quota 80 per cento

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
frank62pdis
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 43
Iscritto il: sab set 27, 2014 1:58 pm

quota 80 per cento

Messaggio da frank62pdis »

Salve a tutti..sono un nuovo iscritto attualmente in servizio nella polizia di stato...
se possibile vorrei dei chiarimenti sulla pensione:
arruolato il 15.01.1983; dal 13.01.0982 al 12.01.1983 svolto servizio militare; + anni 2 mesi 11 gg 15 regolarmente ricongiunti e decretati;

Se abbia raggiunto con questi requisiti l'80 per cento alla data del 31.12.2011 (spero di si);
Poichè è molto difficile nella nostra Amministrazione sapere notizie esatte di mia iniziativa e sperando di aver fatto bene i calcoli ho presentato la domanda di pensione anticipata in data 12.09.2014 con cessazione dal servizio il 31.07.2015;
Ringrazio anticipatamente.


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: quota 80 per cento

Messaggio da angri62 »

frank62pdis ha scritto:Salve a tutti..sono un nuovo iscritto attualmente in servizio nella polizia di stato...
se possibile vorrei dei chiarimenti sulla pensione:
arruolato il 15.01.1983; dal 13.01.0982 al 12.01.1983 svolto servizio militare; + anni 2 mesi 11 gg 15 regolarmente ricongiunti e decretati;

Se abbia raggiunto con questi requisiti l'80 per cento alla data del 31.12.2011 (spero di si);
Poichè è molto difficile nella nostra Amministrazione sapere notizie esatte di mia iniziativa e sperando di aver fatto bene i calcoli ho presentato la domanda di pensione anticipata in data 12.09.2014 con cessazione dal servizio il 31.07.2015;
Ringrazio anticipatamente.
===dipende se ti sei arruolato nel disciolto corpo delle guardie di ps o assunto negli agenti di ps.
1 militare
2-11-15 ricongiunzione
14-11-16 servizio prestato
3 circa di maggiorazioni
21-11-1
44+3,60+3,31 al 31.12.97
14+2 anni = 2% 0 1,80% ?
saluti
frank62pdis
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 43
Iscritto il: sab set 27, 2014 1:58 pm

Re: quota 80 per cento

Messaggio da frank62pdis »

Ti ringrazio per avermi subito risposto.
mi sono arruolato il 15.01.1983 assunto agente di ps almeno credo...ricordo che prendemmo una sola rata del premio di arruolamento è venne soppressa;
scusa ma per i calcoli ma non sono abbastanza bravo non ho capito se ho o meno raggiunto 80%.
Ti ringrazio
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: quota 80 per cento

Messaggio da angri62 »

frank62pdis ha scritto:Ti ringrazio per avermi subito risposto.
mi sono arruolato il 15.01.1983 assunto agente di ps almeno credo...ricordo che prendemmo una sola rata del premio di arruolamento è venne soppressa;
scusa ma per i calcoli ma non sono abbastanza bravo non ho capito se ho o meno raggiunto 80%.
Ti ringrazio
===il dilemma è, quando è andato in vigore il decreto attuativo della riforma,
se hai detto che hai fatto i conti e pure la domanda di pensione.
penso che hai finito il corso a luglio 83, quindi rientri nella riforma o sei antecedente la riforma?
se sei antecedente ci rientri altrimenti no.

al 97 hai fatto 21aa 11mm 1gg = 50,91
dal 98 al 2011 = 14aa di servizio + 2 di maggiorazioni = 16x1,80%=28,80+50,91tot 79,71 se 16x2% = 32 + 50,91 tot 82,91. capito il dilemma. magari gino59 ci darà sicuramente delucidazioni in merito.
ciao
frank62pdis
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 43
Iscritto il: sab set 27, 2014 1:58 pm

Re: quota 80 per cento

Messaggio da frank62pdis »

Ciao..confermo che a luglio 1983 finito corso di allievo agente;
quindi confermi che abbia maturato 80% e i requisiti della pensione 40+3??
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: quota 80 per cento

Messaggio da angri62 »

frank62pdis ha scritto:Ciao..confermo che a luglio 1983 finito corso di allievo agente;
quindi confermi che abbia maturato 80% e i requisiti della pensione 40+3??
===mi dispiace, ma nell'ipotesi dell'aliquota 1,80% non avresti raggiunto 80% ma il 79,71.
frank62pdis
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 43
Iscritto il: sab set 27, 2014 1:58 pm

Re: quota 80 per cento

Messaggio da frank62pdis »

Grazie per le risposte...
cmq ho fatto la domanda non avendo maturato 80 per cento come dici tu...che succede in questo caso??
vado lo stesso in pensione il 1.8.2015? al limite prendo qualcosina di meno sulla pensione giusto??
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: quota 80 per cento

Messaggio da angri62 »

frank62pdis ha scritto:Grazie per le risposte...
cmq ho fatto la domanda non avendo maturato 80 per cento come dici tu...che succede in questo caso??
vado lo stesso in pensione il 1.8.2015? al limite prendo qualcosina di meno sulla pensione giusto??
===la pensione anticipata si ottiene con;
l'80% al 2011 e 53 anni di età
35 cioè 30+5 di servizio e 57 anni di età
35+5 indifferentemente dall'età
poi va aggiunta la speranza di vita e la finestra mobile.
al massimo la respingeranno per non aver raggiunti i requisiti richiesti dalla legge.
frank62pdis
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 43
Iscritto il: sab set 27, 2014 1:58 pm

Re: quota 80 per cento

Messaggio da frank62pdis »

Scusami se insisto a parte 80%, il 15 gennaio 2014 ho raggiunto i 40 anni figurativi ovviamente comprensivi dei 3 anni ricongiunti + l'anno del servizio militare;
quindi ricapitolando aggiungendo l'anno di scivolo + i sei mesi della finestra mobile o come si chiama speranza di vita dovrei andare in pensione il 1.8.2015???
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: quota 80 per cento

Messaggio da gino59 »

frank62pdis ha scritto:Scusami se insisto a parte 80%, il 15 gennaio 2014 ho raggiunto i 40 anni figurativi ovviamente comprensivi dei 3 anni ricongiunti + l'anno del servizio militare;
quindi ricapitolando aggiungendo l'anno di scivolo + i sei mesi della finestra mobile o come si chiama speranza di vita dovrei andare in pensione il 1.8.2015???
=================================================
MSG.545 Inps.-

2. Adeguamento dei requisiti per l’accesso alla pensione di anzianità

Per effetto dell’adeguamento agli incrementi della speranza di vita a decorrere dal 1° gennaio 2013 e fino al 31 dicembre 2015 l’accesso al pensionamento anticipato avviene con i seguenti requisiti:

- raggiungimento dell’anzianità contributiva di 40 anni e 3 mesi, indipendentemente all’età;

- raggiungimento di un’anzianità contributiva non inferiore a 35 anni e con un’età di almeno 57 e anni e 3 mesi;

- raggiungimento della massima anzianità contributiva corrispondente all’aliquota dell’80%, a condizione essa sia stata raggiunta entro il 31 dicembre 2011 (attesa l’introduzione del contributivo pro-rata dal 1° gennaio 2012), ed in presenza di un‘età anagrafica di almeno 53 anni e 3 mesi.

Anche per le pensioni di anzianità resta fermo il regime delle decorrenze previsto dall’articolo 12, comma 2 della legge n. 122/2010.

In merito si rammenta che nel caso di accesso alla pensione con il requisito dei 40 anni di contribuzione indipendentemente dall’età anagrafica (adeguato, come detto, agli incrementi della speranza di vita a partire dal 1 gennaio 2013), occorre tenere presente che l’accesso al trattamento pensionistico subisce, rispetto ai 12 mesi di finestra mobile, un ulteriore posticipo di un mese per requisiti maturati nell’anno 2012, di due mesi per requisiti maturati nell’anno 2013 e di tre mesi per i requisiti maturati a decorrere dal 2014 (art.18, comma 22 ter, del decreto legge 6 luglio 2011, n.98, convertito in legge 15 luglio 2011, n. 111).
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: quota 80 per cento

Messaggio da gino59 »

frank62pdis ha scritto:Salve a tutti..sono un nuovo iscritto attualmente in servizio nella polizia di stato...
se possibile vorrei dei chiarimenti sulla pensione:
arruolato il 15.01.1983; dal 13.01.0982 al 12.01.1983 svolto servizio militare; + anni 2 mesi 11 gg 15 regolarmente ricongiunti e decretati;

Se abbia raggiunto con questi requisiti l'80 per cento alla data del 31.12.2011 (spero di si);
Poichè è molto difficile nella nostra Amministrazione sapere notizie esatte di mia iniziativa e sperando di aver fatto bene i calcoli ho presentato la domanda di pensione anticipata in data 12.09.2014 con cessazione dal servizio il 31.07.2015;
Ringrazio anticipatamente.
========================================
Circolare inpdap nr.6 del 23/03/2005.-

Nei confronti di tutto il personale dei ruoli della Polizia di Stato,
diverso dalle categorie provenienti dai disciolti Corpi delle Guardie di
pubblica sicurezza e di polizia femminile, per le anzianità contributive
maturate al 31 dicembre 1997 si applicano le aliquote di rendimento
di cui all’articolo 44, comma 1, del DPR n. 1092/1973.
In particolare, per i primi quindici anni di servizio effettivo si applica
l’aliquota del 35 per cento, aumentata di 1,80 per cento per ogni
ulteriore anno di servizio utile fino a raggiungere il massimo
dell’ottanta per cento.
Per le anzianità contributive maturate a partire dal 1° gennaio 1998,
avrebbe dovuto trovare applicazione l’aliquota di rendimento del 2
per cento (articolo 17, comma 1, della legge n. 724/1994 e articolo 8
del Dlgs n. 165/1997); tuttavia, in virtù di quanto disposto
dall’articolo 2, comma 19, della legge n. 335/1995 (l’applicazione
dell’aliquota del 2 per cento non può comportare un trattamento
superiore a quello che sarebbe spettato in base all’applicazione delle
aliquote di rendimento previste dalla normativa vigente), per il
personale in esame continua ad essere applicata l’aliquota dell’1,8%.-
Rispondi