RAPPORTI POLIZIA -CARABINIERI

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
francescadilorenzo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mer giu 09, 2010 4:45 pm

RAPPORTI POLIZIA -CARABINIERI

Messaggio da francescadilorenzo »

vorrei sapere se sia corretto che un la polstrada dopo aver fermato un carabiniere, non in servizio, ed avergli contestato la guida in stato di ebrezza, abbia poi inviato la informativa alla legione carabinieri di appartenenza del medesimo, al quale pertanto è stato notificato un avvio di procedimento disciplinare.
questo comportamento è legittimo o deve essere denunciato alla procura?


alfaomega033
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 57
Iscritto il: mar mag 19, 2009 11:59 pm

Re: RAPPORTI POLIZIA -CARABINIERI

Messaggio da alfaomega033 »

Beh! Se vogliamo il carabiniere può ritenersi "fortunato" se il suo collega poliziotto non lo ha deferito, come avrebbe dovuto, alla procura della repubblica presso il tribunale in luogo di accertata infrazione al c.d.s. ed alla prefettura - u.t.g. per i provvedimenti amministrativi di competenza. Qualora dall'esame disciplinare dovesse derivarne l'inflizione sanzione disciplinare di corpo, credo non oltre se il militare non è mai stato precedentemente punito o abbia avuto un comportamento comunque censurabile, dopo due anni a norma dell'art. 75 del r.d.m. potrà chiederne la cancellazione.-
alfaomega033.-
Rispondi