Buonasera
volevo chiedere se un militare ASSOLTO, in quanto persona non imputabile ai sensi dell'articolo ex 85 c.p., poiche' giudicato incapace di intendere e di volere al momento del reato, ha diritto o meno, al rimborso delle spese legali sostenute.
Se si ha diritto, potreste indicarmi i tempi massimi per presentare domanda per il rimborso???
grazie
Rimborso spese legali
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Rimborso spese legali
Messaggio da nabboni »
Il quesito è interessante e ti dico la mia. Una volta che la sentenza (anche decreto) è divenuta irrevocabile e la tua Amministrazione non ha inteso intraprendere un provvedimento disciplinare (nel tuo caso dovrebbe essere scontato), puoi presentare istanza per il rimborso delle spese legali (non ci sono dei termini perentori, ma prima si fa e meglio è). Se l'Amministrazione è clemente (visto il caso) te le accorderà. Se invece respinge l'istanza ti consiglio di non proporre ricorso perché non avresti chance, difatti è vero che si è incapaci di intendere e volere ma, se così non fosse, saresti stato condannato, ovvero il reato sarebbe stato commesso e l'Amministrazione non poteva sapere a priori che fossi incapace, almenoché non riesci a dimostrarlo (visto lo status è praticamente impossibile). Ciò posto farei l'istanza (non ti costa nulla), se accolta buon per te, se denegata, chiuderei la questione.militare37 ha scritto:Buonasera
volevo chiedere se un militare ASSOLTO, in quanto persona non imputabile ai sensi dell'articolo ex 85 c.p., poiche' giudicato incapace di intendere e di volere al momento del reato, ha diritto o meno, al rimborso delle spese legali sostenute.
Se si ha diritto, potreste indicarmi i tempi massimi per presentare domanda per il rimborso???
grazie
Il parere è ovviamente personale.
Saluti.
Re: Rimborso spese legali
Messaggio da militare37 »
Ciao e grazie della gentile risposta, ma cosa intendi quando dici .......nel tuo caso dovrebbe esserescontato....in riferimento al provvedimento disciplinare???
comunque grazie e provero' a chiedere rimborso.
comunque grazie e provero' a chiedere rimborso.
Re: Rimborso spese legali
Messaggio da nabboni »
Dovrebbe essere scontato perché con l'Amministrazione non si sa mai, ma se si è incapaci di intendere e volere non c'è (ci sarebbe) volontà di commettere il fatto penale (elemento soggettivo) e quindi il dolo specifico e/o eventuale, anche dal punto di vista disciplinare non c'è volonta di commettere l'illecito.militare37 ha scritto:Ciao e grazie della gentile risposta, ma cosa intendi quando dici .......nel tuo caso dovrebbe esserescontato....in riferimento al provvedimento disciplinare???
comunque grazie e provero' a chiedere rimborso.
Saluti.
Re: Rimborso spese legali
Messaggio da militare37 »
grazie mille e speriamo bene tanto ormai non mi meraviglio piu' di niente.
ciao
ciao
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE