ricorso avverso provvedimento non idoneità attidudinale vfp4

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
spartacusleonida
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: lun mag 12, 2014 12:18 pm

ricorso avverso provvedimento non idoneità attidudinale vfp4

Messaggio da spartacusleonida »

Gentile Avv.Carta le scrivo per chiederle un parere sulla strana vicenda capitata a mio fratello partecipante all'ultimo concorso VFP4 ma già idoneo e vincitore di concorso VFP4 2012 non assunto a causa dei ''tagli ''del governo Monti. Lo stesso dopo aver superato le prove culturali nei mesi scorsi ,pochi giorni addietro si recava presso il centro di selezione di Foligno dove espletava le prove fisiche e psico-attidundinali ove ne usciva con un provvedimento di ''non idoneità attidudinale''. Considarato il pregresso provvedimento di IDONEITA' emanato dalla commissione esaminatrice del concorso 2012 e quindi la contraddittorietà tra i due provvedimenti le chiedo se ci sono margini per ricorrere al tar lazio o al Presidente della Repubblica (??ricorso gerarchico non previsto??)al fine di richiedere l'annullamento dell'ultimo provvedimento e chiedere quindi una nuova verifica attidudinale dell'aspirante vfp4.Nella circostanza le chiedo lumi anche sul ''''valore attuale '''' dell'idoneità ottenuta nel concorso 2012 visto che presso il Consiglio Di Stato vi è in corso il 2^grado del contenzioso tra diversi partecipanti al concorso vfp4 2012''tagliato'' ed il Ministero della Difesa considerata la sentenza del tar lazio (favorevole ai ricorrenti)che annulla il provvedimento di taglio emanato dal Governo Monti.


Rispondi