decorrenza rimozione del grado per motivi disciplinari

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
rodolfo

decorrenza rimozione del grado per motivi disciplinari

Messaggio da rodolfo »

Egregio Avvocato Carta
Buon giorno, sono un M.A. Gdf e desidererei esporLe sinteticamente la mia casistica:
. 24 gennaio confronto in ufficio a porte chiuse con un ufficiale con scambio reciproco di vedute inerenti il servizio;
. 25 gennaio 2013 inizio convalescenza a seguito di ricovero pronto soccorso durante il servizio(attacco ipertensivo con stato ansioso reattivo in corso);
. 12 agosto 2013 notifica 415bis (insubordinazione con ingiuria, reato commesso 24 gennaio);
. 20 settembre 2013 riforma per le cause di ricovero con contestuale richiesta transito servizi civili con relativo inserimento in aspettativa speciale;
. gennaio 2014 richiesta rinvio a giudizio;
. 1 ottobre 2014 condanna 1 mese (tutti i benefici di legge) per insubordinazione confronti S.Ten. (non superiore diretto) ed assoluzione per disobbedienza aggravata( inserita dal P.M. durante il dibattimento) sentenza non ancora pervenuta in quanto il collegio aveva stabilito 30 gg. per la stesura.
. 3 novembre invito a presentarsi presso posto assegnato servizi civili e contestuale presentazione da parte mia di dichiarazione di rinuncia e presentazione di domanda pensione per riforma (quindi cessazione dal servizio continuativo, specifico che non ho raggiunto il requisito anagrafico dei 57 e 3 mesi ma 31 e 7 mesi di servizio.
. Preciso che non sono mai stato sospeso dal servizio ne ho mai ricevuto nessun addebito di natura disciplinare.
. attualmente in procinto di presentare appello.

Le mie domande sono queste:

1) al momento della riforma io ero ancora solamente indagato ed ho assunto quella di imputato solamente dopo sei mesi, per l'applicazione della retroattività si intende che avevo in corso il p.p. a quella data anche se non era ancora pendente?
2) se dovessero applicarmi la sanzione di Stato della rimozione del grado per motivi disciplinari, quale sarebbe la decorrenza?

La ringrazio dell'attenzione.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: decorrenza rimozione del grado per motivi disciplinari

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

La sua domanda è tuttaltro che sintetica, ma, scherzi a parte, è del tutto improbabile che avviino un pocedimento disciplinare di stato con riferimento ad una condanna per insubordinazione, peraltro sospesa e di un solo mese.
Quindi, le auguro di avere ragione in appello, ma, in ogni caso, non dovrebbe temere alcuna ulteriore conseguenza disicplinare di tipo destitutivo.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
rodolfo

Re: decorrenza rimozione del grado per motivi disciplinari

Messaggio da rodolfo »

Egregio Avvocato Carta

Buon giorno, desidero esprimerLe la mia gratitudine per la disponibilità concessami; la Sua risposta mi ha tranquillizzato, grazie ancora.

Rodolfo.
Rispondi