Bonus inabilita

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
Dochbranzino
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: sab giu 07, 2014 4:47 pm

Bonus inabilita

Messaggio da Dochbranzino »

Ciao a tutti del forum e complimenti all amministratore per questa pagina web, intanto mi chiamo roberto e volevo porvi una domanda, leggevo on-line che per le pensioni di inabilità assoluta riferito al comparto sicurezza viene calcolata come se fossi andato in pensione con la massima con calcolo 80% confermate? Cioè io che sono stato riformato con 24+4 anni di servizio la mia pensione e di circa 1050 eur (calcoli CAF) forse qualcosina in più ma con questo decreto passerei come se ne avessi fatti 40 anni contributivi giusto? Siccome ho fatto richiesta causa servizio per stato ansioso depressivo quali sono i tempi per la valutazione e probabilità che la riconoscono? Sento alcuni che dicono si l accettano e altri mi dicono tempo perso.


Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Bonus inabilita

Messaggio da pietro17 »

Guarda Roberto, oggi come oggi, il cvcs cerca di non riconoscere più nulla, sopratutto per quanto consta patologie rientranti nella sfera psicologica.
Ora, se ti va, puoi raccontarci, per sommi capi, l'origine della patologia per la quale hai chiesto il riconoscimento?
Magari potremmo essere più precisi nel darti un parere.

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Dochbranzino
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: sab giu 07, 2014 4:47 pm

Re: Bonus inabilita

Messaggio da Dochbranzino »

Ciao, diciamo che la mia è stata una situazione molto particolare, avendo lavorato in una realtà come Torino, comandante di reparto che è risultato un aguzzino, trattava chiunque come se fossi una xxxxxx, insultava urlava disprezzava tutti senza distinzioni, riuscendoa smembrarti l anima, la morte del mio migliore amico e collega dove avevamo vissuto in caserma stessa stanza per un sacco di anni, sparatoria al bar , io naturalmente ho ceduto!! In servizio piangevo dalla disperazione finché' l'ispettore ha chiamato medico allettando psichiatra dell istituto dove ha provveduto a mettermi in congedo feriale subito con relativa relazione.Ora sono felice ho trovato il giusto equilibrio dopo un lungo supporto di una bravissima psicologa e psichiatra dove nei colloqui ho trovato umanità'. Ogni volta che ho a che fare con l ambiente per questioni burocratiche mi viene ansia tachicardia in poche parole ogni volta ho attacchi. Vi posso garantire che per me e una tragedia. Comunque sarebbero tantigli argomenti da trattare. Grazie e spero di riuscire a prendere tutto!!! Perché loro della mia anima neanche una briciola mi hanno lasciato. F.to roby
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Bonus inabilita

Messaggio da gino59 »

Dochbranzino ha scritto:Ciao a tutti del forum e complimenti all amministratore per questa pagina web, intanto mi chiamo roberto e volevo porvi una domanda, leggevo on-line che per le pensioni di inabilità assoluta riferito al comparto sicurezza viene calcolata come se fossi andato in pensione con la massima con calcolo 80% confermate? Cioè io che sono stato riformato con 24+4 anni di servizio la mia pensione e di circa 1050 eur (calcoli CAF) forse qualcosina in più ma con questo decreto passerei come se ne avessi fatti 40 anni contributivi giusto? Siccome ho fatto richiesta causa servizio per stato ansioso depressivo quali sono i tempi per la valutazione e probabilità che la riconoscono? Sento alcuni che dicono si l accettano e altri mi dicono tempo perso.
=================

Pubblico impiego: dispensa dal servizio per inabilità assoluta e permanente alla mansione.-

Il pubblico dipendente può essere dispensato dal servizio se inabile in modo assoluto e permanente a svolgere la propria mansione. Questa inabilità deve essere accertata da una Commissione medica e la visita può essere richiesta sia dal dipendente che dall’Amministrazione pubblica.

Se la Commissione medica conferma questa inabilità, il dipendente non ha automaticamente diritto alla pensione. Prima, infatti, l’Amministrazione è tenuta ad attribuire una mansione equivalente che sia compatibile con l’inabilità riconosciuta. Se questa nuova attribuzione è impossibile, l’Amministrazione può proporre al dipendente una mansione di posizione funzionale inferiore e, solo qualora il dipendente rifiuti questa collocazione, potrà essere dispensato dal servizio ed ottenere quindi la pensione.

I requisiti per ottenere questa pensione sono:

riconoscimento medico legale da parte delle competenti Commissioni dal quale risulti che il dipendente pubblico è permanentemente inidoneo allo svolgimento della propria mansione;
almeno 15 anni di servizio (14 anni, 11 mesi e 16 giorni) per i dipendenti dello Stato. Per i dipendenti di Enti locali (es. Province, Comuni ecc.) o del comparto Sanità occorrono, invece, almeno 20 anni di servizio (19 anni, 11 mesi e 16 giorni);
risoluzione del rapporto di lavoro per dispensa dal servizio per inabilità.
Per quanto riguarda gli importi, le modalità di calcolo di questa pensione sono gli stessi della pensione ordinaria. La prestazione va determinata sulla base del servizio posseduto al momento della cessazione e decorre dal giorno successivo alla dispensa dal servizio. Sono applicabili le norme per l’integrazione al trattamento minimo.



Pubblico impiego: dispensa dal servizio per inabilità assoluta e permanente a proficuo lavoro.-

Si tratta di una pensione di inabilità, anche se con requisiti sanitari e contributivi diversi da quelli per la pensione assoluta e permanente a qualsiasi attività lavorativa.

La legge stabilisce che hanno diritto alla pensione tutti i lavoratori dipendenti pubblici che abbiano un’inabilità permanente e assoluta, fisica o mentale, a svolgere qualsiasi proficuo lavoro, non derivante da causa di servizio, la quale deve essere accertata dalla Commissione Medica presso la ASL. Non è quindi necessaria una menomazione altamente invalidante (diversamente dal caso descritto nel prossimo paragrafo), ma deve comunque essere tale da impedire una collocazione lavorativa continuativa e remunerativa.

I requisiti per ottenere questa pensione sono:

riconoscimento medico legale redatto dalla Commissione dell’ASL nel quale risulti che il dipendente pubblico è inabile assoluto e permanente a proficuo lavoro;
almeno 15 anni di servizio (14 anni, 11 mesi e 16 giorni);
risoluzione del rapporto di lavoro per dispensa dal servizio per inabilità.
Si precisa che l’inabilità non deve essere intervenuta dopo la cessazione del rapporto di lavoro (anche se il dipendente può presentare richiesta di visita medica per il riconoscimento di tale stato di inabilità entro un anno dalla cessazione per dimissioni).

Per quanto riguarda gli importi, le modalità di calcolo di questa pensione sono gli stessi della pensione ordinaria. La prestazione va determinata sulla base del servizio posseduto al momento della cessazione e decorre dal giorno successivo alla dispensa dal servizio. Sono applicabili le norme per l’integrazione al trattamento minimo.



Pubblico impiego: dispensa dal servizio per inabilità assoluta e permanente a qualsiasi attività lavorativa.-

Una legge del 1995 ha introdotto anche per i dipendenti pubblici la pensione per assoluta e permanente inabilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa, già introdotta dal 1984 per i lavoratori privati (v. paragrafo Privati: a chi spetta la pensione di inabilità e requisiti).

I requisiti per ottenere questa pensione sono:

riconoscimento medico legale redatto dalle Commissioni mediche di verifica (istituite presso il Ministero del Tesoro) dal quale risulti che il dipendente è permanentemente impossibilitato a svolgere qualsiasi attività lavorativa a causa di difetto fisico o mentale;
anzianità contributiva di almeno 5 anni, di cui almeno 3 nel quinquennio precedente alla decorrenza della pensione di inabilità;
risoluzione del rapporto di lavoro per infermità, non dipendente da causa di servizio, che determina uno stato di assoluta e permanente impossibilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa.
La domanda, con allegato un certificato medico attestante lo stato di inabilità assoluta e permanente a svolgere qualsiasi attività lavorativa, deve essere presentata dal dipendente all’Amministrazione presso la quale presta servizio. Sarà compito dell’Amministrazione disporre l’accertamento sanitario presso le Commissioni mediche di verifica e, una volta ricevuto il verbale attestante lo stato di inabilità assoluta e permanente a svolgere qualsiasi attività lavorativa, provvedere alla risoluzione del rapporto di lavoro del dipendente.

La pensione di inabilità decorre dalla data di risoluzione del rapporto di lavoro se presentata dal lavoratore in attività di servizio, ovvero, dal primo giorno del mese successivo alla data di presentazione della domanda se inoltrata successivamente alla risoluzione del rapporto di lavoro.

La Commissione medica di verifica può stabilire che l’inabilità non abbia natura illimitata ma debba essere sottoposta a revisione. Nel verbale potrà essere quindi indicato un periodo temporale di validità, terminato il quale, la persona dovrà nuovamente sottoporsi a visita medica.

Il trattamento di pensione è calcolato sulla base dell’anzianità contributiva maturata, aumentata di un ulteriore periodo compreso tra l’età alla cessazione dal servizio e il compimento del limite di età nel sistema retributivo, oppure il compimento del sessantesimo anno di età nel sistema misto e contributivo (la distinzione, in sintesi, dipende dal fatto che il lavoratore abbia maturato, o non abbia maturato, almeno 18 anni di servizio al 31 dicembre 1995).

Questa pensione di inabilità è incompatibile con l’attività da lavoro dipendente, con l’iscrizione negli elenchi degli operai agricoli e dei lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti, mezzadri e coloni) e con l’iscrizione agli albi professionali.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Bonus inabilita

Messaggio da angri62 »

Dochbranzino ha scritto:Ciao, diciamo che la mia è stata una situazione molto particolare, avendo lavorato in una realtà come Torino, comandante di reparto che è risultato un aguzzino, trattava chiunque come se fossi una xxxxxx, insultava urlava disprezzava tutti senza distinzioni, riuscendoa smembrarti l anima, la morte del mio migliore amico e collega dove avevamo vissuto in caserma stessa stanza per un sacco di anni, sparatoria al bar , io naturalmente ho ceduto!! In servizio piangevo dalla disperazione finché' l'ispettore ha chiamato medico allettando psichiatra dell istituto dove ha provveduto a mettermi in congedo feriale subito con relativa relazione.Ora sono felice ho trovato il giusto equilibrio dopo un lungo supporto di una bravissima psicologa e psichiatra dove nei colloqui ho trovato umanità'. Ogni volta che ho a che fare con l ambiente per questioni burocratiche mi viene ansia tachicardia in poche parole ogni volta ho attacchi. Vi posso garantire che per me e una tragedia. Comunque sarebbero tantigli argomenti da trattare. Grazie e spero di riuscire a prendere tutto!!! Perché loro della mia anima neanche una briciola mi hanno lasciato. F.to roby
===ciao Roby
LE VALLETTE come quasi tutti gli istituti penitenziari, sono una miniera di problemi.
il ministero ha cambiato politica, intesa ad agevolare il parere favorevole per questo tipo di problematiche.
ma cosa c'entrano i 40 anni di contributi, essere riformati in modo assoluto non significa avere agevolazioni pensionistiche. tutti i colleghi vengono riformati in modo assoluto e permanente alle mansioni, altra cosa è essere riformati ha non poter svolgere altro lavoro ne nell'amministrazione ne in altre amministrazioni, difficilmente raggiungibile se non per causa gravissima. se ti venisse riconosciuta la cds fra diversi anni, avresti un 10% sulla pensione che percepiresti da riformato assoluto.
con 24 anni sei stato assunto nel 90, quindi andrai in pensione con 25 anni circa, spero che la cifra che ti hanno prospettato sia giusta.
spero di essere stato chiaro.
saluti
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Bonus inabilita

Messaggio da pietro17 »

Roberto, se ti va, mandami un tuo numero di tel in MP.

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Bonus inabilita

Messaggio da christian71 »

Dochbranzino ha scritto:Ciao, diciamo che la mia è stata una situazione molto particolare, avendo lavorato in una realtà come Torino, comandante di reparto che è risultato un aguzzino, trattava chiunque come se fossi una xxxxxx, insultava urlava disprezzava tutti senza distinzioni, riuscendoa smembrarti l anima, la morte del mio migliore amico e collega dove avevamo vissuto in caserma stessa stanza per un sacco di anni, sparatoria al bar , io naturalmente ho ceduto!! In servizio piangevo dalla disperazione finché' l'ispettore ha chiamato medico allettando psichiatra dell istituto dove ha provveduto a mettermi in congedo feriale subito con relativa relazione.Ora sono felice ho trovato il giusto equilibrio dopo un lungo supporto di una bravissima psicologa e psichiatra dove nei colloqui ho trovato umanità'. Ogni volta che ho a che fare con l ambiente per questioni burocratiche mi viene ansia tachicardia in poche parole ogni volta ho attacchi. Vi posso garantire che per me e una tragedia. Comunque sarebbero tantigli argomenti da trattare. Grazie e spero di riuscire a prendere tutto!!! Perché loro della mia anima neanche una briciola mi hanno lasciato. F.to roby
Benvenuto su questo forum....Sparatoria al bar?????
Hai mai sentito parlare di Vittime del Dovere???
Senti bene cosa ha da dirti l'amico pietro17 va, avrai un motivo in più per essere felicissimo di essere riformato, ma molto più di quanto tu possa aver pensato fino ad ora...
E poi se ti va fammi sapere se ho raggione...

Saluti
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: R: Bonus inabilita

Messaggio da angri62 »

christian71 ha scritto:
Dochbranzino ha scritto:Ciao, diciamo che la mia è stata una situazione molto particolare, avendo lavorato in una realtà come Torino, comandante di reparto che è risultato un aguzzino, trattava chiunque come se fossi una xxxxxx, insultava urlava disprezzava tutti senza distinzioni, riuscendoa smembrarti l anima, la morte del mio migliore amico e collega dove avevamo vissuto in caserma stessa stanza per un sacco di anni, sparatoria al bar , io naturalmente ho ceduto!! In servizio piangevo dalla disperazione finché' l'ispettore ha chiamato medico allettando psichiatra dell istituto dove ha provveduto a mettermi in congedo feriale subito con relativa relazione.Ora sono felice ho trovato il giusto equilibrio dopo un lungo supporto di una bravissima psicologa e psichiatra dove nei colloqui ho trovato umanità'. Ogni volta che ho a che fare con l ambiente per questioni burocratiche mi viene ansia tachicardia in poche parole ogni volta ho attacchi. Vi posso garantire che per me e una tragedia. Comunque sarebbero tantigli argomenti da trattare. Grazie e spero di riuscire a prendere tutto!!! Perché loro della mia anima neanche una briciola mi hanno lasciato. F.to roby
Benvenuto su questo forum....Sparatoria al bar?????
Hai mai sentito parlare di Vittime del Dovere???
Senti bene cosa ha da dirti l'amico pietro17 va, avrai un motivo in più per essere felicissimo di essere riformato, ma molto più di quanto tu possa aver pensato fino ad ora...
E poi se ti va fammi sapere se ho raggione...

Saluti
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
==="la sparatoria" al bar dell'istituto (carcere) cioè un agente ha sparato ad un ispettore e poi si è suicidato.
lui con questi fatti è estraneo se non per aver perso purtroppo un amico. entra nelle vittime del dovere?
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Bonus inabilita

Messaggio da christian71 »

Mmmmmm....se è andata così sarebbe da valutare innanzitutto se era presente sul posto e se avesse anche tentato in qualche modo di impedire che ciò avvenisse, altrimenti temo di no...
Diamine che storiaccia e capisco il trauma, mi dispiace...
Veramente avevo pensato/sperato ad un qualcosa libero dal servizio, tipo aver sventato una rapina mentre era in compagnia del suo amico o cose del genere...

Saluti
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Dochbranzino
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: sab giu 07, 2014 4:47 pm

Re: Bonus inabilita

Messaggio da Dochbranzino »

Avete tutti ragione!! Fortunatamente non ero presente al grave evento successo al bar, episodi del genere ha soltanto un responsabile il comandante!! Sono comunque stato riformato alla fine di marzo, non ho avuto ancora n'è pensione n'è TFR ma non importa ,passo le mie giornate nel mio orto tra una pipata e l'altra ( e pensare che non fumavo) mi rilassa. In riferimento alla causa di servizio e' stata presentata dal mio specialista e fa riferimento " allo stato di depressione mista con cambiamento d'umore" di cui alla commissione d'invalidità Asl viene riconosciuta con una % di invalidità! avevo intenzione di nominare un legale per seguire la pratica dove anche il centro di igiene menale mi ha da' pieno appoggio. Diciamo che la fase critica e passata. Tornando al mio stato di servizio, sono stato arruolato nel 1993 ma ho lavorato dal 1990 al 1993 con la sola interruzione per servizio di leva, dove tutto è stato ricongiunto nel 2004 è allineato anche servizio militare ,ho riscattato i quattro anni ai fine tfs. Ha!!! Dimenticavo, quando sono stato male in servizio psichiatra dell' istituto ha provveduto a fare relazione di cui ho una copa.Un abbraccio roby
Dochbranzino
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: sab giu 07, 2014 4:47 pm

Re: Bonus inabilita

Messaggio da Dochbranzino »

Dimenticavo, quando sono stato male in servizio psichiatra dell' istituto ha provveduto a fare relazione di cui ho una copia .Un abbraccio roby
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Bonus inabilita

Messaggio da angri62 »

Dochbranzino ha scritto:Dimenticavo, quando sono stato male in servizio psichiatra dell' istituto ha provveduto a fare relazione di cui ho una copia .Un abbraccio roby

===avere una crisi d'ansia in servizio, sono cose di ordinaria vita carceraria-tra detenuti-superiori e stress,
ma se l'episodio non è correlato ad un fatto specifico/trauma per evento critico che ti coinvolge, puoi sperare solo nell'accettazione della causa du servizio.
la pensione di invalidità per come la metti dovrebbe essere maggiore della pensione d'infermità e non credo lo sia e non è neanche cumulabile. non farti consigliare male. tra l'altro hai pure già fatto domanda di pensione diretta di infermità.
poi se sei stato riformato a marzo sai benissimo cosa c'è scritto nel verbale, -non idoneo permanente ed assoluto ai smi, si idoneo ai ruoli civili.
saluti
Dochbranzino
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: sab giu 07, 2014 4:47 pm

Re: Bonus inabilita

Messaggio da Dochbranzino »

Angri hai pienamente ragione!! Ma la rabbia e tanta, vorrei solo che in futuro non succeda ad altri colleghi, questo e l unico forum dove poter trovare consigli, ma se non si intraprende un percorso non si può fare eventuali statistiche per chi verrà dopo di me ed altri. La causa servizio e fatta, vediamo...
Rispondi