Capitano dei Carabinieri a processo.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 29
- Iscritto il: gio ott 11, 2012 2:53 pm
Capitano dei Carabinieri a processo.
Messaggio da giannino01 »
Buonasera a tutti Voi cari lettori del forum. Come si fa ???? Qualcuno mi spieghi come può un ufficiale dell Arma pretendere lealtà e fedeltà quando poi si hanno gli scheletri nel cassetto ??? È il caso del Sig Capitano Claudio Martino sotto inchiesta x una presunta violenza carnale nel nord Italia nel lontano gennaio 2010 poi trasferito in Calabria. Oggi si viene a sapere anche che avrebbe passato alla giovane donna intercettazioni su indagine di quella Procura Antimafia.... Mi chiedo come mai sia bastato un semplicissimo allontanamento come provvedimento disciplinare a dispetto di tanti colleghi che x molto meno sono stati nn solo allontanati magari dalle proprie famiglie ma anche sospesi o addirittura sbattuti fuori dalla grande istituzione qual è l Arma dei Carabinieri.... Potete leggere tranquillamente quanto pubblicato dal quotidiano LA NUOVA DI VENEZIA sul link: http://nuovavenezia.gelocal.it/cronaca/ ... -1.8573759" onclick="window.open(this.href);return false;
Un caloroso abbraccio a tutti.
Un caloroso abbraccio a tutti.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 29
- Iscritto il: gio ott 11, 2012 2:53 pm
Re: Capitano dei Carabinieri a processo.
Messaggio da giannino01 »
La cosa che mi chiedo : il provvedimento della SOSPENSIONE PRECAUZIONALE DALL IMPIEGO xchè nn viene applicato anche x questi giovani Sigg Ufficiali ???? Xchè limitarsi a sistemare la pratica, a zittire l opinione pubblica con un semplice trasferimento ad altra sede ????? Che poi tra l altro x quel ruolo sembra un normalissimo avvicendamento. Invece dovrebbero adottare la stessa politica utilizzata x tutti gli altri ruoli: hai commesso una leggerezza ???? Nn ti voglio proporre x la sospensione ma Ti allontano e ti cambio anche incarico e nn come nel caso di specie gli viene concesso di continuare ad avere incarichi di comando e addirittura gestire una compagnia CC come quella delicata di Perilia Policastro (KR).... Sarebbe un grande esempio di giustizia e onore nn solo x chi nell Arma ci sta ormai da anni, ma anche x le nuove leve di ogni ordine e grado....
Saluti a tutti in particolar modo a tutti i Carabinieri dei vari ruoli che hanno o stanno attraversando un momento grigio con un trattamento di gran lunga diverso da quello in argomento....
Saluti a tutti in particolar modo a tutti i Carabinieri dei vari ruoli che hanno o stanno attraversando un momento grigio con un trattamento di gran lunga diverso da quello in argomento....
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 29
- Iscritto il: gio ott 11, 2012 2:53 pm
Re: Capitano dei Carabinieri a processo.
Messaggio da giannino01 »
Ciao Panorama.... Oggi nell Arma il malessere è troppo alto.... Tantissimi colleghi lavorano giusto x lo stipendio.... Nn è più come una volta.... In più è aumentata la percentuale di colleghi che nn hanno più fiducia nei superiori, hanno paura di dire o fare .... Così sono aumentati nel corso degli anni i suicidi .... Lasciatelo dire da chi ha visto il proprio comandante di NOR suicidatosi solamente xchè inesperto sotto il profilo territoriale, ha avuto la sfortuna di lavorare in una compagnia molto impegnativa con i suoi superiori gerarchici fino al livello provinciale un po' superficiali.... E nn aggiungo altro.... Basterebbe poco x migliorare le cose...
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 29
- Iscritto il: gio ott 11, 2012 2:53 pm
Re: Capitano dei Carabinieri a processo.
Messaggio da giannino01 »
Infatti !!!!! Ma sopratutto vengono lasciati in balia di se stessi nonostante certi superiori magari abbiano saputo con dati di fatto che quel collega dell Arma nn sta attraversando un periodo roseo sotto il profilo psicologico, ha bisogno di tanto supporto... Invece fingono interesse e preoccupazione.... Io spero che questo forum oltre che essere un grandissimo bacino di nozioni in materia di pensioni, tfr e molto altro ancora, possa diventare anche uno strumento utile x quei colleghi in difficoltà .... E nn sono pochi.....
Re: Capitano dei Carabinieri a processo.
Messaggio da Antonio_1961 »
Concordo.Parole Sante , è vero qualche volta bisogna fermarsi e ricordare, sono dell'idea di far capire ai neo assunti che l'Arma è profondamente radicata in ognuno di noi, che la coesione fra colleghi è di primaria importanza, gli anni che abbiamo e continueremo a dare per servire l'Arma è di primaria importanza, ricordo che la STAZIONE con la S maiuscola era ed è il perno centrale della nostra Amministrazione, tutto si risolveva con una pacca sulle spalle e quando senti/vi dirti BRAVI dalla gente comune questo ti appaga/va dalle fatiche, dagli orari stressanti e dal tutto il resto, poi sono arrivati gli anni DEL PROGRESSO, ma i valori umani dove sono finiti,oggi più che mai deve ritornare in auge la nostra personalità e non di meno la nostra professionalità. Ai nostri nipoti racconteremo le nostre gesta/avventure sperando che questi rimarranno impressi nella loro memoria e ricorderanno che NONNI siamo stati.giannino01 ha scritto:Infatti !!!!! Ma sopratutto vengono lasciati in balia di se stessi nonostante certi superiori magari abbiano saputo con dati di fatto che quel collega dell Arma nn sta attraversando un periodo roseo sotto il profilo psicologico, ha bisogno di tanto supporto... Invece fingono interesse e preoccupazione.... Io spero che questo forum oltre che essere un grandissimo bacino di nozioni in materia di pensioni, tfr e molto altro ancora, possa diventare anche uno strumento utile x quei colleghi in difficoltà .... E nn sono pochi.....
Solo per dire la grande famiglia esisteva una volta.
Buonanotte
Re: Capitano dei Carabinieri a processo.
Premetto che non conoscevo questa storia e nemmeno conosco i protagonisti. Mi sembra di sognare che nel ventesimo secolo accadono questi incresciosi episodi e l'Istituzione fa orecchie di mercante, omettendo di intraprende provvedimenti nei confronti dell'Ufficiale. L'Arma è un colabrodo e chi ci rimette sono solo l'armaiolo che porta avanti la baracca e se preso di mira viene annientato dai superiori corrotti e disonesti. Penso che anni fa questi sgradevoli eventi venivano perseguitati severamente e probabilmente senza rumori dai massi media.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 29
- Iscritto il: gio ott 11, 2012 2:53 pm
Re: Capitano dei Carabinieri a processo.
Messaggio da giannino01 »
Infatti oggi il paradosso è proprio questo: negli anni '90 i problemi si affrontavano e risolvevano in caserma senza far trapelare nulla al mondo esterno cercando di tutelare al massimo il carabiniere di qualsiasi ruolo e grado; oggi invece i problemi si finge di affrontarli e vengono risolti solamente se hai o sei nelle grazie di qualcuno. Alcuni esempi: un comandante di stazione finito in tv nazionale xchè chiamato sul cellulare da tale Fabrizio Corona ( con numerosi problemi con la giustizia ) che gli "ordina" di raggiungerlo x risolvere una diatriba: il militare è stato trasf all aliq oper di Pavia. Un altro comandante di stazione del comasco indagato x aver sottratto denaro ad un incapace e tutt oggi sotto inchiesta è stato trasferito all aliq oper di Luino , a pochi km da casa. Entrambi movimentati all interno della Lombardia ed entrambi con risonanza sui media . Invece Un appuntato in servizio in una aliquota oper del meridione x il solo fatto che aveva un confidente con cui aveva rapporti x portare a casa gli arresti x fare statistica il quale è stato monitorato e successiv tratto in arresto in un blitz interforze, è stato trasferito dopo due anni dal blitz in un Btg del nord Italia lasciando moglie e figli a centinaia di km di distanza con la motivazione che ha avuto rapporti e frequentazioni troppo confidenziali con pregiudicato della zona e senza risonanza mediatica . Sapete la beffa oltre che al danno ??? Che in forza di una nota del progetto getra che regola i trasf a domanda alla lettera J punto 14/15 il militare allontanato con provvedimento d autorità nn può più fare rientro nella regione dalla quale è stato allontanato.... Ora ditemi voi la differenza di trattamento con i due comandanti di stazione .... E come questi sapete quanti altri a livello nazionale ???
Saluti
Saluti
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 29
- Iscritto il: gio ott 11, 2012 2:53 pm
Re: Capitano dei Carabinieri a processo. NEWS !!!!!
Messaggio da giannino01 »
Udienza a luci rosse ieri nell’aula del Tribunale: ha risposto alle domande del pubblico ministero Carlo Nordio, della parte civile avvocato Aurora D’Agostino e della difesa avvocato Federica Bertocco il capitano dei carabinieri Claudio Martino, accusato da un’amica intima di violenza sessuale. Sia il rappresentante dell’accusa sia della parte civile hanno prima mostrato e poi chiesto l’acquisizione delle fotografie e dei video che i due amanti si sono scattati senza alcun velo durante i vari tipi di rapporti sessuali. La domanda all’ufficiale era se si riconoscesse in quegli scatti. Il Tribunale, per il momento, non ha acquisito solo le immagini e i video delle altre giovani donne ritratte in pose erotiche dall’imputato e sequestrati durante la perquisizione nell’alloggio di servizio e nell’ufficio della caserma dell’Arma di via Miranese. Più di una volta l’avvocato di parte civile ha polemizzato con l’accusa: «Ma questo processo è contro la parte civile o contro l’imputato?» ha chiesto; e ancora, «Tocca a me fare il pubblico ministero» ha sostenuto, riferendosi al fatto che Nordio si era già schierato per l’innocenza del capitano, tanto che all’inizio dell’udienza il procuratore aggiunto ha spiegato di aver chiesto, dopo la sentenza di assoluzione dai reati di calunnia, falsa testimonianza ed estorsione della giovane che ha denunciato la violenza, al capo della Procura di potersi astenere, ma la sua richiesta sarebbe stata respinta da Luigi Delpino. Martino ha sostenuto che non c’è stata alcuna violenza, che la ragazza è sempre stata consenziente e ha ribadito di aver avuto rapporti sessuali per almeno altre due o tre volte dopo quello finito sotto inchiesta. Il capitano, incalzato dalle domande dell’avvocato D’Agostino, ha ammesso che lui e la giovane che poi l’ha denunciato si sono conosciuti grazie ad un social network, Badoo (spesso usato anche per gli scambi di coppia o dalle escort), dove lui aveva inserito le sue foto con il nickname «Sole di azzurro». È stato poi messo in difficoltà quando il legale gli ha mostrato la documentazione nella quale risultava che lui avesse chiesto alla ragazza di aprire la telecamera e di avere rapporti sessuali con altri uomini e donne, scrivendole «Obbedisci!», mentre lui osservava dal suo computer. Ha dovuto ammettere, anche se inizialmente ha sostenuto che si sarebbe trattato soltanto di discorsi «teorici», di essere finito con la ragazza in un locale di scambio di coppie e di aver chiesto a lei di inviargli le sue foto erotiche (poi lei avrebbe proseguito di sua iniziativa). Il presidente Irene Casol ha rinviato l’udienza al 21 maggio per i testi della difesa.
La Nuova di Venezia e Mestre del 13/03/2014
La Nuova di Venezia e Mestre del 13/03/2014
Re: Capitano dei Carabinieri a processo.
http://www.malagiustiziainitalia.it/ind ... -superiore" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Capitano dei Carabinieri a processo.
Questi sono eventi che vanno sbrogliati in tribunale e non qua su un forum,qua sopra va data la notizia, ma nulla di più, perchè non conosciamo i fatti nella loro intierezza, per cui dare giudizi mentre è in atto un processo penale, arrogandoci poi il diritto di giuria è sbagliato. A mio pare si devono attendere i vari gradi di giudizio e poi solo alla fine si può dire qualcosa in positivo o di negativo.
Qua non si parla di un'appropriazione illecita, un omicidio o di un altro reato chiaro e lampante, scoperto per giunta in flagranza, ma di accuse poste dalla controparte, per cui il tutto deve essere per forza chiarito nella sede appropriata, che è il tribunale.
Sono un marsciallo con trent'anni di esperienza nei nuclei operativi e non me ne vogliate non difendo il capitano, ma il diritto, anzi vi dico di più sinceramente i signori ufficiali spesso me li fanno girare abbandontemente gli zibedei.
Qua non si parla di un'appropriazione illecita, un omicidio o di un altro reato chiaro e lampante, scoperto per giunta in flagranza, ma di accuse poste dalla controparte, per cui il tutto deve essere per forza chiarito nella sede appropriata, che è il tribunale.
Sono un marsciallo con trent'anni di esperienza nei nuclei operativi e non me ne vogliate non difendo il capitano, ma il diritto, anzi vi dico di più sinceramente i signori ufficiali spesso me li fanno girare abbandontemente gli zibedei.
Re: Capitano dei Carabinieri a processo.
E ovvio che una persona accusata va in fondo fino alla Cassazione ma è anche vero che quando c'è una condanna già in 1° grado il C.G. o il M.D. devono prendere provvedimenti come: sospensione dal servizio e sospensione eventuale avanzamento al grado. Diciamo per modo di dire: come già avviene per i Militari e Sottufficiali.
Però in tale fatto ciò non è avvenuto. Perchè? Quali sono i motivi di questi comportamenti difformi tra le 3 scale gerarchiche (truppa, sottufficiali e ufficiali)? Non siamo tutti uguali davanti alla legge e davanti alla pubblica amministrazione?
Però in tale fatto ciò non è avvenuto. Perchè? Quali sono i motivi di questi comportamenti difformi tra le 3 scale gerarchiche (truppa, sottufficiali e ufficiali)? Non siamo tutti uguali davanti alla legge e davanti alla pubblica amministrazione?
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 29
- Iscritto il: gio ott 11, 2012 2:53 pm
Re: Capitano dei Carabinieri a processo.
Messaggio da giannino01 »
Caro Panorama sarebbe bastato anche un mutamento di incarico come si fa per App Brig e Mar durante le prime fasi di un proced pen.... Invece sembra un premio l aver assunto il comando di una compagnia CC ..... proprio xchè ancora nn si sa come il penale andrà a finire , lo trasf in qualche Btg o ufficio legionale.... Invece quest ultimo provvedimento viene posto in essere solo al personale nn del ruolo Ufficiali.... Mah....
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE