aiuto..pensione inabilità o continuare ruolo civile?
Inviato: gio ott 02, 2014 1:04 pm
Un saluto a tutti i colleghi del forum....allora veniamo al dunque ..Assistente Capo Polizia di Stato di 41anni che anni addietro a causa di ripetuti servizi in stretto contato fisico con persone contagiate (mesi e mesi di pattuglioni antiprostituzione..retate in capannoni invasi da zozzoni Albanesi dell'est ecc.) ho contratto dei virus (citomegalovirus e mononucleosi infettiva) che nel corso degli anni hanno "lavorato" negli organi interni fino al midollo spinale ...causandomi una grave patologia neuromuscolare degenerativa che mi ha ridotto su una sedia a rotelle nel 2011 dopo 19 anni di servizio nella Polizia di Stato con il dpr 339 sono entrato nei ruoli civili Min.Interni lasciato nella stessa sede di servizio, quindi ho totali 22 anni di servizio.Di causa di servizio non se ne parla visto la difficoltà di documentare la causa e l'effetto...visto che e' tutto ancora a livello di studio sperimentale.
Dichiarato nel 2009 dalla commissione Asl invalido civile al 100 X 100 con inabilità lavorativa ,indennità di accompagnamento e legge 104.
Purtroppo con il passare degli anni e l'aggravarsi della patologia mi riesce sempre piu' difficile coniugare le varie fisioterapie,idrokinesiterapia e le visite mediche con l'orario di lavoro..mia moglie purtroppo si deve fare in quattro per accompagnarmi in ufficio e riprendermi..ho bisogno spesso e volentieri (a causa della postura forzata in carrozzina)di distendermi sul letto per riposare i muscoli deficitari della schiena(cosa impossibile in ufficio)mi affliggono dolori muscolari al quadricipite femorale e alla schiena tipo lombosciatalgia a causa delle infiammazioni muscolari dovute alla patologia..poi purtroppo la notte soffrendo di apnee notturne dovute sempre alla patologia non riesco a dormire e la mattina è un tragedia cercare di alzarsi per andare al lavoro...mentre invece noto durante i giorni che sono libero dal servizio una certa miglioria generale dovuta dal fatto che mi posso alzare dal letto qualche oretta dopo e sono piu' tranquillo e riposato a fare le mie cose nonche' le varie fisioterapie,piscina ecc.
Purtroppo consultando dei colleghi su questo forum (e li ringrazio per la disponibilità) ...chiedendoun conteggio approssimativo con la pensione d'inabilità 335 andrei a prendere una miseria all'incira 870 euro....visto e considerato che ho una cessione del quinto e un prestito delegato fino al 2022 di 480 euro totali...mi resterebbero misere 400 euro al mese ...facendo propio la fame io e mia moglie..visto che solo per le fisioterapie in piscina (idrokinesiterapia) mi partono la bellezza di 200 euro al mese ...senza contare le spese per le visite specialistiche e le medicine.
Vi chiedo cortesemente un consiglio...un aiuto..visto che purtroppo mi trovo ad un bivio e non so proprio che strada prendere ...vi ringrazio anticipatamente.
Dichiarato nel 2009 dalla commissione Asl invalido civile al 100 X 100 con inabilità lavorativa ,indennità di accompagnamento e legge 104.
Purtroppo con il passare degli anni e l'aggravarsi della patologia mi riesce sempre piu' difficile coniugare le varie fisioterapie,idrokinesiterapia e le visite mediche con l'orario di lavoro..mia moglie purtroppo si deve fare in quattro per accompagnarmi in ufficio e riprendermi..ho bisogno spesso e volentieri (a causa della postura forzata in carrozzina)di distendermi sul letto per riposare i muscoli deficitari della schiena(cosa impossibile in ufficio)mi affliggono dolori muscolari al quadricipite femorale e alla schiena tipo lombosciatalgia a causa delle infiammazioni muscolari dovute alla patologia..poi purtroppo la notte soffrendo di apnee notturne dovute sempre alla patologia non riesco a dormire e la mattina è un tragedia cercare di alzarsi per andare al lavoro...mentre invece noto durante i giorni che sono libero dal servizio una certa miglioria generale dovuta dal fatto che mi posso alzare dal letto qualche oretta dopo e sono piu' tranquillo e riposato a fare le mie cose nonche' le varie fisioterapie,piscina ecc.
Purtroppo consultando dei colleghi su questo forum (e li ringrazio per la disponibilità) ...chiedendoun conteggio approssimativo con la pensione d'inabilità 335 andrei a prendere una miseria all'incira 870 euro....visto e considerato che ho una cessione del quinto e un prestito delegato fino al 2022 di 480 euro totali...mi resterebbero misere 400 euro al mese ...facendo propio la fame io e mia moglie..visto che solo per le fisioterapie in piscina (idrokinesiterapia) mi partono la bellezza di 200 euro al mese ...senza contare le spese per le visite specialistiche e le medicine.
Vi chiedo cortesemente un consiglio...un aiuto..visto che purtroppo mi trovo ad un bivio e non so proprio che strada prendere ...vi ringrazio anticipatamente.