Gentile avvocato le scrivo per la prima volta,sono un carabiniere in servizio da 23 anni, alcuni colleghi mi riferivano che lei è uno dei migliori penalisti in ambito di giurisprudenza militare, per chiederle un parere.
Nel 2004 è iniziato un processo penale militare a mio carico per violata consegna aggravata in concorso e distruzione di armamento militare ove mi veniva inflitta una pena complessiva di mesi 3.
A seguito della condanna ( totalmente ingiusta in quanto avvenuta in fasi di operazione di sevizio), il Procuratore Capo del tribunale militare di Verona, presentava, d'ufficio, ricorso in Cassazione perchè il fatto non sussiste per quanto riguarda la distruzione di armamento militare.
La Cassazione , ad aprile 2006,mi dava ragione riducendo la condanna a mesi 1 in merito alla violata consegna ( l'esplosione del colpo a scopo intimidatorio non era stata annotata sull'ordine di servizio).
Il 31 dicembre 2009 venivo incluso nell'aliquota di avanzamento in titolo di anzianità per il passaggio a grado di Brigadiere, ma , in data 17/06/2010, venivo giudicato non idoneo co la seguente motivazione:
"Non idoneo all'avanzamento per aver evidenziato rilevanti carenze comportamentali, tanto da incorrere in condanna penale. L'interessato non offre garanzie di ben esercitare le funzioni connesse con il grado superiore".
Tengo a precisare che il mio superiore all'epoca dei fatti, pur avendomi fatto condannare, non mi ha mai abbassato le note caratteristiche che, sino ad oggi, sono sempre state "eccellenti".
Non le sembra che questa decisione vada in contrasto con il mio stato di servizio? Ci sono i presupposti per un ricorso al Tar o al Presidente della Repubblica?
In attesa di una sua gentile risposta, le porgo cordiali saluti.
Non idoneo all'avanzamento
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE