sospensione dal servizio facoltativa

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
old62
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: mar mag 13, 2014 2:23 pm

sospensione dal servizio facoltativa

Messaggio da old62 »

Buongiorno,
avrei bisogno di un consiglio su come comportarmi con la mia amministrazione e per questo racconto brevemente quanto accadutomi.
Circa due anni fa trovai mia moglie con l'amante, nel mentre preparavo i documenti per la separazione venni arrestato. Mia moglie mi aveva denunciato per maltrattamenti affermando che vedevo amanti ovunque. Testimoni a suo favore la madre, la sorella e ovviamente l'amante trasformatosi in semplice amico. Senza effettuare indagini e prendendo per oro colato ogni dichiarazione fatta da mia moglie venni arrestato. Dopo aver fatto circa 9 mesi in carcere venni obbligato a risiedere lontano dalla mia sede di servizio. Nel novembre scorso mi sono stati revocati tutti i limiti che avevo alla mia libertà, ho provveduto a comunicare la cosa al mio Comando ma non mi è arrivata alcuna comunicazione. Sono trascorsi più di 180 giorni e non ho ricevuto alcun provvedimento di sospensione facoltativa ne tanto meno un avviso di avvio procedimento. Come devo comportarmi?
Grazie


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: sospensione dal servizio facoltativa

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

si presenti in caserma e chieda per iscritto di essere reintegrato in servizio.
Se l'Amministrazione non provvede, contatti un avvocato che si occupi della materia.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi