Pagina 1 di 1
Avrò la pensione?
Inviato: mar lug 22, 2014 12:34 pm
da Ferro Pier Luigi
Buon giorno, sono un'App.s. dei Carabinieri, con data di arruolamento 26.02.1985 e con due anni e 3 mesi già riscattati da lavoro precedente all'arruolamento, ora ho 47 anni d'età e mi trovo in questa situazione: In data 26 nov 2012 ho subito un intervento chirurgico per una fistola anale complessa e da quel giorno, dopo altri tre interventi, ho accumolato circa 470 giorni di malattia. Ora dovrò subire un'alro intervento verso naale e se le cose non andranno bene credo che agli inizi del 2015 supererò i fatidici 730 giorni nel qunquennio. Volevo sapere, se possibile, in caso dovessi superare i giorni di aspettativa cosa mi succede? Avrò diritto a una pensione? Premetto che la patologia non è causa di servizio. Nel caso mi dovesse aspettare la pensione quando andrò a percepire? Sullo statino mi vengono già riconosciuti circa 17€ di indennità per una patologia dipendente da causa di servizio e comunque ancora non percepisco l'assegno di funzione dei 27 anni in quanto ancora bloccato. Vi ringrazio fin d'ora per una eventuale risposta e vi lascio il mio recapito telefonico per eventuali altri chiarimenti. Aps dei CC. FERRO Pier Luigi. grazie fin d'ora per le risposte
Re: Avrò la pensione?
Inviato: mer lug 23, 2014 11:39 am
da Antonio_1961
Ferro Pier Luigi ha scritto:Buon giorno, sono un'App.s. dei Carabinieri, con data di arruolamento 26.02.1985 e con due anni e 3 mesi già riscattati da lavoro precedente all'arruolamento, ora ho 47 anni d'età e mi trovo in questa situazione: In data 26 nov 2012 ho subito un intervento chirurgico per una fistola anale complessa e da quel giorno, dopo altri tre interventi, ho accumolato circa 470 giorni di malattia. Ora dovrò subire un'alro intervento verso naale e se le cose non andranno bene credo che agli inizi del 2015 supererò i fatidici 730 giorni nel qunquennio. Volevo sapere, se possibile, in caso dovessi superare i giorni di aspettativa cosa mi succede? Avrò diritto a una pensione? Premetto che la patologia non è causa di servizio. Nel caso mi dovesse aspettare la pensione quando andrò a percepire? Sullo statino mi vengono già riconosciuti circa 17€ di indennità per una patologia dipendente da causa di servizio e comunque ancora non percepisco l'assegno di funzione dei 27 anni in quanto ancora bloccato. Vi ringrazio fin d'ora per una eventuale risposta e vi lascio il mio recapito telefonico per eventuali altri chiarimenti. Aps dei CC. FERRO Pier Luigi. grazie fin d'ora per le risposte
Attendiamo che risponde Pietro.
Calcolo pensione
Inviato: ven ott 17, 2014 4:41 pm
da Ferro Pier Luigi
Ciao nel ringraziarvi anticipatamente provo a darvi i dati per un eventuale calcolo della pensione:
Una premessa, i 730gg. dovrei sforarli verso Aprile/maggio 2015 ( sperando nel sblocco dell'assegno dei 27 anni a inizio 2015) a quella data avrò 30 anni e 3 mesi di servizio, essendomi arruolato il 26.02.1985, il corso è durato sette mesi e ho già riscattato 2 anni e un mese di lavoro prearruolamento. Ora provo a darvi i dati lordi della busta paga, sperando di inserire tutto quello che serve:
Imponibile 2013 €27.562,59; imponibile 2012 €28.829,94; ind. vac. contr. 2010-2012 €12,25; Retrib.ind.anz. €35,77; benef.inv.serv.€19,91;stipendio €1.633,46 ind.pensionabile €615,10 ass.funz.pens.17 €120,70.
Se servono altre informazioni ditemelo. Grazie
Re: Calcolo pensione
Inviato: ven ott 17, 2014 5:56 pm
da angri62
Ferro Pier Luigi ha scritto:Ciao nel ringraziarvi anticipatamente provo a darvi i dati per un eventuale calcolo della pensione:
Una premessa, i 730gg. dovrei sforarli verso Aprile/maggio 2015 ( sperando nel sblocco dell'assegno dei 27 anni a inizio 2015) a quella data avrò 30 anni e 3 mesi di servizio, essendomi arruolato il 26.02.1985, il corso è durato sette mesi e ho già riscattato 2 anni e un mese di lavoro prearruolamento. Ora provo a darvi i dati lordi della busta paga, sperando di inserire tutto quello che serve:
Imponibile 2013 €27.562,59; imponibile 2012 €28.829,94; ind. vac. contr. 2010-2012 €12,25; Retrib.ind.anz. €35,77; benef.inv.serv.€19,91;stipendio €1.633,46 ind.pensionabile €615,10 ass.funz.pens.17 €120,70.
Se servono altre informazioni ditemelo. Grazie
===a maggio 2015 sei intorno agli € 1.417,62
Re: Avrò la pensione?
Inviato: ven ott 17, 2014 7:02 pm
da Ferro Pier Luigi
Grazie per la risposta Angri62 la cifra si intende con l'assegno di funzione sblocato o senza? e poi scusa se ne approfitto con l'eventuale acettazione della domanda di pensione privilegiata a quanto amonterebbe l'eventuaale pensione? Scusa se ti rompo ma devo capire bene cosa mi potrebbe succedere, anche per eventualmente muovermi in altra maniera. Ti ringrazio ancora
Re: Avrò la pensione?
Inviato: ven ott 17, 2014 9:07 pm
da angri62
Ferro Pier Luigi ha scritto:Grazie per la risposta Angri62 la cifra si intende con l'assegno di funzione sblocato o senza? e poi scusa se ne approfitto con l'eventuale acettazione della domanda di pensione privilegiata a quanto amonterebbe l'eventuaale pensione? Scusa se ti rompo ma devo capire bene cosa mi potrebbe succedere, anche per eventualmente muovermi in altra maniera. Ti ringrazio ancora
===ovviamente è calcolata con lo stipendio attuale.
la ppo a parte come pure l'assegno casomai lo pagassero.
Re: Avrò la pensione?
Inviato: sab ott 18, 2014 10:56 am
da Ferro Pier Luigi
angri62 ha scritto:Ferro Pier Luigi ha scritto:Grazie per la risposta Angri62 la cifra si intende con l'assegno di funzione sblocato o senza? e poi scusa se ne approfitto con l'eventuale acettazione della domanda di pensione privilegiata a quanto amonterebbe l'eventuaale pensione? Scusa se ti rompo ma devo capire bene cosa mi potrebbe succedere, anche per eventualmente muovermi in altra maniera. Ti ringrazio ancora
===ovviamente è calcolata con lo stipendio attuale.
la ppo a parte come pure l'assegno casomai lo pagassero.
Grazie angri62 sei stato molto gentile e esaustivo Non mancherò di ricontattarti in futuro se ne dovessi aer bisogno