Re: restituzione 50% dello stipendio oltre il 12° mese

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
CAPONIK

Re: restituzione 50% dello stipendio oltre il 12° mese

Messaggio da CAPONIK »

Gentilissimo avvocato mi scuso che la disturbo ,sono un Sovr.te di Polizia Penitenziaria sono stato riformato dopo 18 mesi di aspettativa per 7 patologie di cui 4 Si dipendente da causa di servizio (con decreto del comitato di verifica) e avevo la 7° categoria misura massima e 3 in via di definizione, (di cui ho fatto domanda) e all'atto della riforma sono stato riformato con la quinta categoria,
però la patologia prevalente che mi ha portato alla riforma e stato "stato ansioso" patologia non dipendente da causa di servizio,adesso se non mi riconosceranno le tre cause di servizio (visto i tempi ci spero poco) dovrò restituire il 50% dello stipendio percepito in più oltre il 12 mese di aspettativa perché dovrei essere trattato in modo peggiorativo? in quanto sul verbale di riforma ci sono quelle già riconosciute e quelle in cui il comitato si deve esprimere? poi sui primi 20 giorni di malattia che mi ha dato il mio medico di famiglia,c'era scritto che io ero affetto da due patologie,una era dipendente da causa di servizio "artrosi lombo sacrale"e un'altra era nuova, "stato ansioso"quindi su che si base la restituzione del 50% dello stipendio preso in più? e se mi arriva qualche comunicazione in merito potrei fare ricorso?
Grazie e mi scuso ancora che la sto disturbando,le ho spiegato la mia situazione,e mi sto preparando in caso mi chiedano la restituzione degli stipendi presi in più vorrei sapere come comportarmi.Grazie ancora di tutto-attendo notizie.
Cordiali saluti


analogista
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: mar giu 10, 2014 3:01 pm

Re: restituzione 50% dello stipendio oltre il 12° mese

Messaggio da analogista »

ciao kaponik
Scusa se mi intrometto.
La tua domanda è molto interessante e la risposta potrebbe essere molto utile per tante persone.
Solo che non si capisce bene la tua posizione e cosa chiedi.

A cosa ti riferisci, specificatamente, con restituire le somme del 50% dopo il 12° mese?

perchè dovresti restituirle?
dopo 18 mesi di aspettativa , che aspettativa? aspettativa speciale , in attesa del riconoscimento della causa di servizio? o aspettativa ordinaria ( i previsti 18 mesi in 5 anni?)
CAPONIK

Re: restituzione 50% dello stipendio oltre il 12° mese

Messaggio da CAPONIK »

[quote="analogista"]ciao kaponik
Scusa se mi intrometto.
La tua domanda è molto interessante e la risposta potrebbe essere molto utile per tante persone.
Solo che non si capisce bene la tua posizione e cosa chiedi.

A cosa ti riferisci, specificatamente, con restituire le somme del 50% dopo il 12° mese?

perchè dovresti restituirle?
dopo 18 mesi di aspettativa , che aspettativa? aspettativa speciale , in attesa del riconoscimento della causa di servizio? o aspettativa ordinaria ( i previsti 18 mesi in 5 anni?)[/quote

Ciao , in merito alla tua domanda ti spiego, sono stato riformato, dopo 18 mesi continuativi
di convalescenza, per una serie di patologie,4 erano cause di servizio e 3 non (ma ho fatto domanda) ma la
patologia che mi ha portata alla riforma e "STATO ANSIOSO" patologia non dipendente da causa di servizio
Ora se il comitato di verifica non me la riconosce (e visti i tempi e difficile) secondo la legge dovro restituire il
50% degli stipendi presi mentre stavo in convalescenza dal 13*mese al 18*mese, io ho solo una speranza che sul primo certificato di malattia ho due patologie, una dipendente e una no, poi sono stato riformato per una serir di patologie dipendenti e non.Quindi perche dovrei essere trattato in modo peggiorativo? Grazie a tutti aspetto notizie e consigli.
cordiali saluti
Rispondi