contestazione addebiti-termini.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
marecalmo1962

contestazione addebiti-termini.

Messaggio da marecalmo1962 »

Buon giorno avvocato, sono un sottufficiale della g.d.f., ho subito un processo, assolto con esito : "il fatto non susiste - per non aver commesso il fatto".
Successivamente l'Amministrazione ha proceduto a contestarmi gli addebi, contestualmente al procedimento disciplinare "rimprovero".

Ho provveduto a notificare all'Amminstrazione sia la sentenza di IRREVOCABILITA', sia la sentenza passata IN GIUDICATO.

Nel caso in cui la sentenza definitiva sia notificata all’Amministrazione da parte del militare, il termine di avvio del procedimento è di 40 giorni dalla data in cui l’interessato abbia notificato all’Amministrazione la sentenza stessa (art. 97, 3° comma, D.P.R. n. 3/1957).

L'Amministrazione non riconosce l'articolo 97 -3° comma D.P.R. 3/57, asserisce che era già a conoscenza dei fatti.

Secondo me i termini perentori per contestare gli addebiti sono scaduti.

Lei cosa ne pensa?

grazie molto gentile.


Rispondi