ricongiungimento famigliare per i vfp4 con legge 42bis

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Sebastiano petro
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: lun nov 24, 2014 1:09 pm

ricongiungimento famigliare per i vfp4 con legge 42bis

Messaggio da Sebastiano petro »

Avvocato avrei bisogno di sapere alcune informazioni riguardo la legge 42-bis del decreto legislativo 151.
Ho presentato domanda di trasferimento ma è stata rifiutata perché il mio incarico -esploratore blindo leggera- nella sede di Catania non è prevista e come seconda motivazione il reggimento al quale sono effettivo ha esigenza di personale.
Le mie domande principalmente sono: Da v.f.p. 4 la legge citata sopra é prevista, se si le motivazioni sono valide? Grazie anticipatamente


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: ricongiungimento famigliare per i vfp4 con legge 42bis

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

la legge non distingue, quanto all'applicazione dell'art. 42 bis, tra militari in ferma prefissata ed in servizio permanente.
Difatti, secondo quanto lei stesso mi rappresenta, l'amministarzione ha fondato il diniego su asserite esigenze organiche dei reparti interessati.
Pertanto, se vuole tentare un ricorso, deve prima verificare che siano infondate le obiezioni fatte dall'amministrazione e, cioè, verificare se altri militari siano stati trasferiti dal suo reparto e verso la sede da lei richiesta.
Si rivolga ad un avvocato che conosce la materia militare.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi