ricorso a giudizio di inidoneita assolua
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: ven nov 14, 2014 6:47 pm
ricorso a giudizio di inidoneita assolua
Messaggio da 10dinonapoli10 »
Salve mi chiamo Dino e sono un sottufficiale della GDF (Luogotenente) ed ho subito lo scorso anno un grave incidente (tra l'altro senza alcuna colpa) mentre, libero dal servizio, ero in giro con la mia moto.per farla breve un pensionato di 75 anni su un rettilineo in superstrada ha invertito la marcia investendomi e mandandomi in coma. il tutto a giugno 2013. A gennaio 2014 sono stato posto in aspettativa. a settembre di quest'anno ho presentato domanda per essere inserito in licenza straordinaria e non in aspettativa poichè sono in cura con farmaci antiepilettici ( che rientrano nei salvavita) mai avuta risposta dal mio comando. il 12 novembre la CMO di Bari mi ha dichiarato non idoneo in via permanente al servizio, senza aspettare il termine della cura ( che mi ha permesso un recupero di oltre il 70% delle funzioni, come dichiarato da fisioterapisti, fisiatri, neurologi e psicologi) posso, e se si come, presentare ricorso alla CMO di seconda istanza per chiedere di essere visitato al termine della cura. specifico che mi son arruolato il 01.10.1985.ringrazio anticipatamente
Re: ricorso a giudizio di inidoneita assolua
Messaggio da nabboni »
Devi affrettarti, perché hai solo 10 giorni dalla notifica del verbale della CMO 1 per fare ricorso alla CMO 2 di Roma. Nel verbale che ti hanno dato dovrebbe essere scritto. Dopo averlo presentato, senza un format particolare, verrai richiamato a visita a Roma, munisciti di documentazione medica di qualità e forse è bene che ti facessi accompagnare da un medico legale in gamba.
Saluti.
Saluti.
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: ricorso a giudizio di inidoneita assolua
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Può senz'altro presentare - entro dieci giorni - ricorso alla commissione medica di seconda istanza, ma potrebbe non essere risolutivo.
Il mio suggerimento è di contattare quanto prima un avvocato esperto del settore.
In bocca al lupo
Il mio suggerimento è di contattare quanto prima un avvocato esperto del settore.
In bocca al lupo
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE