l. 335/95 un aiuto

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
GAMODEO

l. 335/95 un aiuto

Messaggio da GAMODEO »

Salve a tutti racconto brevemente la mia situazione......App.Sc. della g.di f. Con 19 anni di servizio effettivo in aspettativa da 180 giorni per..... insufficienza renale cronica in trattamento dialitico trisettimanale, nella mattinata di ieri mi presento in C.M.O. in quanto in scadenza aspettativa e mi vengono concessi ulteriori 200 giorni.
Il responsabile della commisione medica mi chiama e mi riferisce che:
Mi consiglia di presentare domanda ai sensi della 335 in quanto non ho nessun tipo di possibilita di rientrare anche in caso di trapianto renale e che con questa patologia non possono farmi idoneo neanche per i ruoli civili.
Mi fa capire inoltre che la pensione ai sensi della 335 non possono darla a vita ma rivedibile a 5 anni, quindi non dovessero rinnovarla in quel caso andrei non piu con 19 anni ma con 24, ora i miei dubbi sono questi:
Da quelloche ho letto quel tipo di pensione e' tutto a favore mio......
L'eventuale domanda devo presentarla al mio comando? Ma soprattutto farla subito?
Alla scadenza dei cinque anni non rinnovandomi la 335 si va direttamente in pensione?
Quanto andrei a prendere mensilmente secondo le vostre esperienze?
Ogni tipo di consiglio e' super accettato


GAMODEO

Re: l. 335/95 un aiuto

Messaggio da GAMODEO »

Nessuna puo darmi una
GAMODEO

Re: l. 335/95 un aiuto

Messaggio da GAMODEO »

Nessuna puo darmi una mano?
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: l. 335/95 un aiuto

Messaggio da angri62 »

GAMODEO ha scritto:Salve a tutti racconto brevemente la mia situazione......App.Sc. della g.di f. Con 19 anni di servizio effettivo in aspettativa da 180 giorni per..... insufficienza renale cronica in trattamento dialitico trisettimanale, nella mattinata di ieri mi presento in C.M.O. in quanto in scadenza aspettativa e mi vengono concessi ulteriori 200 giorni.
Il responsabile della commisione medica mi chiama e mi riferisce che:
Mi consiglia di presentare domanda ai sensi della 335 in quanto non ho nessun tipo di possibilita di rientrare anche in caso di trapianto renale e che con questa patologia non possono farmi idoneo neanche per i ruoli civili.
Mi fa capire inoltre che la pensione ai sensi della 335 non possono darla a vita ma rivedibile a 5 anni, quindi non dovessero rinnovarla in quel caso andrei non piu con 19 anni ma con 24, ora i miei dubbi sono questi:
Da quelloche ho letto quel tipo di pensione e' tutto a favore mio......
L'eventuale domanda devo presentarla al mio comando? Ma soprattutto farla subito?
Alla scadenza dei cinque anni non rinnovandomi la 335 si va direttamente in pensione?
Quanto andrei a prendere mensilmente secondo le vostre esperienze?
Ogni tipo di consiglio e' super accettato
===le domande di pensione si presentano all'inps, con copia alla tua amministrazione.
ma tutto questo con il verbale in mano della cmo.
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: l. 335/95 un aiuto

Messaggio da luigino2010 »

GAMODEO ha scritto:Salve a tutti racconto brevemente la mia situazione......App.Sc. della g.di f. Con 19 anni di servizio effettivo in aspettativa da 180 giorni per..... insufficienza renale cronica in trattamento dialitico trisettimanale, nella mattinata di ieri mi presento in C.M.O. in quanto in scadenza aspettativa e mi vengono concessi ulteriori 200 giorni.
Il responsabile della commisione medica mi chiama e mi riferisce che:
Mi consiglia di presentare domanda ai sensi della 335 in quanto non ho nessun tipo di possibilita di rientrare anche in caso di trapianto renale e che con questa patologia non possono farmi idoneo neanche per i ruoli civili.
Mi fa capire inoltre che la pensione ai sensi della 335 non possono darla a vita ma rivedibile a 5 anni, quindi non dovessero rinnovarla in quel caso andrei non piu con 19 anni ma con 24, ora i miei dubbi sono questi:
Da quelloche ho letto quel tipo di pensione e' tutto a favore mio......
L'eventuale domanda devo presentarla al mio comando? Ma soprattutto farla subito?
Alla scadenza dei cinque anni non rinnovandomi la 335 si va direttamente in pensione?
Quanto andrei a prendere mensilmente secondo le vostre esperienze?
Ogni tipo di consiglio e' super accettato
Le informazioni che hai ricevuto non sembrano corrette, ma andiamo con ordine:

La concessione della pensione d’inabilità legge 335/95 è subordinata al riconoscimento dello status di inabilità assoluta e permanente a svolgere qualsiasi attività lavorativa non derivante da causa di servizio ,l’accertamento dello status di inabilità viene affidato alla Commissione medico-ospedaliera (Cmo);

Quindi è la cmo che al momento della riforma ti rilascerà il verbale di permanente non idoneità ai sensi della legge 335/95 , ne consegue che con il predetto verbale dovrai presentare la relativa domanda di pensione;

La prestazione, a meno di un’eventuale revisione dello stato invalidante, è vitalizia, quindi non si capisce chi ti ha detto che dura 5 anni.

un consiglio che ti posso dare e che se non si conosce bene la materia , ci si deve sempre affidare ad un buon avvocato con l 'aiuto di un medico legale esperti in regolamentazione sulla sanità dei dipendenti pubblici, evitando di assumere informazioni che non corrispondo alla realtà. ciao
GAMODEO

Re: l. 335/95 un aiuto

Messaggio da GAMODEO »

Innanzi tutto grazie per le risposte anche a me erano venuti dubbi ecco, perche cercavo aiuto ma adesso vedo di informarmi meglio anche se credo che voi di questo meraviglioso forum difficilmente sbagliate.
Sento un po che dicono da me in ufficio dopo di che passo da un patronato e sento anche loro.
Se qualcuno volesse intervenire ogni consiglio e den accetto
Saluti
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: l. 335/95 un aiuto

Messaggio da franruggi »

Scusate se la cmo dice si ai ruoli della pubblica amm/ne è successivamente con aggravamento , di chi è la competenza "per la valutazione per inabilità a qualsiasi proficuo lavoro?


Saluti
Francesco
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: l. 335/95 un aiuto

Messaggio da pietro17 »

Se non dico una emerita ca......
è l'ASL.

Ciao Ciccio.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: l. 335/95 un aiuto

Messaggio da angri62 »

franruggi ha scritto:Scusate se la cmo dice si ai ruoli della pubblica amm/ne è successivamente con aggravamento , di chi è la competenza "per la valutazione per inabilità a qualsiasi proficuo lavoro?


Saluti
Francesco

===l'aggravamento se ritenuto tale, la competenza è della cmo. il trattamento pensionistico dipende dalla cat.tab.assegnata verrà calcolato dall'inps.
ciao
sprite1000

Re: l. 335/95 un aiuto

Messaggio da sprite1000 »

Le informazioni che hai ricevuto non sembrano corrette, ma andiamo con ordine:

La concessione della pensione d’inabilità legge 335/95 è subordinata al riconoscimento dello status di inabilità assoluta e permanente a svolgere qualsiasi attività lavorativa non derivante da causa di servizio ,l’accertamento dello status di inabilità viene affidato alla Commissione medico-ospedaliera (Cmo);

Quindi è la cmo che al momento della riforma ti rilascerà il verbale di permanente non idoneità ai sensi della legge 335/95 , ne consegue che con il predetto verbale dovrai presentare la relativa domanda di pensione;

La prestazione, a meno di un’eventuale revisione dello stato invalidante, è vitalizia, quindi non si capisce chi ti ha detto che dura 5 anni.

un consiglio che ti posso dare e che se non si conosce bene la materia , ci si deve sempre affidare ad un buon avvocato con l 'aiuto di un medico legale esperti in regolamentazione sulla sanità dei dipendenti pubblici, evitando di assumere informazioni che non corrispondo alla realtà. ciao[/quote]


Caro GAMODEO, quanto detto da Luigino è perfetto.
Intanto io ti posso dire che sono passato per la tua stessa situazione, poi trapiantato e sono ancora in servizio.
Un aiuto è dirti che l'emodialisi fa parte della terapia salvavita che dovrai farti riconoscere dalla tua ASL di competenza e comunicarla al tuo ufficio personale per la cancellazione di tutti i giorni di assenza per aspettativa in quanto con la terapia salvavita sono da considerare come servizio.

un saluto
Rispondi