Salve Avvocato, sono un militare VFB dell'Esercito.
Un paio di anni fa ho deciso di riprendere gli studi universitari sospesi. Sin dall'inizio ho avuto una serie interminabile di problemi in caserma (che sussistono ancora adesso) per la concessione del DIRITTO allo studio. Molte volte, anche fino al giorno prima dell'appello, mi sono trovato nelle condizioni di non sapere se l'indomani sarei potuto andare a sostenere gli esami, tutto questo pur avendo sempre presentato in legittimo anticipo la documentazione con la data di presentazione.
Adesso sono ad un passo dalla Laurea, e, avendo a disposizione 150 ore, ho richiesto una parte del permesso disponibile per dedicarmi alla stesura della tesi, ma ancora una volta sto riscontrando dei problemi.
Aggiungo inoltre che queste situazioni, che si protraggono ormai da molto tempo, mi creano un "malessere" continuo che si ripercuote, ovviamente, su tutto ciò che mi circonda, vita privata compresa.
Fortunatamente, fino ad oggi ho sempre ottenuto almeno il minimo di quello che ho chiesto (il giorno per il sostenimento dell'esame), ma tutto ciò spesso preceduto da contrapposizioni o meglio, ostacoli alle mie richieste.
Vorrei un suo parere in merito, soprattutto per avere un quadro completo della mia posizione, e per avere una maggiore presa di coscienza sulle potenziali soluzioni.
Grazie mille in anticipo per la Sua attenzione.
Distinti saluti.
DIRITTO ALLO STUDIO
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: DIRITTO ALLO STUDIO
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
che dirle? i suoi superiori hanno l'obbloigo di riconoscerle le 150 ore nell'arco dell'anno, ma hanno la discrezionalità nel scegliere in quali giorni essattamente vanno fruite, competendo ad essi l'organizzazione del reparto.
Purtroppo, l'acculturamento dei militari non è ben visto, specie dai superiori ignoranti, perchè un dipendente che pensa e che conosce è ancora considerato sovversivo.
Tenga duro, la pazienza è dei forti.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Purtroppo, l'acculturamento dei militari non è ben visto, specie dai superiori ignoranti, perchè un dipendente che pensa e che conosce è ancora considerato sovversivo.
Tenga duro, la pazienza è dei forti.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE