ASPETTATIVA per Dipendenza da Causa di Servizio per TRAUMA

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Saldatti60

ASPETTATIVA per Dipendenza da Causa di Servizio per TRAUMA

Messaggio da Saldatti60 »

Buonasera Dott. Giorgio CARTA,
sperando di ottenere un suo consiglio o l'indicazione di un SUO collega esperto in materia in zona ROMA con il quale poter eventualmente ricorrere le Esporrei il problemino:
Ho subito un Infortunio in servizio da Trauma nel 1978 con regolare ricovero, intervento , degenza e convalescenza tutto riconosciuto e trascritto con mod. "C" . Successivamente ho effettuato ulteriori DUE interventi allo stesso arto e con l'ultima visita effettuata dopo il TERZO intervento sono stato giudicato "Permanentemente Inidoneo allo SMI. SI impiegabile quale Parzialmente Inidoneo ai sensi del D.P.R.738/81 e L.68/99" . Nonostante tutta la documentazione faccia riferiemtno al TRAUMA subito e credo di aver compreso ( e dichiarato dalla CMO ) che le assenze per CDS da trauma NON siano da computare nel Biennio , il comando si accinge a DECADERMI indata 12 giugno c.a., perchè asseriscono ch eil trauma è "vecchio" e non è riconducibile al taruma e le assenze devono essere computate. Sarei felice di sapere che loro abbiano ragione ma non avendo esperienza e leggendo sul forum tutto il contario di quanto dicono in merito e NON volendo essere il Primo esodato dell'esercito italiano, Le sarei grato se riuscisse a darmi un consiglio o appunto il nominativo di un suo collega esperto che mi possa chiarie e seguire nell'eventualità di una vertenza legale. I miei amici avvocati NON sono esperti inmateria e mi hanno consigliato di trovarne un och esappia di cosa si parla per evitare errori o sorprese x inesperienza. Lo stesso invito lo rivolgo anche ai Veterani del Forum che se a conoscenza di "esperti del settore" mi consiglino.
In attesa di rispsote , Cordialmente saluto Lei e tutti i Veterani e anche il forum. Grazie


Rispondi