Legge di stabilità 2013 (n°228 del 24.12.2012)

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
buonomanonfesso

Legge di stabilità 2013 (n°228 del 24.12.2012)

Messaggio da buonomanonfesso »

Sono un militare in servizio presso un Comando delle Capitanerie di porto.
In previsione di un decreto del Presidente della Repubblica che trasformi tale comando in uno di rango inferiore e per effettuare lavori di ristrutturazione della sede, sono, insieme ai colleghi, stato spostato da più di un anno nella sede futura (in Comune a più di 10 Km di distanza) e dove è presente un ufficio di rango inferiore che, con lo stesso decreto di cui sopra, sarà elevato di grado.
Dalle informazioni che ci hanno dato una volta uscito il decreto il personale in servizio, salvo qualche singolo caso, sarà trasferito automaticamente da un Comune all’altro.
Il tutto a costo zero per l’Amministrazione in base alla Legge 228 del 24 dicembre 2012 (finanziaria anno 2013) che introduce l’articolo 1 bis alla Legge 86 del 29 marzo 2001.
I miei dubbi sono i seguenti:
• Nel periodo di attesa del decreto del P.d.R., visto che i Comuni comunque distano più di 10 Km, non dovremmo percepire l’indennità di missione?
• E’ corretto interpretare la Legge 228 anche al nostro caso concreto (e quindi interpretare tale “trasformazione” come soppressione / dislocazione del reparto)?


Rispondi