Assegno incollocabilità

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Emanuele1968
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 11
Iscritto il: gio ott 16, 2014 12:42 pm

Assegno incollocabilità

Messaggio da Emanuele1968 »

Egregio Avvocato le scrivo per ricevere informazioni in merito alla mia pratica per la concessione dell'assegno di incollocabilità:
Assistente Capo della Pol. Penitenziaria in congedo dal Dicembre del 2005 riformato per disturbi post traumatici da stress a seguito di incidente stradale in servizio, avendo ottenuto già la pensione privilegiata sono stato sottoposto a visita medico collegiale dall'Asl di zona per l'assegno di incollocabilità e mi è stata accettata la domanda per due anni, avendo io presentato tale richiesta a Marzo del 2006 ed essendo stato visitato solo nel 2014 dovrei percepire gli arretrati dal 2006 ad oggi e per altri due anni o mi sbaglio?
La dirigente dell'Inps che si occupa di tale pratica sostiene che mi toccano solo due anni invece da mie ricerche mi risulta che mi spetta dal primo giorno del mese successivo alla presentazione dell'istanza, chi ha ragione? Come posso far valere i miei diritti nel caso in cui mi vengano calcolati e pagati solo due anni?
La ringrazio anticipatamente e le porgo i miei saluti.
Emanuele A.


Rispondi