curiosità
curiosità
Messaggio da arsenico60 »
Ai pensionati anziani ed ai neo pensionati, una curiosità che mi è venuta leggendo un post sul forum dell'Arma, dove un sott.le chiedeva lumi al cocer, ovviamente io lo chiedo a voi diretti interessati, siete più puntuali e veloci. Grosso modo, quanto tempo intercorre dal momento del congedo a percepire la prima rata di pensione, possibile che ci vogliono anche tre mesi (voci), sicuramente il primo mese e normale che salta in base alla data di congedo ma, dal 2 mese dovrebbe essere a regime o sbaglio. Un saluto e grazie a ci vuole rispondere.
Re: curiosità
Messaggio da Insoddisfatto »
Io sono in pensione da febbraio 2007, per i tre mesi successivi (marzo - aprile e maggio 2007) ho percepito lo stipendio intero, ho percepito la prima rata di pensione dal mese di giugno 2007.arsenico60 ha scritto:Ai pensionati anziani ed ai neo pensionati, una curiosità che mi è venuta leggendo un post sul forum dell'Arma, dove un sott.le chiedeva lumi al cocer, ovviamente io lo chiedo a voi diretti interessati, siete più puntuali e veloci. Grosso modo, quanto tempo intercorre dal momento del congedo a percepire la prima rata di pensione, possibile che ci vogliono anche tre mesi (voci), sicuramente il primo mese e normale che salta in base alla data di congedo ma, dal 2 mese dovrebbe essere a regime o sbaglio. Un saluto e grazie a ci vuole rispondere.
Re: curiosità
In teoria, ma ripeti TEORIA, non si dovrebbe restare neanche un mese senza soldi in quanto: se riformato, i primi tre mesi li paga l'amministrazione sulla base dell'ultimo stipendio e, da quarto mese subentra l'INPS; se in pensione per vecchiaia, col fatti che la domanda va presentata abbondantemente prima della data del congedo, c'è tutto il tempo affinché gli uffici amministrativi facciano tutti un calcoli delle varie spettanze e, pertanto, dal mese successivo al congedo provvede l'INPS al pagamento.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Re: curiosità
Non ha nulla con l'argomento trattato ma questa notizia è sempre una curiosità:
Mauro Floriani, il marito di Alessandra Mussolini, è stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Roma in merito allo scandalo baby squillo dei Parioli.
L’ex capitano della Guardia di Finanza e attuale Capo di Ferrovie dello Stato Logistica SpA figura tra i 20 indagati accusati di prostituzione minorile.
Secondo i pm, tutti e 20 gli indagati erano a conoscenza dell’età delle due giovanissime escort.
Il quotidiano La Repubblica ha rivelato: “I militari avevano già il suo nome quando Floriani si è presentato spontaneamente per spiegare che il suo numero poteva essere tra quelli finiti nelle intercettazioni”.
Il quotidiano Il Messaggero ha aggiunto: “Floriani, quando si è presentato davanti ai carabinieri per chiedere di essere interrogato, era già stato iscritto nel registro degli indagati.
Non era stato ancora informato dai magistrati, ma evidentemente sapeva che i tabulati avrebbero portato a lui”.
Mauro Floriani, il marito di Alessandra Mussolini, è stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Roma in merito allo scandalo baby squillo dei Parioli.
L’ex capitano della Guardia di Finanza e attuale Capo di Ferrovie dello Stato Logistica SpA figura tra i 20 indagati accusati di prostituzione minorile.
Secondo i pm, tutti e 20 gli indagati erano a conoscenza dell’età delle due giovanissime escort.
Il quotidiano La Repubblica ha rivelato: “I militari avevano già il suo nome quando Floriani si è presentato spontaneamente per spiegare che il suo numero poteva essere tra quelli finiti nelle intercettazioni”.
Il quotidiano Il Messaggero ha aggiunto: “Floriani, quando si è presentato davanti ai carabinieri per chiedere di essere interrogato, era già stato iscritto nel registro degli indagati.
Non era stato ancora informato dai magistrati, ma evidentemente sapeva che i tabulati avrebbero portato a lui”.
Re: curiosità
Messaggio da arsenico60 »
.....e io continuo a mangiarla cotta magari bollita ma cotta.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE