Gentilissimo avvocato,
volevo porre alla sua attenzione il mio caso, già da lei letto, ma che adesso presenta nuovi risvolti.
Nel 1989, appena smontato dal servizio, mi stavo recando presso gli alloggi di servizio ed ebbi un incidente, riportando un trauma cranico. Allora non feci nulla, limitandomi a presentare al mio Comando il certificato di ingresso e di successive dimissioni dell'ospedale civile. Dopo qualche mese di convalescenza datami dalla C.M.O., rientrai in servizio.
Qualche mese fa mi è stata diagnosticata una forma di epilessia parziale, che probabilmente mi porterà alla riforma. La causa dell'epilessia parziale va sempre ricercata in un pregresso trauma cranico.
Nell'intento di dimostrare l'incidente in itinere, prima di inoltrare domanda per riconoscimento di causa di servizio ho fatto richiesta di accesso agli atti amministrativi custoditi presso l'ex Comando di appartenenza, chiedendo di avere copia della certificazione medica che presentai per giustificare la mia assenza dal servizio, in particolare il certificato di ingresso al pronto soccorso. La mia intenzione era quella di dimostrare che l'incidente era avvenuto poco dopo aver terminato il turno di servizio (nesso temporale), per poi dimostrare attraverso una perizia medico/legale il nesso causale tra il trauma cranico e l'epilessia parziale.
Credevo di essere ancora nei termini per presentare istanza per riconoscimento di causa di servizio perché, benché passati 25 anni dall'evento, solo a gennaio 2014 mi è stata diagnosticata la malattia.
Purtroppo la risposta del Comando è stata "TALE DOCUMENTAZIONE NON E' CUSTODITA PRESSO QUESTO REPARTO".
Credo che in mancanza della certificazione medica che attesta l'orario di ingresso al pronto soccorso non posso dimostrare il nesso temporale per l'incidente in itinere e che, quindi, mi è preclusa l'azione per il riconoscimento della causa di servizio. Lei cosa ne pensa?
Ma il mio dubbio maggiore è un altro. Poiché nel lontano 1989 ho dovuto per forza presentare al mio ex Comando di appartenenza tale documentazione, soprattutto per giustificare la mia assenza dal servizio, non posso in qualche modo tirare in ballo la mia amministrazione che non ha custodito tali documenti, precludendomi così di fare valere un mio diritto?
La saluto, ringraziandola anticipatamente.
Non posso presentare causa di servizio: cosa fare?
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Non posso presentare causa di servizio: cosa fare?
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Effettivamente, è normale che l'amministrazione non conservi più il suo certificato medico del 1989.
Le suggerisco di presentare comunque l'istanza di accertamento di causa di servizio entro 6 mesi dalla scoperta della patologia.
Poi, cerchi tramite testimoni od altri mezzi indiretti a provare la verificazione del sinistro nelle circostanze che lei indica.
Certo non sarà facile, ma almeno ci provi.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Le suggerisco di presentare comunque l'istanza di accertamento di causa di servizio entro 6 mesi dalla scoperta della patologia.
Poi, cerchi tramite testimoni od altri mezzi indiretti a provare la verificazione del sinistro nelle circostanze che lei indica.
Certo non sarà facile, ma almeno ci provi.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Re: Non posso presentare causa di servizio: cosa fare?
Grazie avvocato.Giorgio Carta ha scritto:Effettivamente, è normale che l'amministrazione non conservi più il suo certificato medico del 1989.
Le suggerisco di presentare comunque l'istanza di accertamento di causa di servizio entro 6 mesi dalla scoperta della patologia.
Poi, cerchi tramite testimoni od altri mezzi indiretti a provare la verificazione del sinistro nelle circostanze che lei indica.
Certo non sarà facile, ma almeno ci provi.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE