Consiglio per eventuale C.D.S.
Consiglio per eventuale C.D.S.
Messaggio da STANCHISSIMO »
Salve chiedo il vostro prezioso consiglio.
Sono stato riformato parzialmente dopo 15 mesi di convalesenza continuativi per stati d'ansia reattiva, dato che non ho mai fatto domanda di causa di servizio per questa malattia, ora che sono stato riformato e non firmero' il passaggio ai ruoli civili, quale convenienza avrei a far domanda ora che sono stato riformato, dato che la C.D.V molto probabilmente per questa patologia da quasi sempre parere negativo??
Un immenso grazie a tutti i Guru di questo forum salvagente, che non mi ha mai fatto sentire solo, il vostro immenso impegno merita molto di piu' di semplici ringraziamenti, sicuramente avrete salvato molte vite umane, siatene orgogliosi per tutto questo altruismo.
Sono stato riformato parzialmente dopo 15 mesi di convalesenza continuativi per stati d'ansia reattiva, dato che non ho mai fatto domanda di causa di servizio per questa malattia, ora che sono stato riformato e non firmero' il passaggio ai ruoli civili, quale convenienza avrei a far domanda ora che sono stato riformato, dato che la C.D.V molto probabilmente per questa patologia da quasi sempre parere negativo??
Un immenso grazie a tutti i Guru di questo forum salvagente, che non mi ha mai fatto sentire solo, il vostro immenso impegno merita molto di piu' di semplici ringraziamenti, sicuramente avrete salvato molte vite umane, siatene orgogliosi per tutto questo altruismo.
Re: Consiglio per eventuale C.D.S.
Messaggio da Antonio_1961 »
Infatti è un controsenso presentare domanda c.d.s. dopo che sei stato riformato. posta le cifre e numeri se vuoi risposte..STANCHISSIMO ha scritto:Salve chiedo il vostro prezioso consiglio.
Sono stato riformato parzialmente dopo 15 mesi di convalesenza continuativi per stati d'ansia reattiva, dato che non ho mai fatto domanda di causa di servizio per questa malattia, ora che sono stato riformato e non firmero' il passaggio ai ruoli civili, quale convenienza avrei a far domanda ora che sono stato riformato, dato che la C.D.V molto probabilmente per questa patologia da quasi sempre parere negativo??
Un immenso grazie a tutti i Guru di questo forum salvagente, che non mi ha mai fatto sentire solo, il vostro immenso impegno merita molto di piu' di semplici ringraziamenti, sicuramente avrete salvato molte vite umane, siatene orgogliosi per tutto questo altruismo.
Re: Consiglio per eventuale C.D.S.
Messaggio da STANCHISSIMO »
Cosa intendi per cifre, forse i miei 27 anni di lavoro e i 5 di abbuono?
Re: Consiglio per eventuale C.D.S.
Messaggio da STANCHISSIMO »
Ho presentato oggi al mio comando la domanda di causa di servizio, ma loro dicono che non devo presentarla a loro, in quanto per loro sono ormai congedato, ma mi ricordo di aver letto qui sul forum che la domanda si poteva fare entro i successivi 5 anni sempre all'ultimo ente in cui si era in servizio, ho usato la funzione cerca, ma non trovo piu' il tutto, dato che il mio ufficio mi chiede il riferimento normativo, vi prego di aiutarmi.
Grazie.
Grazie.
Re: Consiglio per eventuale C.D.S.
Certo. La devi presentare al reparto che, come forza assente, ti ha in carico. Se ti dicono di no, busta chiusa, raccomandata al tuo comando generale. Che ti possono fare???
Saluti.
Saluti.
Re: Consiglio per eventuale C.D.S.
Messaggio da STANCHISSIMO »
Grazie mille pietro17, amo da matti le tue risposte al vetriolo, sei forte e preparato, grazie ancora.
Re: Consiglio per eventuale C.D.S.
Messaggio da italiauno61 »
Il DPR 461/2001 e le successive modifiche introdotte dal Dlgs 66/2010, non fanno alcuna differenza tra il personale in servizio e quello in congedo in materia di procedimento di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio e/o equo indennizzo (e pensione privilegiata). Tanto è che l'articolo 2 del regolamento 461/2001, prevede al secondo comma che i limiti temporali per la presentazione della domanda sono applicabili anche nei casi in cui la patologia si manifesta dopo la cessazione del rapporto di impiego. Ah, se sei un CC ricorda al tuo comando gli oneri di cui all'articolo 5 (istruttoria) che sono stati loro delegati dal Comando Generale...STANCHISSIMO ha scritto:Ho presentato oggi al mio comando la domanda di causa di servizio, ma loro dicono che non devo presentarla a loro, in quanto per loro sono ormai congedato, ma mi ricordo di aver letto qui sul forum che la domanda si poteva fare entro i successivi 5 anni sempre all'ultimo ente in cui si era in servizio, ho usato la funzione cerca, ma non trovo piu' il tutto, dato che il mio ufficio mi chiede il riferimento normativo, vi prego di aiutarmi.
Grazie.
Re: Consiglio per eventuale C.D.S.
Messaggio da STANCHISSIMO »
Grazie mille a tutti, sopratutto per i riferimenti normativi.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE