Pagina 1 di 1

ammontare della pensione inabilità assoluta 335

Inviato: mar lug 08, 2014 1:08 pm
da warcraft3
Un saluto a tutti gli utenti del forum....vado subito al concreto....
ex assistente Capo della Polizia di Stato di 41 anni, arruolato il 20 luglio del 1992,purtroppo a causa di una patologia neuro-muscolare (esordita a causa di virus contratti in un episodio di servizio,i quali virus si sono insinuati nel fegato e a livello neuro-spinale...purtroppo essendo una patologia rara che è ancora in fase di studio al momento non posso provare la causa-effetto.....quindi niente causa di servizio...) aggravatasi negli anni fino a che purtroppo ho perso totalmente la deambulazione dopo essere caduto e fratturato il femore...quindi purtroppo costretto su una carrozzina non ho potuto fare altro che alla C.M.O. essere riformato nel 2009 e fare il transito ai ruoli civili dopo aspettativa speciale (a stipendio pieno) l'11 Aprile del 2011;riconosciuto invalido civile al 100 x 100 con inabilità lavorativa e legge 104 nel Settembre 2009,ed ho fatto in ufficio la domanda (riservata agli impiegati invalidi civili ) della legge della maggiorazione di due mesi di contribuzione ogni anno di servizio del dipendente invalido civile.
Il discorso è questo, dopo 3 anni nei ruoli civili (non si sta male) lasciato nella stessa sede di servizio,purtroppo nonostante il mio impegno nelle fisioterapie comunque stando maledettamente su questa carrozzina noto un certo aggravamento della situazione...purtroppo la patologia avanza e infiammando il tessuto muscolare mi provoca dolori tipo pungicate forti nei muscoli bicipiti femorali....indolenzimenti,dolori ai paravertebrali (purtroppo non cè cura per questa patologia),poi spesso e volentieri non dormendo la notte per i forti dolori la mattina faccio uno sforzo enorme per alzarmi ed andare al lavoro...avendo sempre una stanchezza che mi accompagna per tutta la giornata..mentre invece quando sono libero dal servizio posso alzarmi un pò piu' tardi e sto meglio sia fisicamente che psicologicamente e posso programmare meglio le mie terapie sia in palestra che in piscina prendendo le cose più in tranquillità piuttosto che fare il tour de force e stressarmi tra...lavoro...terapie...piscina...controlli medici ecc..,e stressare anche mia moglie che mi sta vicino.
il bello poi e' che stando ai ruoli civili ogni volta che marco visita perche' sto male per la mia patologia i giorni di assenza si sommano al periodo di comporto (massimo 270 giorni in 3 anni) con decurtazione di un bel po' di soldini che a fine mese mi scalano dallo stipendio.
Chiedevo gentilmente aiuto per sapere se eventualmente volessi andare in pensione con la legge Dini 335 inabilità assoluta a qualsiasi proficuo lavoro a quanto ammonterebbe la mia pensione mensile?,ad oggi posso contare su 19 anni di servizio nella P.S. e 3 nei ruoli civili con 4 anni di scivolo maturati,....che cosa mi consigliate? attendo gentili vostre notizie,ringraziando anticipatamente.

Re: ammontare della pensione inabilità assoluta 335

Inviato: mar lug 08, 2014 9:07 pm
da angri62
warcraft3 ha scritto:Un saluto a tutti gli utenti del forum....vado subito al concreto....
ex assistente Capo della Polizia di Stato di 41 anni, arruolato il 20 luglio del 1992,purtroppo a causa di una patologia neuro-muscolare (esordita a causa di virus contratti in un episodio di servizio,i quali virus si sono insinuati nel fegato e a livello neuro-spinale...purtroppo essendo una patologia rara che è ancora in fase di studio al momento non posso provare la causa-effetto.....quindi niente causa di servizio...) aggravatasi negli anni fino a che purtroppo ho perso totalmente la deambulazione dopo essere caduto e fratturato il femore...quindi purtroppo costretto su una carrozzina non ho potuto fare altro che alla C.M.O. essere riformato nel 2009 e fare il transito ai ruoli civili dopo aspettativa speciale (a stipendio pieno) l'11 Aprile del 2011;riconosciuto invalido civile al 100 x 100 con inabilità lavorativa e legge 104 nel Settembre 2009,ed ho fatto in ufficio la domanda (riservata agli impiegati invalidi civili ) della legge della maggiorazione di due mesi di contribuzione ogni anno di servizio del dipendente invalido civile.
Il discorso è questo, dopo 3 anni nei ruoli civili (non si sta male) lasciato nella stessa sede di servizio,purtroppo nonostante il mio impegno nelle fisioterapie comunque stando maledettamente su questa carrozzina noto un certo aggravamento della situazione...purtroppo la patologia avanza e infiammando il tessuto muscolare mi provoca dolori tipo pungicate forti nei muscoli bicipiti femorali....indolenzimenti,dolori ai paravertebrali (purtroppo non cè cura per questa patologia),poi spesso e volentieri non dormendo la notte per i forti dolori la mattina faccio uno sforzo enorme per alzarmi ed andare al lavoro...avendo sempre una stanchezza che mi accompagna per tutta la giornata..mentre invece quando sono libero dal servizio posso alzarmi un pò piu' tardi e sto meglio sia fisicamente che psicologicamente e posso programmare meglio le mie terapie sia in palestra che in piscina prendendo le cose più in tranquillità piuttosto che fare il tour de force e stressarmi tra...lavoro...terapie...piscina...controlli medici ecc..,e stressare anche mia moglie che mi sta vicino.
il bello poi e' che stando ai ruoli civili ogni volta che marco visita perche' sto male per la mia patologia i giorni di assenza si sommano al periodo di comporto (massimo 270 giorni in 3 anni) con decurtazione di un bel po' di soldini che a fine mese mi scalano dallo stipendio.
Chiedevo gentilmente aiuto per sapere se eventualmente volessi andare in pensione con la legge Dini 335 inabilità assoluta a qualsiasi proficuo lavoro a quanto ammonterebbe la mia pensione mensile?,ad oggi posso contare su 19 anni di servizio nella P.S. e 3 nei ruoli civili con 4 anni di scivolo maturati,....che cosa mi consigliate? attendo gentili vostre notizie,ringraziando anticipatamente.

===http://forum.grnet.it/polizia-di-stato- ... 12708.html

Re: ammontare della pensione inabilità assoluta 335

Inviato: mer lug 09, 2014 9:15 am
da warcraft3
Dimenticavo di dire che il mio stipendio attuale da assistente amministrativo (ex assistente capo) e' di 1650 euro...la mia domanda e' questa...come tutti tra la cessione del quinto..e un prestito che mi mangia quasi 500 euro mensili . .arrivero' perlomeno a prendere approssimativamente una pensione d'inabilita' sui 1200 euro netti mensili?