rigetto ricorso documentazione caratteristica

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
marinaiodeluso
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 60
Iscritto il: mar set 01, 2009 10:25 am

rigetto ricorso documentazione caratteristica

Messaggio da marinaiodeluso »

gentile avvocato sono un sergente della marina militare al quale è stata compilata una scheda valutativa, chiusasi con la qualifica di superiore alla media che di per se non è un giudizio negativo, ma quello che mi ha lasciato perplesso, e indotto a proporre ricorso gerarchico, consta nel fatto che 8 voci sono eccellenti, 8 superiori alla media e 2 nella media ovvero "l'esemplarità" e "il senso della disciplina" (non a caso due voci molto influenti sulla documentazione caratteristica), inoltre nel giudizio espresso dall'unico compilatore rivestente il grado di capitano di vascello (colonnello), egli scrive, "sottufficiale ottimamente preparato e di elevate capacità che gli hanno consentito di fornire un ottimo rendimento. " Nell'ultima parte del periodo considerato però, soffrendo la lontananza dal proprio nucleo familiare, ha esasperato alcuni aspetti del proprio carattere palesando, in atteggiamenti di sterile contrapposizione verso l'Amministrazione piuttosto che di disponibilità alla risoluzione delle problematiche, inaspettati limiti tanto caratteriali quanto più strettamente professionali, lo esorto ad una serena e profonda riflessione, ovviamente ho sollevato eccezioni sulla contradittorietà del documento caratteristico, ma nelle memorie difensive, il compilatore cita la presenza di certificazione medica (mai presentata dallo scrivente), che giustifica la sofferenza dalla lontananza dal coniuge, inoltre non giustifica quali siano gli atti di sterile polemica verso l'amministrazione.
La direzione generale annullava predetto documento poichè il giudizio conteneva espressioni tali da poter generare dubbi di interpretazione sui valori dell'individuo e che riferimenti di carattere emotivo influenzati da problematiche a carattere familiare non devono essere indicati nel giudizio formulato.
Ovviamente il mio ricorso diventava improcedibile e veniva redatta una nuova scheda valutativa, ove a differenza dalla prima viene riportato il seguente giudizio: "sottufficiale tecnicamente preparato e di elevate capacità. In possesso di buone qualità generali e militari ha comunque fornito un ottimo rendimento nonostante, nell'ultima parte del periodo considerato, minore impegno e disponibilità non gli abbiano consentito di mettere in luce le qualità di carattere e professionali evidenziate in precedenza.
Opponevo nuovamente ricorso perchè le voci interne sono contrastanti tra di loro e con la qualifica finale assegnatami "superiore alla media", il compilatore aveva fornito dichiarazioni non veritiere sulla presenza di certificazione medica e spiegazione su quali fossero gli atti di sterile polemica verso l'amministrazione, cercando in tutti i modi di dare una immagine distorta dello scrivente. La direzione generale ha respinto il ricorso giudicandolo infondato perchè rivela armonia tra le voci e lascia libero arbitrio al giudizio del compilatore perchè ispirato a equità, ecc....
Aggiungo inoltre che il compilatore con diversi atti ha ostacolato lo scrivente ad ottenere i benefici dell'art. 2 della legge 86/2001 (secondo il compilatore la mia istanza di ricongiungimento e la richiesta di conferire con le superiori autorità sono atti di sterile polemica)
La mia domanda nasce spontanea secondo lei ci sono gli estremi per un ricorso al TAR? Inoltre avendo fornito il compilatore dichiarazioni non veritiere sulla certificazione medica posso adire anche per via penale per diffamazione o altro? (Io ho presentato documentazione sanitaria, ma si riferisce ad un periodo successivo a quello della valutazione caratteristica)


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: rigetto ricorso documentazione caratteristica

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Non conoscendo i documenti caratteristici in questione né le risposte dell'Amministrazione, posso dirle che apparentemente sussistono gli estremi sia del ricorso al TAR che della denuncia per diffamazione.
Prima di intraprendere entrambe le iniziative, però, si consulti con un avvocato specializzato del settore.

In bocca al lupo,

Avv. Giorgio Carta
Rispondi