Salve, mio padre ex dipendende civile dell'esercito, con qualifica di falegname, nel 2000 ha fatto richesta di aggravamento per malattia. E' andato in pensione nel 1998 e gli era stata riconosciuta la 7° ctg inv. per servizio. nel 2012 è stato richiamato a visita, per la domanda fatta di aggravamento nel 2000, ( dopo 12 anni). ha fatto la visita ed è stata inviata questa lettera:
"In relazione dell'istanza di aggravamento del dipendente in oggetto in data xx/xx/2000, si comunica che , in assenza di specifica istanza di revisione dell'equo indennizzo presentata nei termini previsti dell art. 14 del dpr 461/01 ( entro 5 anni dalla notifica del provvedimento di 1^ concessione), non si ravvisano azione di competenza della scrivente. ( La scrivente è Ministero della difesa, direzione generale per il personale civile, v reparto - 10^ divisione )
Infatti, il giudizio sulla sola istanza di aggravamento spetta alla competente C.M.O. che, nel caso di specie, con P.V. xxx/EI del xx/xx/2012 ha giudicato L'INFERMITÀ' IN QUESTIONE AGGRAVATA.
Si prega di portare il contenuto della presente comunicazione a conoscenza dell'interessato, restituendo alla Scrivente copia dello stesso datato e firmato, per presa visione, dal medesimo."
Penso che se la C.M.O. ha giudicato l'infermità' in questione aggravata gli toccherà un integrazione all' equo indennizzo?
Cosa devo fare?
grazie
ciao
revisione equo indennizzo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: revisione equo indennizzo
Messaggio da christian71 »
Salve galeno, ma per la 7^ Cat. tuo padre aveva già richiesto e percepito il relativo Equo Indennizzo?? Se si, quando gli era stato notificato il decreto?? Quando ha fatto domanda di aggravamento nel 2000, aveva rachiesto contestualmente anche concesone del relativo Equo Indennizzo??
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Re: revisione equo indennizzo
Salve Christian71, si mio padre aveva percepito il relativo equo indennizzo per la 7^ cat. nel 1994. Non so se ha richiesto quando ha fatto la domanda nel 2000 il relativo equo indennizzo per aggravamento (penso di si ). Gli facevano le domande l'ufficio amministrativo dove lavorava, ed oggi la caserma dove lavorava e l'ufficio sono stati chiusi nel 2002.
Ciao
Ciao
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: revisione equo indennizzo
Messaggio da christian71 »
Mmmmmm.....temo che sia trascorso un po troppo tempo. Se nel 1994 gli è stato notificato il decreto di Equo Indennizzo, come ti ha già indicato "Italiauno61" nella sezione dell'Avvocato, entro 5 anni dalla notifica del primo Equo Indennizzo (quindi entro il 1999) avrebbe dovuto richiedere l'aggravamento + relativo Equo Indennizzo (se non erro solo per alcune particolari patologie si hanmo 10 anni di tempo), averlo fatto nel 2000 è stata ritenuta "richiesta intempestiva" e quindi potrà ottenere comunque il riconoscimento dell'aggravamento ai fini dell'idoneità fisica ma non potrà essergli corrisposto l'Equo Indennizzo....mi dispiace....galeno ha scritto:Salve Christian71, si mio padre aveva percepito il relativo equo indennizzo per la 7^ cat. nel 1994. Non so se ha richiesto quando ha fatto la domanda nel 2000 il relativo equo indennizzo per aggravamento (penso di si ). Gli facevano le domande l'ufficio amministrativo dove lavorava, ed oggi la caserma dove lavorava e l'ufficio sono stati chiusi nel 2002.
Ciao
Almeno, questo è quello che so io....
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE