Riforma per causa di servizio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm
Riforma per causa di servizio
Messaggio da Centurione »
Un caloroso saluto a tutti voi.
Sono un m.c. del Corpo con 30 anni di servizio (d'istituto) effettivi più i famosi 5 anni già riscattati. Nel corso degli anni, mi sono state riconosciute numerose cause di servizio e di queste una è iscritta alla tab. A 8 cat. max. Recentemente mi è stata riconosciuta dalla C.M.O. una ulteriore malattia (ipertensione arteriosa con danno d'organo) per la quale è stata proposta una 8 categoria che dovrà essere valutata in commissione. Dopo alcuni malori derivanti da problemi cardiaci, alcuni dei quali hanno richiesto il ricovero d'urgenza, l'infermeria regionale mi ha prospettato la possibilità che possa essere riformato per causa di servizio, ovviamente dopo aver fatto la trafila dell'invio all'ospedale militare e del collocamento in aspettativa.
Volevo sapere se la riforma per causa di servizio, allo stato, potrebbe essere economicamente penalizzante, e quanto andrei a prendere considerando che ho 52 anni di età e ho moglie e 2 figli minori a carico. Grazie.
Sono un m.c. del Corpo con 30 anni di servizio (d'istituto) effettivi più i famosi 5 anni già riscattati. Nel corso degli anni, mi sono state riconosciute numerose cause di servizio e di queste una è iscritta alla tab. A 8 cat. max. Recentemente mi è stata riconosciuta dalla C.M.O. una ulteriore malattia (ipertensione arteriosa con danno d'organo) per la quale è stata proposta una 8 categoria che dovrà essere valutata in commissione. Dopo alcuni malori derivanti da problemi cardiaci, alcuni dei quali hanno richiesto il ricovero d'urgenza, l'infermeria regionale mi ha prospettato la possibilità che possa essere riformato per causa di servizio, ovviamente dopo aver fatto la trafila dell'invio all'ospedale militare e del collocamento in aspettativa.
Volevo sapere se la riforma per causa di servizio, allo stato, potrebbe essere economicamente penalizzante, e quanto andrei a prendere considerando che ho 52 anni di età e ho moglie e 2 figli minori a carico. Grazie.
Gufo Triste
Re: Riforma per causa di servizio
===mettere un pò di dati? noCenturione ha scritto:Un caloroso saluto a tutti voi.
Sono un m.c. del Corpo con 30 anni di servizio (d'istituto) effettivi più i famosi 5 anni già riscattati. Nel corso degli anni, mi sono state riconosciute numerose cause di servizio e di queste una è iscritta alla tab. A 8 cat. max. Recentemente mi è stata riconosciuta dalla C.M.O. una ulteriore malattia (ipertensione arteriosa con danno d'organo) per la quale è stata proposta una 8 categoria che dovrà essere valutata in commissione. Dopo alcuni malori derivanti da problemi cardiaci, alcuni dei quali hanno richiesto il ricovero d'urgenza, l'infermeria regionale mi ha prospettato la possibilità che possa essere riformato per causa di servizio, ovviamente dopo aver fatto la trafila dell'invio all'ospedale militare e del collocamento in aspettativa.
Volevo sapere se la riforma per causa di servizio, allo stato, potrebbe essere economicamente penalizzante, e quanto andrei a prendere considerando che ho 52 anni di età e ho moglie e 2 figli minori a carico. Grazie.
tipo arruolamento - durata corso
maggiorazioni
riscatti
ricongiunzioni
busta paga
-
- Sostenitore
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm
Re: Riforma per causa di servizio
Messaggio da Centurione »
Ecco i dati salienti:
-arruolamento 1/10/1984 - contingente ordinario;
- durata corso: 1/10/1984-31/5/1985;
- retribuzione annua E. 22.969,10;
- parametro E. 133,00;
- retribuzione individuale anzianità annua E. 1.176,83;
- 6° livello da 6/87;
- m.c. dal 7/10/99.
Come già detto, ho riscattato completamente tutti e 5 gli anni di abbuono. Spero di non aver dimenticato nulla. Grazie comunque per il tempestivo quanto inaspettato interessamento!
-arruolamento 1/10/1984 - contingente ordinario;
- durata corso: 1/10/1984-31/5/1985;
- retribuzione annua E. 22.969,10;
- parametro E. 133,00;
- retribuzione individuale anzianità annua E. 1.176,83;
- 6° livello da 6/87;
- m.c. dal 7/10/99.
Come già detto, ho riscattato completamente tutti e 5 gli anni di abbuono. Spero di non aver dimenticato nulla. Grazie comunque per il tempestivo quanto inaspettato interessamento!
Gufo Triste
-
- Sostenitore
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm
Re: Riforma per causa di servizio
Messaggio da Centurione »
Pardon......non sono molto pratico.......credo che serva anche:
- stipendio lordo: E. 1.914,09;
- indennità mensile pensionabile E. 789,10;
- R.D.N. 3458/28 E. 6,47;
-R.I.A. E. 98,07.
- stipendio lordo: E. 1.914,09;
- indennità mensile pensionabile E. 789,10;
- R.D.N. 3458/28 E. 6,47;
-R.I.A. E. 98,07.
Gufo Triste
-
- Sostenitore
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm
Re: Riforma per causa di servizio
Messaggio da Centurione »
Pardon......non sono molto pratico.......credo che serva anche:
- stipendio lordo: E. 1.914,09;
- indennità mensile pensionabile E. 789,10;
- R.D.N. 3458/28 E. 6,47;
-R.I.A. E. 98,07;
- Assegno funzionale: E. 152,45
- stipendio lordo: E. 1.914,09;
- indennità mensile pensionabile E. 789,10;
- R.D.N. 3458/28 E. 6,47;
-R.I.A. E. 98,07;
- Assegno funzionale: E. 152,45
Gufo Triste
Re: Riforma per causa di servizio
===penso che ad ottobre con moglie e figli a caricoCenturione ha scritto:Pardon......non sono molto pratico.......credo che serva anche:
- stipendio lordo: E. 1.914,09;
- indennità mensile pensionabile E. 789,10;
- R.D.N. 3458/28 E. 6,47;
-R.I.A. E. 98,07;
- Assegno funzionale: E. 152,45
potresti arrivare ad un rateo di circa € 1.756,48 netto
saluti
-
- Sostenitore
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm
Re: Riforma per causa di servizio
Messaggio da Centurione »
Grazie di cuore per l'interessamento, Angri.
Se non chiedo troppo, vorrei sapere se nel computo hai inserito anche la maggiorazione del 10% della privilegiata che, da quello che ho potuto capire, dovrei in ogni caso percepire.
Inoltre, vorrei sapere di quanto l'assegno è inferiore rispetto a quello che potrei percepire con la pensione di fine servizio che, ad oggi, mi spetterebbe tra 5 anni, e cioè, se ci arrivo, a 57 anni di età e 35 anni di servizio effettivi.
Buona serata.
Se non chiedo troppo, vorrei sapere se nel computo hai inserito anche la maggiorazione del 10% della privilegiata che, da quello che ho potuto capire, dovrei in ogni caso percepire.
Inoltre, vorrei sapere di quanto l'assegno è inferiore rispetto a quello che potrei percepire con la pensione di fine servizio che, ad oggi, mi spetterebbe tra 5 anni, e cioè, se ci arrivo, a 57 anni di età e 35 anni di servizio effettivi.
Buona serata.
Gufo Triste
Re: Riforma per causa di servizio
===programmare da qui a 5 anni con questi governi è una lotteria,Centurione ha scritto:Grazie di cuore per l'interessamento, Angri.
Se non chiedo troppo, vorrei sapere se nel computo hai inserito anche la maggiorazione del 10% della privilegiata che, da quello che ho potuto capire, dovrei in ogni caso percepire.
Inoltre, vorrei sapere di quanto l'assegno è inferiore rispetto a quello che potrei percepire con la pensione di fine servizio che, ad oggi, mi spetterebbe tra 5 anni, e cioè, se ci arrivo, a 57 anni di età e 35 anni di servizio effettivi.
Buona serata.
con gli attuali calcoli percepiresti circa 200 € in più.
la PPO non è conteggiata.
ciao
-
- Sostenitore
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm
Re: Riforma per causa di servizio
Messaggio da Centurione »
Molto bene! Adesso sono quanto risollevato. A conti fatti, con la PPO, dovrei stare poco sotto quota 2000, e quindi, se si dovessero mettere in moto le procedure per la riforma, non berrei certo il classico "brodo di lacrime"!!
E i 200 Euro in più che ipoteticamente (molto ipoteticamente) potrei prendere tra 5 anni, credo che li risparmierei stando a casa in mancati acquisti di terapie salva-vita e........medicine per il fegato!!!!!!
Sarà mia cura e interesse tenerti/vi al corrente dei futuri sviluppi.
Per ora, un fervido "in bocca al lupo" a te e tutti i colleghi del forum.
E i 200 Euro in più che ipoteticamente (molto ipoteticamente) potrei prendere tra 5 anni, credo che li risparmierei stando a casa in mancati acquisti di terapie salva-vita e........medicine per il fegato!!!!!!
Sarà mia cura e interesse tenerti/vi al corrente dei futuri sviluppi.
Per ora, un fervido "in bocca al lupo" a te e tutti i colleghi del forum.
Gufo Triste
Re: Riforma per causa di servizio
===tieni presente che la cifra ipotizzata e compresa di detrazioni familiari e che la PPO sarà di circa 100 euro.Centurione ha scritto:Molto bene! Adesso sono quanto risollevato. A conti fatti, con la PPO, dovrei stare poco sotto quota 2000, e quindi, se si dovessero mettere in moto le procedure per la riforma, non berrei certo il classico "brodo di lacrime"!!
E i 200 Euro in più che ipoteticamente (molto ipoteticamente) potrei prendere tra 5 anni, credo che li risparmierei stando a casa in mancati acquisti di terapie salva-vita e........medicine per il fegato!!!!!!
Sarà mia cura e interesse tenerti/vi al corrente dei futuri sviluppi.
Per ora, un fervido "in bocca al lupo" a te e tutti i colleghi del forum.
ciao
-
- Sostenitore
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm
Re: Riforma per causa di servizio
Messaggio da Centurione »
Ok. Infatti io consideravo il 10%, circa 175 Euro da applicare all'assegno base, ma evidentemente entrano in gioco altri parametri che riducono leggermente l'importo della PPO, e comunque, anche senza la maggiorazione in argomento, la cifra scaturente dall'eventuale riforma, mi andrebbe più che bene. A risentirci.
Gufo Triste
Re: Riforma per causa di servizio
==========================Centurione ha scritto:Ok. Infatti io consideravo il 10%, circa 175 Euro da applicare all'assegno base, ma evidentemente entrano in gioco altri parametri che riducono leggermente l'importo della PPO, e comunque, anche senza la maggiorazione in argomento, la cifra scaturente dall'eventuale riforma, mi andrebbe più che bene. A risentirci.
....Si, entra in gioco il fisco (irpef):-
IRPEF: scaglioni e aliquote 2013 e 2014
Fisco: scaglioni e aliquote IRPEF 2013 - 2014
L’imposizione fiscale sul reddito delle persone fisiche IRPEF è una imposta diretta e progressiva, proporzionale all’effettiva entità di tutti i redditi percepiti dal contribuente che, di conseguenza, anche per il 2014 verserà l’imposta in funzione degli scaglioni di reddito nel quale rientra, corrispondendo al Fisco il dovuto in funzione alla relativa aliquota IRPEF. Sempre che la Delega Fiscale non apporti novità in corso d’opera, per il 2014 le aliquote sono rimaste invariate, resistendo alle misure inserite nella manovra finanziaria del Governo Letta e variando quindi tra il 23% e il 43%:
=>Leggi le aliquote IRPEF
Ricordiamo che il Governo ha inoltre mantenuto per il 2014 le detrazioni fiscali al 19%, proporzionali ai consueti scaglioni di reddito, dopo che nel 2013 il Ddl di Stabilità aveva in un primo momento ridotto le aliquote IRPEF dei primi due scaglioni di reddito, abolendo in un secondo momento il taglio lasciando invariate le aliquote per ogni scaglione e dirottando verso altre imposte l’intervento di Governo:
=>Ecco le aliquote IRPEF per gli scaglioni
I scaglione
Reddito tra 0 e 15.000 euro
Il primo scaglione IRPEF coinvolge i contribuenti con un reddito compreso tra 0 euro e 15.000 euro. In questo caso l’aliquota 2012 IRPEF è del 23%, che corrisponde – nel caso di massimo reddito per questa fascia – ad una tassazione di 3.450 euro.
Facendo un rapido calcolo, nella prima fascia sono ricompresi tutti i lavoratori che percepiscono un reddito non superiore a 1.250 euro.
Scopri come calcolare l’IRPEF con Excel
II scaglione
Reddito tra 15.001 e 28.000 euro
Il secondo scaglione IRPEF è quello che comprende i redditi tra da 15.001 euro a 28.000 euro. L’aliquota riservata a questa fascia è del 27%, con una tassazione – nel caso di reddito più alto – di 6.960 euro. Sono rappresentati da tale categoria le persone con reddito mensile non superiore a 2.335 euro.
È importante evidenziare che a partire dal secondo scaglione in poi (quindi in caso di reddito maggiore rispetto a quello con aliquota base), si applica l’aliquota successiva solo per la parte eccedente di reddito.
III scaglione
Reddito tra 28.001 e 55.000 euro
Il terzo scaglione di reddito è quello compreso tra 28.001 euro e 55.000 euro, per contribuenti con un reddito massimo di 4.583 euro. L’aliquota IRPEF 2012 è fissata al 38% sulla soglia eccedente la seconda, (ossia si applica il 38% solo per la quota di reddito che supera i 28 mila euro, ai quali si applica l’aliquota precedente del 27%). In questo caso, la quota IRPEF sarà pari a 17.220 euro in caso di reddito più alto.
IV scaglione
Reddito tra 55.001 e 75.000 euro
Il quarto scaglione IRPEF coinvolge tutti i contribuenti da 55.001 euro a 75.000 euro, che presentano un reddito mensile non superiore a 6.250 euro. Per questi contribuenti, l’aliquota IRPEF sulla quota eccedente il precedente scaglione è del 41% e di conseguenza l’onere fiscale più alto sarà pari a 25.420 euro.
V scaglione
Reddito sopra i 75.000 euro
Oltre i 75.000 euro di reddito, ovvero per il quinto ed ultimo scaglione di reddito, l’aliquota IRPEF è pari al 43%. I contribuenti facoltosi, che percepiscono un reddito annuo eccedente i 75 mila euro, ovvero oltre 6.250 euro mensili dovranno corrispondere 25.420 euro più il 43% sul reddito eccedente.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm
Re: Riforma per causa di servizio
Messaggio da Centurione »
Riprendo questa vecchia discussione per rispondere a Gino 59 che mi ha richiesto il conteggio per fare un raffronto con quanto percepirà il collega stiwer che ha proposto la discussione "in aspettativa da 10 mesi".angri62 ha scritto:===penso che ad ottobre con moglie e figli a caricoCenturione ha scritto:Pardon......non sono molto pratico.......credo che serva anche:
- stipendio lordo: E. 1.914,09;
- indennità mensile pensionabile E. 789,10;
- R.D.N. 3458/28 E. 6,47;
-R.I.A. E. 98,07;
- Assegno funzionale: E. 152,45
potresti arrivare ad un rateo di circa € 1.756,48 netto
saluti
In effetti, Gino ha ragione, perché all'epoca i conti mi furono fatti da Angri e non da lui.
Gufo Triste
-
- Sostenitore
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm
Re: Riforma per causa di servizio
Messaggio da Centurione »
Dopo l'ultima visita alla CMO, ho appreso che il mio rientro in servizio è categoricamente escluso, e già ad ottobre di quest'anno sarò quasi sicuramente riformato.angri62 ha scritto:===penso che ad ottobre con moglie e figli a caricoCenturione ha scritto:Pardon......non sono molto pratico.......credo che serva anche:
- stipendio lordo: E. 1.914,09;
- indennità mensile pensionabile E. 789,10;
- R.D.N. 3458/28 E. 6,47;
-R.I.A. E. 98,07;
- Assegno funzionale: E. 152,45
potresti arrivare ad un rateo di circa € 1.756,48 netto
saluti
Considerato che dalla data degli ultimi conteggi a ottobre 2016 alcuni parametri sono cambiati (scatti dei 27 e 32), come pure l'anzianità contributiva, mentre sono rimasti inalterati i carichi di famiglia, potresti dirmi quale importo andrebbe ad aggiungersi orientativamente all'assegno che hai preventivato 2 anni fa? Ti ringrazio molto.
Gufo Triste
Rispondi
14 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE