DIFFERENZA RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO E NON

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
ugottolo

DIFFERENZA RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO E NON

Messaggio da ugottolo »

Salve a tutti, forse se ne sarà discusso abbondantemente, ma io mi sono iscritto da molto e non sono riuscito a trovare le risposte . In ogni modo, volevo che qualcuno mi spiegasse quale sia , sostanzialemente , la differenza tra l' essere riformato per causa di servizio e non per causa di servizio per una persona che, come me ha poco più di 33 anni ( 31 e 9 mesi di servizio effettivo più 1, 8 di esterni ricongiunti ) di contributi effettivi
Grazie per l' eventuale risposta


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: DIFFERENZA RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO E NON

Messaggio da angri62 »

ugottolo ha scritto:Salve a tutti, forse se ne sarà discusso abbondantemente, ma io mi sono iscritto da molto e non sono riuscito a trovare le risposte . In ogni modo, volevo che qualcuno mi spiegasse quale sia , sostanzialemente , la differenza tra l' essere riformato per causa di servizio e non per causa di servizio per una persona che, come me ha poco più di 33 anni ( 31 e 9 mesi di servizio effettivo più 1, 8 di esterni ricongiunti ) di contributi effettivi
Grazie per l' eventuale risposta
===il discorso è molto semplice-
si viene riformati punto
poi se la patologia rientra nella categoria "A" che viene discussa a seguito di visita di richiesta di causa di servizio a titolo personale o d'ufficio .
se la stessa viene riconosciuta dal cdv con preventivo parere favorevole della propria amministrazione, si viene a percepire il 10% sulla PAL.
poi ci sono patologie gravi che rientrano in una categoria che permette altre agevolazioni.
saluti
ugottolo

Re: DIFFERENZA RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO E NON

Messaggio da ugottolo »

bene, grazie, pensavo che comunque si raggiungesse il massimo , cioè la pensione prevista per coloro che hanno i 35 anni piu' 5 piu' finestra mobile , invece il calcolo verrà effettuato sugli effettivi anni di contribuzione.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: DIFFERENZA RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO E NON

Messaggio da angri62 »

ugottolo ha scritto:bene, grazie, pensavo che comunque si raggiungesse il massimo , cioè la pensione prevista per coloro che hanno i 35 anni piu' 5 piu' finestra mobile , invece il calcolo verrà effettuato sugli effettivi anni di contribuzione.
===non viene regalato nulla.
appunto solo per patologie particolarmente gravi e dipendenti dal servizio si ha maggiorazioni minine, con accessi ad altre forme pensionistiche di integrazione.
ugottolo

Re: DIFFERENZA RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO E NON

Messaggio da ugottolo »

angri62 ha scritto:
ugottolo ha scritto:bene, grazie, pensavo che comunque si raggiungesse il massimo , cioè la pensione prevista per coloro che hanno i 35 anni piu' 5 piu' finestra mobile , invece il calcolo verrà effettuato sugli effettivi anni di contribuzione.
===non viene regalato nulla.
appunto solo per patologie particolarmente gravi e dipendenti dal servizio si ha maggiorazioni minine, con accessi ad altre forme pensionistiche di integrazione.
Grazie. Mi confermi che comunque, almeno per quanto riguarda i 6 mesi che eccedono i 12 di aspettativa per malattia , questi vengono eventualemente ( se causa di servizio riconosciuta) retribuiti e non decurtati del 50% ?
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: DIFFERENZA RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO E NON

Messaggio da angri62 »

ugottolo ha scritto:
angri62 ha scritto:
ugottolo ha scritto:bene, grazie, pensavo che comunque si raggiungesse il massimo , cioè la pensione prevista per coloro che hanno i 35 anni piu' 5 piu' finestra mobile , invece il calcolo verrà effettuato sugli effettivi anni di contribuzione.
===non viene regalato nulla.
appunto solo per patologie particolarmente gravi e dipendenti dal servizio si ha maggiorazioni minine, con accessi ad altre forme pensionistiche di integrazione.
Grazie. Mi confermi che comunque, almeno per quanto riguarda i 6 mesi che eccedono i 12 di aspettativa per malattia , questi vengono eventualemente ( se causa di servizio riconosciuta) retribuiti e non decurtati del 50% ?
===anchio spero che mi riconoscono la causa di servizio per non restituire i mesi eccedenti i 12 consueti.
ciao
ugottolo

Re: DIFFERENZA RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO E NON

Messaggio da ugottolo »

Grasssie
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: DIFFERENZA RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO E NON

Messaggio da gino59 »

ugottolo ha scritto:bene, grazie, pensavo che comunque si raggiungesse il massimo , cioè la pensione prevista per coloro che hanno i 35 anni piu' 5 piu' finestra mobile , invece il calcolo verrà effettuato sugli effettivi anni di contribuzione.
==================
Secondo quanto previsto dall’ articolo 80 comma 3 della legge finanziaria 388 del 2001, agli invalidi per servizio con infermità ascritte alle prime 4 categorie della tabella A di cui al DPR n. 834 del 1981, a decorrere dal 1 gennaio 2002, è riconosciuto, a domanda, per ogni anno di servizio, il beneficio di due mesi di contribuzione figurativa fino al limite massimo di 5 anni.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: DIFFERENZA RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO E NON

Messaggio da antoniomlg »

bene, grazie, pensavo che comunque si raggiungesse il massimo , cioè la pensione prevista per coloro che hanno i 35 anni piu' 5 piu' finestra mobile , invece il calcolo verrà effettuato sugli effettivi anni di contribuzione. ================== Secondo quanto previsto dall’ articolo 80 comma 3 della legge finanziaria 388 del 2001, agli invalidi per servizio con infermità ascritte alle prime 4 categorie della tabella A di cui al DPR n. 834 del 1981, a decorrere dal 1 gennaio 2002, è riconosciuto, a domanda, per ogni anno di servizio, il beneficio di due mesi di contribuzione figurativa fino al limite massimo di 5 anni. Quanto sopra riportato in relazione all'articolo 80 (due 2 mesi di contribuzione figurativa per ogni anno che si lavora) vige il divieto di cumulo, con i famosi 5 anni.
per cui nel caso in esame di ugottolo avrebbe già abbondantemente maturato i famosi 5 anni
quindi.......

ciao e scusa gino59 per l'irruzione..
Rispondi