Potestà sanzionatoria del comandante

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
superlino
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: sab giu 05, 2010 11:46 am

Potestà sanzionatoria del comandante

Messaggio da superlino »

Gentile avvocato, desideravo sapere se un comadante di sezione di un Nucleo Investigativo che ricopre il grado di capitano, può irrogare la sanzione del rimprovero ad un maresciallo della stessa sezione? Considerando, peraltro, che all'epoca dei fatti non ricopriva la carica di comandante titolare, in quanto comandante effettivo della sezione risultava di essere altro militare col grado di Luogotenente. Ribadisco che il capitano risultava essere il più elevato in grado della sezione, ma in servizio provvisorio, determinato dal Comandante Provinciale. Successivamente dopo alcuni mesi di servizio provvisorio, veniva trasferito dal Comando Generale quale Comandante effetivo della sezione.


Rispondi