativo allo sblocco stipen

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
kissmelady
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 68
Iscritto il: mar ott 16, 2012 3:29 pm

Le pongo il quesito di seguito, relativo allo sblocco stipen

Messaggio da kissmelady »

Buongiorno,
Ho già posto questo quesito senza avere alcuna risposta, ma ritengo che sia interesse di molti riuscire a capire quali saranno le dinamiche del post blocco. Io per esempio ho maturato quando ero in servizio l'omogenizzazione, per la quale ricevevo gli assegni una tantum. In seguito sono stato riformato con causa di servizio, legata al motivo della riforma. Adesso leggo nella circolare di Persomil che gli scatti maturati varranno ai fini giuridici con riconoscimento amministrativo dal 1/1/15, senza diritto ad arretrati. Bene fino a quì è quello che si immaginava. Adesso però chi era in servizio ed il servizio è cessato nel periodo di blocco quali diritti ha? A mio avviso tutti perché se non fossi stato riformato a causa di una malattia contratta sul luogo di lavoro, sarei ancora in servizio e percepirei quello che mi spettava. Qualcuno ha notizie in merito?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Rispondi