Trasferimento coniuge legge 100

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
giacomo2
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: mar apr 22, 2014 11:37 pm

Trasferimento coniuge legge 100

Messaggio da giacomo2 »

Spett. Avvocato, desidererei avere un suo parere. Sono un Ispettore di Polizia. Nel 1997 sono trasferito d' ufficio dalla Questura di Agrigento al Commissariato di Sciacca. Mia moglie, che e' una insegnate di ruolo è stata, di conseguenza, trasferita nel comune ove presto servizio usufruendo della legge 100. Oggi titolare di cattedra, perdendo due ore nella scuola di appartenenza, rischia di essere utilizzata per queste ore in una scuola fuori dal Comune ove io stesso presto servizio e risiedo unitamente al nucleo familiare. Premetto che nello stesso Comune esistono tre scuole di stesso ordine e grado e altri ISTITUTI DI SCUOLA SUPERIORE. Mi chiedo : la legge 100 tutela il coniuge solo all'atto del trasferimento o lo tutela anche negli anni?. Laddove il Provveditorato, decida di utilizzare mia moglie in scuole fuori dal Comune di Sciacca, questa è tenuta ad ottemperare al provvedimento? ; perchè sia il dirigente scolastico che il provveditorato sostiene che la legge 100 viene applicata solo ai fini del primo trasferimento per il ricongiungimento al coniuge.
Negli anni successivi, laddove l'amministrazione ne abbia necessità, può utilizzare il dipendente anche fuori dal Comune ove il coniuge militare presta servizio o risiede,in quanto a loro dire, decade il beneficio della legge 100. Resto in attesa di un parere in merito all'argomento, avendo intenzione mia moglie di promuovere eventuale ricorso contro la propria amministrazione. La ringrazio anticipatamente e Le porgo cordiali saluti.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Trasferimento coniuge legge 100

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Temo che il provveditore abbia ragione. In effetti la legge tutela il ricongiungimento dei coniugi all'atto del trasferimento di autorità del cittadino in divisa, ma lascia impregiudicato la successiva potstà discrezionale dell'amministrazione scolastica di utilizzare sua moglie in altra sede.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
giacomo2
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: mar apr 22, 2014 11:37 pm

Re: Trasferimento coniuge legge 100

Messaggio da giacomo2 »

la Ringrazio per la consulenza. Temo di capire che sarebbe inutile un eventuale ricorso. Anche se sono convinto che il ratio della legge dovrebbe essere quello di tutelare l'unione del nucleo familiare anche negli anni succcessivi al trasferimento. Ancora grazie per la sua gentile e tempestiva consulenza.-
Rispondi