aggravamento piú interdipendenza

Feed - ESERCITO

Rispondi
MAUZA
Altruista
Altruista
Messaggi: 144
Iscritto il: dom mar 07, 2010 1:14 am

aggravamento piú interdipendenza

Messaggio da MAUZA »

Salve a tutti.... qualcuno con gentilezza sa dirmi ché differenza c'é economicamente se si passa da una 7^ ctg (800-850€) ad una 5^ctg? Ringrazio con anticipo e buonanotte.


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: aggravamento piú interdipendenza

Messaggio da gino59 »

MAUZA ha scritto:Salve a tutti.... qualcuno con gentilezza sa dirmi ché differenza c'é economicamente se si passa da una 7^ ctg (800-850€) ad una 5^ctg? Ringrazio con anticipo e buonanotte.
==========================================================

Pensioni Tabellari
La pensione privilegiata ordinaria militare tabellare costituisce un trattamento particolare poichè si innesta su un rapporto di servizio obbligatorio (art. 52, comma secondo, della Costituzione) e il suo ammontare non é correlato al pregresso trattamento retributivo ma alla gravita della menomazione della capacità di lavoro subita durante la prestazione del servizio di leva. La pensione privilegiata ordinaria "militare tabellare" (prevista dall'art. 67, ultimo comma, del d.P.R. n. 1092 del 1973), quindi, ha natura non reddituale. Proprio questa caratteristica la diversifica dalle pensioni privilegiate ordinarie "comuni", che invece hanno carattere reddituale (di retribuzione differita), e la rende assimilabile alle pensioni di guerra, in ragione della comune funzione risarcitoria.

In SPT ai trattamenti pensionistici vengono attribuiti dei codici relativi agli assegni, che definiscono il tipo di assegno ed i relativi importi: assegno tabellare con o senza indennità integrativa speciale, assegno di assistenza e accompagnamento, assegno di cumulo, assegno di superinvalidità e integrativo, assegno per medaglie, assegno di integrazione al minimo INPS, assegni con importi non tabellari, assegno d’integrazione, assegni vari e assegno MOGI base, aggiunta di famiglia.
Quest’ultimo assegno, che spetta solo dietro presentazione di domanda, è un’integrazione per le famiglie dei titolari di alcune tipologie di pensioni tabellari, esclusi dal beneficio dell’assegno per il nucleo familiare, di cui all’art. 2 della Legge 153/88, i cui nuclei familiari siano composti da più persone e che abbiano redditi inferiori a quelli determinati ogni anno dalla Legge. Ai fini della corresponsione delle quote di aggiunta di famiglia ai titolari di pensioni privilegiata ordinaria “ tabellare”, consulta per l' anno 2011 la tabella predisposta dalla Ragioneria generale dello Stato (PDF - 375,44 KB), riguardante i nuovi limiti di reddito.

Pensione tabellare OMI o Libici
Pensione tabellare MOGI
Pensione tabellare Assegni di me
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: aggravamento piú interdipendenza

Messaggio da christian71 »

MAUZA ha scritto:Salve a tutti.... qualcuno con gentilezza sa dirmi ché differenza c'é economicamente se si passa da una 7^ ctg (800-850€) ad una 5^ctg? Ringrazio con anticipo e buonanotte.
Salve MAUZA, se ho capito bene il tuo quesito questo link potrebbe aiutarti... per fare il calcolo basta poco, dovrai inserire il tuo stipendio tabellare annuo, la tua età e la categoria che vuoi calcolare, poi fai la differenza...

http://www.avvocatoandreani.it/servizi/ ... atoCalcolo" onclick="window.open(this.href);return false;

Spero di esserti stato utile...

Saluti
Christian
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: aggravamento piú interdipendenza

Messaggio da pietro17 »

No Christian. Penso che la sua domanda tende a conoscere altro. Cioè la ppo tabellare di 5^ categoria anziché una di 7^. Il link che tu hai indicato, permette di calcolare l'equo indennizzo.
Chiedo io a mauza, se vuoi indicare qualche dato in più, pensi che potresti ottenere altre risposte (anni servizio; amm.ne appartenenza; ecc.ecc.)
Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: aggravamento piú interdipendenza

Messaggio da christian71 »

Hops....scusate....non ne so proprio nulla di pensioni....

Saluti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
MAUZA
Altruista
Altruista
Messaggi: 144
Iscritto il: dom mar 07, 2010 1:14 am

Re: aggravamento piú interdipendenza

Messaggio da MAUZA »

Buonasera e grazie per la risposta...ho fatto tre anni da vfb e tre da vsp 1* CM truppa , reparto operativo e una missione all'estero...
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: aggravamento piú interdipendenza

Messaggio da gino59 »

gino59 ha scritto:
MAUZA ha scritto:Salve a tutti.... qualcuno con gentilezza sa dirmi ché differenza c'é economicamente se si passa da una 7^ ctg (800-850€) ad una 5^ctg? Ringrazio con anticipo e buonanotte.
==========================================================

Pensioni Tabellari
La pensione privilegiata ordinaria militare tabellare costituisce un trattamento particolare poichè si innesta su un rapporto di servizio obbligatorio (art. 52, comma secondo, della Costituzione) e il suo ammontare non é correlato al pregresso trattamento retributivo ma alla gravita della menomazione della capacità di lavoro subita durante la prestazione del servizio di leva. La pensione privilegiata ordinaria "militare tabellare" (prevista dall'art. 67, ultimo comma, del d.P.R. n. 1092 del 1973), quindi, ha natura non reddituale. Proprio questa caratteristica la diversifica dalle pensioni privilegiate ordinarie "comuni", che invece hanno carattere reddituale (di retribuzione differita), e la rende assimilabile alle pensioni di guerra, in ragione della comune funzione risarcitoria.

In SPT ai trattamenti pensionistici vengono attribuiti dei codici relativi agli assegni, che definiscono il tipo di assegno ed i relativi importi: assegno tabellare con o senza indennità integrativa speciale, assegno di assistenza e accompagnamento, assegno di cumulo, assegno di superinvalidità e integrativo, assegno per medaglie, assegno di integrazione al minimo INPS, assegni con importi non tabellari, assegno d’integrazione, assegni vari e assegno MOGI base, aggiunta di famiglia.
Quest’ultimo assegno, che spetta solo dietro presentazione di domanda, è un’integrazione per le famiglie dei titolari di alcune tipologie di pensioni tabellari, esclusi dal beneficio dell’assegno per il nucleo familiare, di cui all’art. 2 della Legge 153/88, i cui nuclei familiari siano composti da più persone e che abbiano redditi inferiori a quelli determinati ogni anno dalla Legge. Ai fini della corresponsione delle quote di aggiunta di famiglia ai titolari di pensioni privilegiata ordinaria “ tabellare”, consulta per l' anno 2011 la tabella predisposta dalla Ragioneria generale dello Stato (PDF - 375,44 KB), riguardante i nuovi limiti di reddito.

Pensione tabellare OMI o Libici
Pensione tabellare MOGI
Pensione tabellare Assegni di me
============================================
Indennità integrativa speciale.
Messaggioda Tanuzzu61 » gio set 12, 2013 11:19 am

Buongiorno a tutti, qualcuno saprebbe spiegarmi come funziona il calcolo dell'I.I.S. in misura intera sulle pensioni tabellari privilegiate (militare di leva), visto che i conti non mi tornano ?
Nel mio caso, Tab. A 4°ctg. percepisco 960 euro (pensione + I.I.S.), mentre una Tab. A 8°ctg. percepisce
all'incirca 800 euro di pensione compresa di I.I.S.
Tabelle alla mano ,ad una 4°ctg. spettano euro 434,18 mensili (escluso I.I.S.) mentre ad una 8°ctg. spettano 186,03 euro mensili (escluso I.I.S.).
Come mai ,aggiungendo l'I.I.S. sulle due pensioni di ctg. diversa la differenza si riduce?
L'indennità integrativa speciale non è uguale per tutti?
Un Grazie anticipato a chi vorrà aiutarmi a capirne di piu', in questa giungla di norme, sentenze, interpretazioni ,e leggi che gravitano attorno alle P.P..-

=================================================================
....N.B. su questo sito trovi tutto sulle pens. tabellari. (non riesco ad allegare).-


MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
DIPARTIMENTO PROVINCIALE DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DI ASTI
Direzione Provinciale dei Servizi Vari
MAUZA
Altruista
Altruista
Messaggi: 144
Iscritto il: dom mar 07, 2010 1:14 am

Re: aggravamento piú interdipendenza

Messaggio da MAUZA »

Allora pietro17 sai dirmi all'incirca l'importo con una 5^?
Grazie e buona serata.
Rispondi