Decurtazioni ore di lavoro straordinario

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
gulliver04
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: gio feb 20, 2014 6:27 pm

Decurtazioni ore di lavoro straordinario

Messaggio da gulliver04 »

Salve, faccio servizio in un Comando nel quale a ciascun Reparto/Ufficio é assegnato un monte ore straordinario mensile, calcolato moltiplicando un numero fisso di ore (uguale per tutto il personale dipendente, esclusi ovviamente gli ufficiali) per il numero di militari che vi prestano servizio.
E' usuale però che in qualche Reparto vengano "decurtate" a qualche militare, in tutto o in parte, ore di straordinario prestate durante il mese, nonostante sia ancora disponibile parte del monte ore assegnato.
In questi casi, la parte non utilizzata del monte ore (mi scuso per i termini impropri) viene "restituita" al superiore Comando ed utilizzata per retribuire gli "sforamenti" del monte ore registrati presso altri Reparti/Uffici dipendenti.
Posto che il diritto al riposo compensativo credo presupponga che il lavoro straordinario prestato non possa essere pagato per incapienza del monte ore disponibile, e ritenendo che il monte ore di ciascun Ufficio sia prioritariamente destinato a soddisfare le esigenze dei militari che vi prestano servizio, mi/Le chiedo se tale procedura amministrativa non sia irrituale oltre che arbitraria.
Grazie.


Rispondi