Convenzione di Telefonia mobile per dipendenti dell’Arma dei Carabinieri
Informazioni Utili
Ogni dipendente potrà richiedere assistenza per tutto ciò che concerne la specificità del contratto personalizzato (es. richiesta chiarimenti sull‟addebito in busta paga, cessazione dell‟utenza, richiesta report di traffico) tramite un Call Center dedicato alla Convenzione mobile per dipendenti attivo dalle 8:00 alle 20:00 dal lunedì al sabato, festivi esclusi). Il servizio è raggiungibile al Numero Verde 800.191.101 tramite il riconoscimento automatico della linea chiamante (se la chiamata viene fatta dal cellulare di servizio) oppure tramite riconoscimento del numero di cellulare stesso previa digitazione del medesimo (se la chiamata viene effettuata da altro cellulare o da numero fisso). In assenza di digitazione, la chiamata non verrà instradata verso il Call Center dedicato alla Convenzione mobile per i dipendenti e non sarà possibile ricevere assistenza specialistica.
Resta comunque possibile chiamare il NV 800.191.101 (senza digitazione) per informazioni generiche (es. attivazione servizi aggiuntivi, quali segreteria telefonica, Videochiamata, LoSai di Tim, Coperture di Rete, ecc…) e per bloccare il traffico in uscita in caso di furto, smarrimento della sim.
Resta possibile, inoltre, richiedere assistenza tramite il Portale nella Sezione „Assistenza‟. Si sconsiglia l‟utilizzo di canali di contatto diversi dal NV sopra indicato e dal Portale in quanto sono applicate a tale contratto procedure gestionali personalizzate, diverse da quelle standard, che non sono note agli altri canali di contatto interni a Telecom Italia che non può, pertanto, garantire né la certezza né la tempestività della risposta.
Attivazione/Cessazione
Le richieste di attivazione inserite sul Portale saranno evase entro 15 giorni dalla richiesta.
Le richieste di cessazione inserite sul Portale saranno evase entro 15 giorni dalla richiesta.
La carta SIM in dotazione dell‟utente e di proprietà di Telecom Italia, potrà essere, a cessazione avvenuta, tagliata e cestinata analogamente alla gestione del supporto in plastica delle carte di credito.
Tipologia di abbonamento
L‟utenza assegnata è configurata come abbonamento business intestato al Ministero dell‟Interno.
Cambio Carta per Furto Smarrimento
In caso di smarrimento o furto di una SIM Card, si potrà contattare immediatamente il Numero Verde 800.191.101 per effettuare il blocco al traffico uscente.
Dopo aver effettuato il blocco delle chiamate, si dovrà presentare denuncia all'Autorità di Pubblica Sicurezza competente e recarsi presso un Centro TIM per la sostituzione della carta. L‟elenco dei Centri TIM è disponibile sul sito
http://www.tim.it" onclick="window.open(this.href);return false;.
Con la nuova carta si potrà contattare il Call Center o inoltrare tramite portale “area assistenza” la richiesta di cambio della carta indicando il numero di telefono, il vecchio ICC-ID (numero di carta) e il nuovo ICC-ID.
Tempi di evasione della richiesta: 3/4 giorni lavorativi
Attenzione: l‟iccid della carta inizialmente assegnata (con la quale è stata richiesta la prima attivazione tramite portale) dovrà essere conservato in quanto necessario per il recupero della password di accesso al portale in caso di dimenticanza.
Cambio Carta per Malfunzionamento
Presso un Centro TIM potrà essere richiesta la sostituzione della carta.
Con la nuova carta si potrà contattare il Call Center o inoltrare tramite portale “area assistenza” la richiesta di cambio della carta indicando il numero di telefono, il vecchio ICC-ID (numero di carta) e il nuovo ICC-ID.
Attenzione: l‟iccid della carta inizialmente assegnata (con la quale è stata richiesta la prima attivazione tramite portale) dovrà essere conservato in quanto necessario per il recupero della password di accesso al portale in caso di dimenticanza.