incompatibilità

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
luigi martino

incompatibilità

Messaggio da luigi martino »

Cariss.mo avv. CARTA volevo solo chiederLE.in base a tutti i precedenti trascorsi posso chiedere e istruire una domanda di trasferimento per incompatibilità,in base a quale circolare???? e posso chiedere eventualmente una sede di servizio dove risiedo visto che ho raggiunto l'età di 53 anni come ultima sede perchè ho sentito dire che c'è una circolare inerente i militare che al raggiungimento dell'età pensionabile potrebbero chiedere questa agevolazione mi puo dire se è così. GRAZIE DI CUORE.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: incompatibilità

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Il trasferimento per incompatibilità è atto tipicamente d'ufficio e non a domanda, anche se l'interessato, ai sensi dell'art. 52 del RDM potrebbe, anzi dovrebbe prontamente informare la scala gerarchica su eventi o circostanze che lo rendano incompatibile nella attuale sede di servizio.
In altre parole, lei potrebbe segnalare la sua asserità incpmpatibilità, ma resterebbe all'amministarzione la più ampia discrezionalità sul se e dove destinarla per servizio.
Quanto al secondo qesito, nessuna legge mi pare imponga di riconoscerle iul benficio della scelta della sede di servizio, fermo restando norme interne alla sua amministrazione in senso contrario, ma la cui eventuale esistenza francamente mi sorprenderebbe (seppure favorevolmente).

saluti,

Avv. Giorgio Carta
Rispondi