RIFORMA E CAUSA DI SERVIZIO.

Feed - MARESCIALLI

Rispondi
MORRIS807
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: ven ago 01, 2014 10:18 pm

RIFORMA E CAUSA DI SERVIZIO.

Messaggio da MORRIS807 »

Chiedo cortesemente una consulenza per questa situazione:

Con verbale del 27/05/2007 la 2^ CMO di Roma mi riconosceva “SEGNI DI ARTROSI CERVICO DORSALE CON DISCOPATIE MULTIPLE” e “GASTRITE DIFFUSA. ESITI DI PREGRESSA LESIONE ULCERATIVA BULBARE” Si dipendente da causa di servizio ascrivibile a tabella A categoria 7.
Con decreto del 03/06/2014 il Comitato di Verifica per le Cause di Servizio non riconosceva le stesse dipendenti causa di servizio.

Nel mese di maggio 2012 ho avuto un incidente stradale mentre mi recavo in Caserma (in itinere), ho presentato istanza di riconoscimento per la causa di servizio riferita all’incidente in data 01.10.2012 “RIDUZIONE DELLA FISIOLOGICA LORDOSI CERVICALE” ”ERNIA DISCALE MEDIANA A LIVELLO DI C4 – C5”- “SINDROME RADICOLARE POSTRAUMATICA CON CEFALEA, VERTIGINI, TRAUMA CONTUSIVO MANO SINISTRA CON ALTERAZIONI CAPSULO LEGAMENTOSE” “SINDROME ANSIOSO DEPRESSIVA”. da allora tra malattia e convalescenza ho fatto circa 600 giorni.

Il 29 luglio sono andato a visita (psichiatrica) alla 1^CMO di Roma, il psichiatra mi ha detto se volevo essere riformato io gli ho detto di si, mi ha prenotato per il 26 settembre gli accertamenti psicodiagnostici (test).

La causa di servizio riferita all’incidente è ferma alla 2^CMO di Roma in attesa di definizione.

Ora cosa mi consigliate, fare ricorso per la prima causa di servizio non riconosciuta dal Comitato di Verifica o aspettare la definizione della seconda?

Se mi riformassero quanto prenderei di pensione, con o senza privilegiata?

La mia situazione di servizio è questa:
- arruolamento 10.01.1980;
- data di nascita 15/05/1963.
- Ho riscattato 2 anni per rientrare nel retributivo;
- Grado Luogotenente E.I.;
Ad oggi ho maturato circa 39 anni di servizio.

Grazie


Rispondi