gentilissimi utenti del forum,volevo sapere un informazione, se la patologia per cui sono stato riformato non mi viene riconosciuta come causa di servizio, dovrò restituire il 50% dei stipendi percepiti in più (ho fatto 18 mesi di convalescenza) ci sono dei termini in cui l'amministrazione mi può chiedere il rimborso? sono stato riformato a febbraio 2013 e fino adesso non mi è arrivata nessuna comunicazione. Grazie attendo notizie.
Cordiali saluti
tempi di richiesta per restituzione 50% dello stipendio
Re: tempi di richiesta per restituzione 50% dello stipendio
===ma il diniego della causa di servizio di è arrivato?CAPONIK ha scritto:gentilissimi utenti del forum,volevo sapere un informazione, se la patologia per cui sono stato riformato non mi viene riconosciuta come causa di servizio, dovrò restituire il 50% dei stipendi percepiti in più (ho fatto 18 mesi di convalescenza) ci sono dei termini in cui l'amministrazione mi può chiedere il rimborso? sono stato riformato a febbraio 2013 e fino adesso non mi è arrivata nessuna comunicazione. Grazie attendo notizie.
Cordiali saluti
Re: tempi di richiesta per restituzione 50% dello stipendio
Messaggio da CAPONIK »
Ciao grazie della risposta,no non me arrivato nessun diniego,e nessuna comunicazione dall'amministrazioneangri62 ha scritto:===ma il diniego della causa di servizio di è arrivato?CAPONIK ha scritto:gentilissimi utenti del forum,volevo sapere un informazione, se la patologia per cui sono stato riformato non mi viene riconosciuta come causa di servizio, dovrò restituire il 50% dei stipendi percepiti in più (ho fatto 18 mesi di convalescenza) ci sono dei termini in cui l'amministrazione mi può chiedere il rimborso? sono stato riformato a febbraio 2013 e fino adesso non mi è arrivata nessuna comunicazione. Grazie attendo notizie.
Cordiali saluti
da quando sono stato riformato nel mese di febbraio 2013 per 7 patologie tra cui 4 riconosciute come causa di servizio (ho preso anche l'equindennizzo) ma la patologia che mi ha portato alla riforma e stato "lo stato ansioso
patologia non dipendente da causa di servizio,volevo sapere i termini che ha l'amministrazione per chiedermi di restituire gli eventuali 50% degli stipendi presi in più qualora il comitato di verifica non mi riconosce la causa di servizio,la patologia che mi ha portato alla riforma.Grazie attendo notizie.
Cordiali saluti
Re: tempi di richiesta per restituzione 50% dello stipendio
Messaggio da giggi60 »
Ciao caponik mi permetto di informarti inerente al tuo messaggio postato a un collega sono passati circa 3 anni
deve restituire quasi 6,300 euro esattamente dal 13 mese al 18 mese tempo ultimo avvenuto per riforma ti premetto che questo era con il grado da sovrintendente ciao
deve restituire quasi 6,300 euro esattamente dal 13 mese al 18 mese tempo ultimo avvenuto per riforma ti premetto che questo era con il grado da sovrintendente ciao
Re: tempi di richiesta per restituzione 50% dello stipendio
Messaggio da CAPONIK »
Ciao ti ringrazio per la risposta,io volevo sapere se c'è un termine per cui l'amministrazione può chiedere il 50%giggi60 ha scritto:Ciao caponik mi permetto di informarti inerente al tuo messaggio postato a un collega sono passati circa 3 anni
deve restituire quasi 6,300 euro esattamente dal 13 mese al 18 mese tempo ultimo avvenuto per riforma ti premetto che questo era con il grado da sovrintendente ciao
dei stipendi percepiti in più.Grazie attendo notizie
Cordiali saluti
Re: tempi di richiesta per restituzione 50% dello stipendio
CAPONIK ha scritto:Ciao ti ringrazio per la risposta,io volevo sapere se c'è un termine per cui l'amministrazione può chiedere il 50%giggi60 ha scritto:Ciao caponik mi permetto di informarti inerente al tuo messaggio postato a un collega sono passati circa 3 anni
deve restituire quasi 6,300 euro esattamente dal 13 mese al 18 mese tempo ultimo avvenuto per riforma ti premetto che questo era con il grado da sovrintendente ciao
dei stipendi percepiti in più.Grazie attendo notizie
Cordiali saluti
===alla notifica della eventuale risposta negativa del cdv si avvieranno le procedure di recupero somme percepite indebitamente. se hai letto qualche sentenza postata, potresti fare ricorso per i giorni di aspettativa in attesa di visite o controlli vari intrapresi dalla cmo, cioè chiedere che ti vengano stornati dal computo tutti i giorni che in effetti non era aspettativa.
ciao e auguri.
Re: tempi di richiesta per restituzione 50% dello stipendio
Messaggio da CAPONIK »
Ti ringrazio della risposta,io volevo sapere se c'è un termine che una volta scaduto l'amministrazione non può più chiedere niente? (mica mi possono chiedere il rimborso fra sei o sette anni?) attendo notizie ,per sapere come comportarmi Mi puoi fare avere copia di qualche sentenza,per chiedere lo storno dei giorni fatti mentre ero in attesa di visita alla c.m.o..? poi ti volevo dire che nel anno 2011-12-13 per ogni anno ho chiesto i 45 giorni di concedo straordinario e la direzione me li ha autorizzati,quindi nell'eventualità di un rimborso anche quelli vengono detratti? grazie attendo notizieangri62 ha scritto:CAPONIK ha scritto:Ciao ti ringrazio per la risposta,io volevo sapere se c'è un termine per cui l'amministrazione può chiedere il 50%giggi60 ha scritto:Ciao caponik mi permetto di informarti inerente al tuo messaggio postato a un collega sono passati circa 3 anni
deve restituire quasi 6,300 euro esattamente dal 13 mese al 18 mese tempo ultimo avvenuto per riforma ti premetto che questo era con il grado da sovrintendente ciao
dei stipendi percepiti in più.Grazie attendo notizie
Cordiali saluti
===alla notifica della eventuale risposta negativa del cdv si avvieranno le procedure di recupero somme percepite indebitamente. se hai letto qualche sentenza postata, potresti fare ricorso per i giorni di aspettativa in attesa di visite o controlli vari intrapresi dalla cmo, cioè chiedere che ti vengano stornati dal computo tutti i giorni che in effetti non era aspettativa.
ciao e auguri.
Cordiali saluti
cordiali saluti
Re: tempi di richiesta per restituzione 50% dello stipendio
Messaggio da CAPONIK »
Ti ringrazio della risposta,io volevo sapere se c'è un termine che una volta scaduto l'amministrazione non può più chiedere niente? (mica mi possono chiedere il rimborso fra sei o sette anni?) attendo notizie ,per sapere come comportarmi Mi puoi fare avere copia di qualche sentenza,per chiedere lo storno dei giorni fatti mentre ero in attesa di visita alla c.m.o..? poi ti volevo dire che nel anno 2011-12-13 per ogni anno ho chiesto i 45 giorni di concedo straordinario e la direzione me li ha autorizzati,quindi nell'eventualità di un rimborso anche quelli vengono detratti? grazie attendo notiziegiggi60 ha scritto:Ciao caponik mi permetto di informarti inerente al tuo messaggio postato a un collega sono passati circa 3 anni
deve restituire quasi 6,300 euro esattamente dal 13 mese al 18 mese tempo ultimo avvenuto per riforma ti premetto che questo era con il grado da sovrintendente ciao
Cordiali saluti
LINK SPONSORIZZATI
Re: tempi di richiesta per restituzione 50% dello stipendio
CAPONIK ha scritto:Ti ringrazio della risposta,io volevo sapere se c'è un termine che una volta scaduto l'amministrazione non può più chiedere niente? (mica mi possono chiedere il rimborso fra sei o sette anni?) attendo notizie ,per sapere come comportarmi Mi puoi fare avere copia di qualche sentenza,per chiedere lo storno dei giorni fatti mentre ero in attesa di visita alla c.m.o..? poi ti volevo dire che nel anno 2011-12-13 per ogni anno ho chiesto i 45 giorni di concedo straordinario e la direzione me li ha autorizzati,quindi nell'eventualità di un rimborso anche quelli vengono detratti? grazie attendo notiziegiggi60 ha scritto:Ciao caponik mi permetto di informarti inerente al tuo messaggio postato a un collega sono passati circa 3 anni
deve restituire quasi 6,300 euro esattamente dal 13 mese al 18 mese tempo ultimo avvenuto per riforma ti premetto che questo era con il grado da sovrintendente ciao
Cordiali saluti
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/s ... 04-45.html" onclick="window.open(this.href);return false;
LINK SPONSORIZZATI
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE