fine rapporto lavorativo - con o senza causa servizio

Feed - CARABINIERI

Rispondi
francesco Giuseppe
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 48
Iscritto il: mar mar 02, 2010 7:23 pm

fine rapporto lavorativo - con o senza causa servizio

Messaggio da francesco Giuseppe »

Carissimo Roberto, ho 2 quesiti da farti,so che sei molto aggiornato.

1 Che differenza c'e andando via riformato con una 5 catg con causa di servizio, a parte l'eventuale previligiata ed equo ind. avendo maturato 30 anni effettivo lavoro, o andando via sempre con una 5 categ. senza<causa di servizio.

2 Andando via con riforma di inabilita al lavoro ai sensi della legge 222/84 , quanti anni contano ai fini della buonuscita, avendo già maturato 35 anni contributivi. Rimangono sempre 35 o con la riforma conteggiano 40.

Ciao e grazie per< le risposte. Francesco


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: fine rapporto lavorativo - con o senza causa servizio

Messaggio da Roberto Mandarino »

RISPONDO ALLE DOMANDE..
____
1 Che differenza c'e andando via riformato con una 5 catg con causa di servizio, a parte l'eventuale previligiata ed equo ind. avendo maturato 30 anni effettivo lavoro, o andando via sempre con una 5 categ. senza<causa di servizio.

PER IL PERSONALE CHE HA MATURATO (COME TE) MOLTA ANZIANITA' DI SERVIZIO AVERE UN 8^ CAT. OPPURE AVERE UNA 4^ CAT. NON CAMBIA NULLA. LA PENSIONE PRIVILEGIATA E SEMPRE DELLA MAGGIORAZIONE DEL 10% DELLA PENSIONE MATURATA. CAMBIA LEGGERMENTE CON LA TERZA CATEGORIA E SOSTANZIALMENTE CON LA PRIMA E SECONDA CATEGORIA (SEMPRE PER PATOLOGIE TUTTE RICONOSCIUTE DIPENDENTI DAL SERVIZIO DAL COMITATO NON DALLA CMO).
_____
2 Andando via con riforma di inabilita al lavoro ai sensi della legge 222/84 , quanti anni contano ai fini della buonuscita, avendo già maturato 35 anni contributivi. Rimangono sempre 35 o con la riforma conteggiano 40.

LA LEGGE CHE CITI NON HA ALCUNA ATTINENZA CON IL PERSONALE DELLE FORZE ARMATE E DI POLIZIA CHE VIENE GESTITO DALL'INPDAP, INFATTI SI RIFERISCE AI DIPENDENTI GESTITI DALL'INPS.

FORSE TI RIFERISCI AL PERSONALE MILITARE GIUDICATO PER MALATTIA NON DIPENDENTE DAL SERVIZIO "IN STATO DI ASSOLUTA E PERMANENTE IMPOSSIBILITA' A SVOLGERE QUALSIASI ATTIVITA' LAVORATIVA".
In questo caso, avresti diritto ad una relativa (perchè tra 35 anni di contributi e i 40 anni che concede tale legge c'è poca differenza) maggiorazione di pensione ordinaria e di buonuscita. Puoi trovare tutte le risposte che ho fornito in merito nel forum dell'Avvocato Carta ai questi di Corry3.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
francesco Giuseppe
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 48
Iscritto il: mar mar 02, 2010 7:23 pm

Re: fine rapporto lavorativo - con o senza causa servizio

Messaggio da francesco Giuseppe »

ciao roberto, SCUSA SE ANCORA DISTURBO, in effetti mi sono sbagliato sulla legge 222/84 , ESSENDO ANCORA IN SERVIZIO, ALLA PROSSIMA VISITA al 99% andro in riforma proposta dalla CMO PER INABILITA' IN QUANTO LA PATOLOGIA NON PREVEDE LA CAUSA DI SERVIZIO. PERTANTO VERRO' RIFORMATO "IN STATO DI ASSOLUTA E PERMANENTE IMPOSSIBILITA' A SVOLGERE QUALSIASI ATTIVITA' LAVORATIVA. IN MERITO A QUESTA RIFORMA CON GLI ANNI MATURATI CHE SONO 35 CONTRIBUTIVI CHE BENEFICI CI SONO TRA CAUSA DI SERVIZIO E NON CAUSA DI SERVIZIO. GRAZIE.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: fine rapporto lavorativo - con o senza causa servizio

Messaggio da Roberto Mandarino »

Intanto è un pò difficile essere riformati con tale dicituta senza averne fatto specifica domanda ai sensi della legge che ho indicato nei quesiti di Corry3, con allegata una certificazione attestante questo particolare e grave stato di salute, che deve essere confermato dalla cmo. Per avere diritto a tale beneficio inoltre la patologia predominante non deve essere riconosciuta dipendente dal servizio. La pensione in questo caso sarà leggermente maggiorata.
Mentre in caso di Pensione Privilegiata vi sarà la maggiorazione del 10% di tutta la pensione annua lorda maturata.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Avatar utente
Vining
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 277
Iscritto il: ven gen 08, 2010 7:51 pm

Re: fine rapporto lavorativo - con o senza causa servizio

Messaggio da Vining »

Buonasera Roberto, buonasera Francesco Giuseppe,
Chiedo scusa al collega Francesco giuseppe se utilizzo il suo spazio.
Sono Vining, chiedo a Roberto un informazione in merito a quanto rappresentato dal collega Francesco:
Ma per quanto riguarda il calcolo degli anni di servizio, chi come me, riformato per patologia "Si dip. da C.S.", 4^ ctg, con indicazione nel verbale di riforma - Egli non è più idoneo al S.M.I. incondizionato, è si idoneo nelle rispettive aree funzionali del M.D., nel mio caso, che ho rifiutato il passaggio nei ruoli civili, mi vengono considerati 40 anni di servizio, ho solo quelli maturati + i 5 di riscatto?
Chi rientra nel privilegio di calcolo dei 40 anni se non effettivamente maturati.
In attesa di tuo gradito, porgo cordali saluti.
Vining
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: fine rapporto lavorativo - con o senza causa servizio

Messaggio da Roberto Mandarino »

Caro Vining,

COME TI HO RIPETUTO, LA TUA PATOLOGIA NON E' STATA RICONOSCIUTA DIPENDENTE DAL SERVIZIO, TALE REQUISITO E' RICHIESTO PER LA PENSIONE CUI FAI RIFERIMENTO. PERTANTO SE PRESENTERAI LA DOMANDA AI SENSI DELLA LEGGE, E NEI MODI CHE HO PIU' VOLTE ESPOSTO IN RISPOSTA AD ALTRE DOMANDE (tra le quali quelle di Corry3 nel forum dell'Avvocato Carta), ALLEGANDO UN CERTIFICATO CHE ATTESTI IL TUO "STATO DI IMPOSSIBILITA' A SVOLGERE QUALSIASI ATTIVITA' LAVORATIVA" AVRAI DIRITTO (TROVANDOTI NEL SISTEMA RETRIBUTIVO) ALLA PENSIONE CON 40 ANNI DI CONTRIBUTI, ANCHE SE NON POSSO QUANTIFICARNE L'IMPORTO.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi