Privilegiata cosa fare...
-
- Altruista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: mer mar 04, 2009 7:13 pm
Privilegiata cosa fare...
Messaggio da cyberpolice »
salve a tutti..nel 2011 sono stato riformato non per causa di servizio all'atto della presentazione della domanda di pensione feci anche quella x la privilegiata in quanto avevo delle patologie gia' riconosciute nel 1995 e con successivo aggravamento, nel giugno 2012 la cmo mi ha chiamato x visita x la privilegiata che mi hanno assegnato a Vita, ma da quel momento non ho saputo piu' nulla, premetto che non mi e' stato rilasciato copia di nulla, a chi rivolgermi per sapere qualche notizia...grazie
Re: Privilegiata cosa fare...
Messaggio da Marco0064 »
da non crederci.. vai all'inps dove hai presentato la domanda cniedi u a verifica un sollecito un controllo..di che ti servono quei 100 - 150 euro in piu'.. bisogna fare sempre finanziamenti e prestiti..
Re: Privilegiata cosa fare...
Messaggio da Marco0064 »
quando un appartenente ha delle patologie che sono ascrivibili alla tabella 'A' non dovrebbe fare domanda ma trovarsele direttamente sulla p.a.l. al 4 mese dalla riforma..
Re: Privilegiata cosa fare...
Messaggio da Marco0064 »
tanto per capirci non bisognerebbe presentare domanda di pensione di inabilita' ordinaria ma direttamente la privilegiata..
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Privilegiata cosa fare...
Messaggio da antoniomlg »
tanto per capirci non bisognerebbe presentare domanda di pensione di inabilita' ordinaria ma direttamente la privilegiata..
potresti definire meglio quello che hai scritto ?
la tua è una presupposizione oppure è un dato di fatto?
Grazie
la tua è una presupposizione oppure è un dato di fatto?
Grazie
Re: Privilegiata cosa fare...
Messaggio da Marco0064 »
io non ho privilegiate ma penso che se tu vieni riformato non per causa di servizio ma hai dei riconoscimenti inseriti nella tabella 'A' e sei stato anche indennizzato.. alla presentazione della domanda di pensione si dovrebbe fare direttamente la privilegiata non la domanda di pensione ordinaria e in seguito la domandina per la privilegiata.. funziona cosi'?
Re: Privilegiata cosa fare...
Messaggio da Marco0064 »
se funziona cosi' funziona male a mio avviso.. si allungano i tempi rispetto a qualcuno che e' stato riformato con causa di servizio privilegiata.. sempre privilegiata e' o prima o dopo a domanda o diretta meno domande era meglio..
Re: Privilegiata cosa fare...
Per prima
Cosa bisogna fare la domanda di pensione per inabilità (riforma) poi quando vai dal tuo
N c ti fanno anche la domanda di pensione privilegiata oltre alla domanda dei 6 scatti, ferie non godute etc. Poi la tempestività della pensione privilegiata come x l erogazione dei tfs dipende dall inpdad di residenza.
Saluti
Francesco
Cosa bisogna fare la domanda di pensione per inabilità (riforma) poi quando vai dal tuo
N c ti fanno anche la domanda di pensione privilegiata oltre alla domanda dei 6 scatti, ferie non godute etc. Poi la tempestività della pensione privilegiata come x l erogazione dei tfs dipende dall inpdad di residenza.
Saluti
Francesco
Re: Privilegiata cosa fare...
Messaggio da Marco0064 »
la domanda di pensione privilegiata la devi presentare all'inps.. i sei scatti non devi fare alcuna domanda se riformato
Re: Privilegiata cosa fare...
=========================================Marco0064 ha scritto:quando un appartenente ha delle patologie che sono ascrivibili alla tabella 'A' non dovrebbe fare domanda ma trovarsele direttamente sulla p.a.l. al 4 mese dalla riforma..
....E qui mi trovi daccordo al 100%.-
Re: Privilegiata cosa fare...
===================================Marco0064 ha scritto:tanto per capirci non bisognerebbe presentare domanda di pensione di inabilita' ordinaria ma direttamente la privilegiata..
....Te l'appoggio anche qui.-
Re: Privilegiata cosa fare...
Messaggio da Marco0064 »
grazie Gino.. bisogna presentare due pensioni in pratica.. pensione privilegiata ordinaria successiva al riconoscimento della causa di servizio e pensione ordinaria per inabilita'.. per la privilegiata c'e' tempo due anni se non erro dalla riforma oppure 5 non ricordo.. forse nei primi due non perdi arretrati ..Saluti..
-
- Altruista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: mer mar 04, 2009 7:13 pm
Re: Privilegiata cosa fare...
Messaggio da cyberpolice »
Marco0064 ha scritto:da non crederci.. vai all'inps dove hai presentato la domanda cniedi u a verifica un sollecito un controllo..di che ti servono quei 100 - 150 euro in piu'.. bisogna fare sempre finanziamenti e prestiti..
quando sono andato in pensione ancora la domanda veniva presentata al c.n.a e a dir la verita' sono stati molto celere x liguidare tutto ferie non godute comprese il problema e la privilegiata ..provero a chiamare alla regione Palermo dove ero amministrato e vediamo se vi e' qualche ufficio che tratta ancora queste pratiche
Re: Privilegiata cosa fare...
========================================cyberpolice ha scritto:Marco0064 ha scritto:da non crederci.. vai all'inps dove hai presentato la domanda cniedi u a verifica un sollecito un controllo..di che ti servono quei 100 - 150 euro in piu'.. bisogna fare sempre finanziamenti e prestiti..
quando sono andato in pensione ancora la domanda veniva presentata al c.n.a e a dir la verita' sono stati molto celere x liguidare tutto ferie non godute comprese il problema e la privilegiata ..provero a chiamare alla regione Palermo dove ero amministrato e vediamo se vi e' qualche ufficio che tratta ancora queste pratiche
....Anche io sono amministrato dalla Leg. di Palermo.-
giugno 2010 presentato l'istanza di P.P. e la pratica sembrava volare: Legione/C.G.A/C.N.A./Inpdap...!!!
da un po di tempo non si fa sentire nessuno, quindi sarà il caso di delegare al "FISICO SOLLECITO" la mia
cara e amata Suocera....??????????????????????????????????????????????????????????
Re: Privilegiata cosa fare...
Messaggio da Marco0064 »
manda pure lei sono sicuro che riesce hehehehehehehe.. dal 2010 impossibile una cosa simile.. buona giornata
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE