Perdita stipendio o diminuzione.
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Perdita stipendio o diminuzione.
Messaggio da Lucaroma61 »
Buonasera, gentilmente avrei un quesito da porre in quanto non ho chiaro il modo in cui viene decurtato lo stipendio essendo in malattia per causa di servizio da 18 mesi, visto che la c.m.o in merito è molto scorrevole nel continuare a darmi giorni di malattia, infatti in questo periodo ho solo 243 giorni computabili e quindi come credo a loro non interessa molto continuare cosi. Quindi io so che sino a 24 mesi non si perde nulla è il dopo tale data che non so se tagliano o meno lo stipendio, quindi se cosi fosse dovrei rientrare o no? Grazie a chi ma sa indirizzare in merito.
Re: Perdita stipendio o diminuzione.
Scusa Luca ma, da come leggo, diverse cose non ti sono chiare.
1. Se sei assente per malattia riconosciuta SÌ dipendente da cs, non ci sarà mai alcun taglio sulla retribuzione;
2. Dopo i 24 mesi (per la precisione 730/31 gg) si deve decidere , o dentro o fuori.
Anche in questo caso nessuna riduzione.
Se sei idoneo, torni a lavorare. In caso contrario a cada in pensione.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
1. Se sei assente per malattia riconosciuta SÌ dipendente da cs, non ci sarà mai alcun taglio sulla retribuzione;
2. Dopo i 24 mesi (per la precisione 730/31 gg) si deve decidere , o dentro o fuori.
Anche in questo caso nessuna riduzione.
Se sei idoneo, torni a lavorare. In caso contrario a cada in pensione.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Re: Perdita stipendio o diminuzione.
Messaggio da Lucaroma61 »
Grazie pietro17 per la tua risposta, come dicevo non sono molto documentato in materia e sentendo dei colleghi che mi dicevano cosi mi stavo preoccupando, ma io visto il comportamento della c.m.o al riguardo continuo per la mia strada l'importante qui è la salute cosa che loro nono vedo prendere in considerazione ponendoci tutti come lavativi o non so meglio descrivere. Comunque male che vada posso perdere solo i sei scatti cha a fronte della mia salute non mi interessa, di nuovo grazie per avermi delucidato in merito e rendendomi più sereno, ciao pietro17.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE