Eccomi ancora a ricorrere nel forum in cerca di aiuto sulla mia posizione, presso il mio ufficio non mi hanno dato delucidazioni precise e tutto è per sentito dire:
Il giorno 25.06.2014 è arrivata la dispensa per inabilità dal Ministero Interni (dipendente causa servizio)dalla data del 20.06.2014, mi è stata notificata il giorno 07.07.2014.
Quando il mio ufficio allora ha trasmesso al Ministero il parere della C.M.O. si evince che il sottoscritto è in aspettativa sino al 27.01.2015.
Al momento della notifica mi informavano che dovevo portarmi persso un CAF o procedere telematicamente presso il sito dell'INPS per produrre domanda di pensione, in quel momento chiedevo alla segreteria quanto tempo puo trascorrere per l'erogazione della pensione, gli stessi mi riferivano che stavo rischiando di rimanere tre o quattro mesi senza retribuzione.
In quella occasione formulai la domanda ma se sono in aspettativa sino al 27 gennaio pv. come faccio ad non essere retribuito tanto piu che la patolgia e riconosciuta causa servizio.
l' adetta dell'ufficio mi riferiva che l'aspettativa decade il giorno stesso della dispensa, e quindi qualche mese saro scoperto con la paga.
Non convito andai al corpo di guardia a visionare i servizi, e quindi non comparivo piu in aspettativa e ne in nessun altro quadro.
Il mio capufficio è stato riformato nel 2011 e nella dispensa compariva la decidura che sarrebbe stato posto in quescienza il giono ...........giorno successivo all' 'ultimo giorno di aspettativa.
Ma qualcusa sa se in questi tre anni è cambiato qualcosa? ma secondo voi l'aspettativa puo decadere cosi?
quanti mesi dovro aspettare? anche perchè il mese di agosto dovevo recuperare una somma importatnte del 730 un saluto a tutti i colleghi anzi EX abbraccio tutti
Dispensa dal servizio per inabilità
Re: Dispensa dal servizio per inabilità
===a parte la confusione.P.Iannaci ha scritto:Eccomi ancora a ricorrere nel forum in cerca di aiuto sulla mia posizione, presso il mio ufficio non mi hanno dato delucidazioni precise e tutto è per sentito dire:
Il giorno 25.06.2014 è arrivata la dispensa per inabilità dal Ministero Interni (dipendente causa servizio)dalla data del 20.06.2014, mi è stata notificata il giorno 07.07.2014.
Quando il mio ufficio allora ha trasmesso al Ministero il parere della C.M.O. si evince che il sottoscritto è in aspettativa sino al 27.01.2015.
Al momento della notifica mi informavano che dovevo portarmi persso un CAF o procedere telematicamente presso il sito dell'INPS per produrre domanda di pensione, in quel momento chiedevo alla segreteria quanto tempo puo trascorrere per l'erogazione della pensione, gli stessi mi riferivano che stavo rischiando di rimanere tre o quattro mesi senza retribuzione.
In quella occasione formulai la domanda ma se sono in aspettativa sino al 27 gennaio pv. come faccio ad non essere retribuito tanto piu che la patolgia e riconosciuta causa servizio.
l' adetta dell'ufficio mi riferiva che l'aspettativa decade il giorno stesso della dispensa, e quindi qualche mese saro scoperto con la paga.
Non convito andai al corpo di guardia a visionare i servizi, e quindi non comparivo piu in aspettativa e ne in nessun altro quadro.
Il mio capufficio è stato riformato nel 2011 e nella dispensa compariva la decidura che sarrebbe stato posto in quescienza il giono ...........giorno successivo all' 'ultimo giorno di aspettativa.
Ma qualcusa sa se in questi tre anni è cambiato qualcosa? ma secondo voi l'aspettativa puo decadere cosi?
quanti mesi dovro aspettare? anche perchè il mese di agosto dovevo recuperare una somma importatnte del 730 un saluto a tutti i colleghi anzi EX abbraccio tutti
ma tu non hai i verbali della cmo?
se le somme sono importanti e superano i 4000€ ti vengono accreditare direttamente dall'agenzia delle entrate, basta compilare il modulo con l'iban.
ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE