Ammissibilità istanza causa di servizio
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Ammissibilità istanza causa di servizio
Egregio avvocato, sono un sottufficiale della MM in ausiliaria da gennaio 2013; vorrei sapere se mi è ancora possibile inoltrare domanda per il riconoscimento di infermità come dipendente da cds e, se si, la procedura da adottare. Grazie
Re: Ammissibilità istanza causa di servizio
Non sono l'avvocato ma ti posso dire che, nei primi cinque anni dalla data del congedo puoi presentare domanda per il riconoscimento di dipendenza da causa di servizio per qualsiasi tipo di infermità. Tale limite temporale viene innalzato a 10 anni per malattie tipo "Parkinson e/o altzaimher"
La procedura è sempre la stessa di quando eri in servizio. Comunque sia fai riferimento al tuo ultimo reparti di appartenenza.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
La procedura è sempre la stessa di quando eri in servizio. Comunque sia fai riferimento al tuo ultimo reparti di appartenenza.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Re: Ammissibilità istanza causa di servizio
Ti ringrazio Pietro. Però quello che scrivi mi è noto. Non mi sono espresso completamente. Il fatto e' che ora accuso dei disturbi che posso ricondurre al perido in servizio trascorso prima del congedo. In effetti non ho nessun certificato medico emesso prima della data di quiescenza. Sto eseguendo ora, a distanza di oltre quattro mesi dalla data di congedo, alcuni esami medici. Quello che vorrei sapere e' se posso intentare, a diagnosi ottenuta, una richiesta di riconoscimento di dipendenza da Cds di una eventuale infermità.pietro17 ha scritto:Non sono l'avvocato ma ti posso dire che, nei primi cinque anni dalla data del congedo puoi presentare domanda per il riconoscimento di dipendenza da causa di servizio per qualsiasi tipo di infermità. Tale limite temporale viene innalzato a 10 anni per malattie tipo "Parkinson e/o altzaimher"
La procedura è sempre la stessa di quando eri in servizio. Comunque sia fai riferimento al tuo ultimo reparti di appartenenza.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Re: Ammissibilità istanza causa di servizio
I presupposti di legge soni quelli.
Comunque, se vuoi, anche in privato, puoi indicare la patologia?
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Comunque, se vuoi, anche in privato, puoi indicare la patologia?
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE