rimborso spese mediche

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
danielesm
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: lun mar 10, 2014 3:26 pm

rimborso spese mediche

Messaggio da danielesm »

Buona sera avvocato,
sono un Serg. Magg. degli alpini, durante un attività addestrativa, in qualità di istruttore di alpinismo, scivolavo su una parete rocciosa causandomi una frattura del malleolo esterno e interno della caviglia sinistra.... subito dopo l' incidente venivo inviato all' ospedale militare di Milano dove mi veniva riconosciuta la causa di servizio. Ora sono passati quattro mesi nei quali ho effettuato diverse visite, terapie e fisioterapie, e sembra che debba proseguire queste cure in quanto l' arto non si è del tutto sistemato... logicamente il costo da sostenere incomincia ad essere elevato, si aggira oltre una mensilità stipendiale... in merito a rimborsi delle spese mediche, ho letto una circolare nella quale viene specificato che tutte le terapie da effettuare devono essere autorizzate dall ospedale militare e che si certifichi che tali non possano essere eseguite in strutture ospedaliere militari, ma a parte il fatto che dista 400 km dal mio luogo di residenza e lavorativo, non mi è facile ogni volta che mi prescrivono un trattamento raggiungere tale sede!!!
Lei è a conoscenza se esistono dei metodi per poter richiedere un rimborso delle spese mediche dopo i trattamenti?
la ringrazio per l' attenzione e le inoltro cordiali saluti


christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: rimborso spese mediche

Messaggio da christian71 »

Salve danielesm, in attesa che ti risponda l'Avvocato o utenti esperti o che hanno avuto esperienze dirette in merito, ti allego una circolare che ho trovato da una breve ricerca che ho fatto in rete.....vedi se può esserti utile e soprattutto non so se dal 2009 ad oggi possano esserci stati degli aggiornamenti....
circolare_comma_5551.doc
Saluti
Christian
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giuseppedemarco
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 386
Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm

Re: rimborso spese mediche

Messaggio da giuseppedemarco »

Salve danielesm.
Devi produrre una domanda, indirizzata all'Ufficio Direzione e Sanità del tuo Corpo di appartenenza, dove chiedi che ti venga concesso, così come previsto dall’art. 1 comma 555 della Legge 27 Dicembre 2006 n. 296, il rimborso delle spese sanitarie per lesioni riportate in attività di servizio allegando alla domanda - eventuali scontrini farmaceutici, prestazioni specialistiche ed esami strumentali effettuati - nonchè una copia del decreto della causa di servizio.
Un saluto
ruscianoluigi
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 54
Iscritto il: ven gen 17, 2014 9:03 pm

Re: rimborso spese mediche

Messaggio da ruscianoluigi »

Ciao a tutti , mi permetto di dare un consiglio, anch io ho contratto un infermità durante l espletamento del servizio, essendo quindi a tutti gli effetti di legge considerato infortuneo sul lavoro, mi sono rivolto ad una clinica accreditata con S.S.N. munito di codice di esenzione tiket assegnatomi dal mio medico di base e ho effettuato tutte le visite che necessitavo senza cacciare un centesimo .. vedi l art. 1 delle legge 302/ 90..
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: rimborso spese mediche

Messaggio da pietro17 »

Scusate ma se parliamo di patologie riconosciute dipendenti, quindi Decretate, l'esenzione ticket è così previsto:
Dall'8^ cat alla6^ esenzione limitata alla patologia riconosciuta;
Dalla 5^ alla 1^ l'esenzione è totale per tutte le patologie anche non riconosciute.

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: rimborso spese mediche

Messaggio da franruggi »

danielesm ha scritto:Buona sera avvocato,
sono un Serg. Magg. degli alpini, durante un attività addestrativa, in qualità di istruttore di alpinismo, scivolavo su una parete rocciosa causandomi una frattura del malleolo esterno e interno della caviglia sinistra.... subito dopo l' incidente venivo inviato all' ospedale militare di Milano dove mi veniva riconosciuta la causa di servizio. Ora sono passati quattro mesi nei quali ho effettuato diverse visite, terapie e fisioterapie, e sembra che debba proseguire queste cure in quanto l' arto non si è del tutto sistemato... logicamente il costo da sostenere incomincia ad essere elevato, si aggira oltre una mensilità stipendiale... in merito a rimborsi delle spese mediche, ho letto una circolare nella quale viene specificato che tutte le terapie da effettuare devono essere autorizzate dall ospedale militare e che si certifichi che tali non possano essere eseguite in strutture ospedaliere militari, ma a parte il fatto che dista 400 km dal mio luogo di residenza e lavorativo, non mi è facile ogni volta che mi prescrivono un trattamento raggiungere tale sede!!!
Lei è a conoscenza se esistono dei metodi per poter richiedere un rimborso delle spese mediche dopo i trattamenti?
la ringrazio per l' attenzione e le inoltro cordiali saluti

mi permetto di aggiungere la mia espeienza diretta.
ilrimborso non avviene per tuttte lecause di servizioma solo per eventi traumaticiin servizio (non in itinere`)
almeno così mi ha risposto ladirezione di sanità del CGA
tra l'altro per qualsiasi prestazione cpecialistica es. visita ortopedica il rimborso è di euro 19,26.
l'unica fattura ce rimborsano quasi per intero sono quelle fisioterapiche e risonanze mag ed rx.
saluti
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: rimborso spese mediche

Messaggio da franruggi »

danielesm ha scritto:Buona sera avvocato,
sono un Serg. Magg. degli alpini, durante un attività addestrativa, in qualità di istruttore di alpinismo, scivolavo su una parete rocciosa causandomi una frattura del malleolo esterno e interno della caviglia sinistra.... subito dopo l' incidente venivo inviato all' ospedale militare di Milano dove mi veniva riconosciuta la causa di servizio. Ora sono passati quattro mesi nei quali ho effettuato diverse visite, terapie e fisioterapie, e sembra che debba proseguire queste cure in quanto l' arto non si è del tutto sistemato... logicamente il costo da sostenere incomincia ad essere elevato, si aggira oltre una mensilità stipendiale... in merito a rimborsi delle spese mediche, ho letto una circolare nella quale viene specificato che tutte le terapie da effettuare devono essere autorizzate dall ospedale militare e che si certifichi che tali non possano essere eseguite in strutture ospedaliere militari, ma a parte il fatto che dista 400 km dal mio luogo di residenza e lavorativo, non mi è facile ogni volta che mi prescrivono un trattamento raggiungere tale sede!!!
Lei è a conoscenza se esistono dei metodi per poter richiedere un rimborso delle spese mediche dopo i trattamenti?
la ringrazio per l' attenzione e le inoltro cordiali saluti
inoltre la prescrizione è di 10 anni
ruscianoluigi
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 54
Iscritto il: ven gen 17, 2014 9:03 pm

Re: rimborso spese mediche

Messaggio da ruscianoluigi »

Buon sera colleghi, toglietemi un dubbio, io il 06 novembre 2013 ho subito un aggressione a mano armata dove ho subito una ferita da taglio alla mano sx con punti di sutura 10.. Da allora ho dovuto fare numerose visite, controlli, analisi e fisioterapie, che a tutt oggi continuo a fare perché mi è stata riscontrata un inizio di sindrome algodistrofica dovuta al trauma subito.. Da circa 1 mese ho ricominciato a lavorare, ma siccome deve continuare a fare altre visite e cure farmacologiche mi tocca l esenzione tilek l04? Perché è considerato comunque infortuneo sul lavoro.. Premetto che l esenzione mi era stata assegnata dal PS.. aspetto vostre risposte ...
ForzeArmate

Re: rimborso spese mediche

Messaggio da ForzeArmate »

Se hai un verbale della CMO con assegnata la tab. A vai alla Asl della tua città e fai richiesta. Avrai un'esenzione per soli esami strumentali relativi alla patologia riconosciuta.
ForzeArmate

Re: rimborso spese mediche

Messaggio da ForzeArmate »

Io cosi facendo dietro consiglio di Pietro 17 ho avuto l'esenzione S03.
Ciao
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: rimborso spese mediche

Messaggio da pietro17 »

L'unica cosa che mi preme sottolineare è che varia da ASL ad ASL. Nel mio caso, hanno voluto il riconoscimento della cs da parte del comitato.

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
ruscianoluigi
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 54
Iscritto il: ven gen 17, 2014 9:03 pm

Re: rimborso spese mediche

Messaggio da ruscianoluigi »

Grazie della risposta.. ma la mia cs è ancora in corso.. solo che il mio medico di base e il PS mi ha già dato un codice esenzione ma solo per esami riguardante la patologia contratta in servizio, ovviamente è quella provvisoria.. e fino ad oggi tutte le visite che ho fatto non mi è stato chiesto un centesimo.. ma è normale ???
ForzeArmate

Re: rimborso spese mediche

Messaggio da ForzeArmate »

Il medico di base non ha facoltà di fornire una esenzione. La ASL, dietro domanda con certificazione, può concedere una esenzione. Fai attenzione. Se inciampi in una verifica della tua ASL e si accorgono di non averti concesso il beneficio dell'esenzione ma tu ne usufruisci......potresti avere problemi. Se sei già stato in CMO ti basterà quel verbale, ma come già detto devi avere assegnata una tab. A. Spero di averti aiutato. Ciao
ruscianoluigi
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 54
Iscritto il: ven gen 17, 2014 9:03 pm

Re: rimborso spese mediche

Messaggio da ruscianoluigi »

Grazie ancora, ma volevo solo specificare che la cosidetta esenzione non lho richiesta io e tantomeno mi e' stata assegnata d iniziativa dal mio medico di base. Mi fu assegnata da personale medico del PS all atto del ricovero.. E ovvio che da allora mi hanno prescritto altre visite e fisio e no di sicuro ci rimettevo di tasca mia dopo un lesione riportata per colpo di un pregiudicato.. Sono i medici che me l hanno assegnata perché a dire loro siccome si trattava di infortuneo sul lavoro, mi toccava.. Credimi su ogni cosa non c'è mai un informazione chiara ...Chiami di qua e di la e mai nessuno ti sa dare una risposta precisa.. Ma hai qualche circolare in merito??? Che mi consigni di fare ?? Perche mi hanno prescritto altre visite e medicinali?? A chi devo rivolgermi?? purtroppo la cs e' in fase di riconoscimento anche perché stanno valutando lo status di vittima del dovere..
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: rimborso spese mediche

Messaggio da pietro17 »

Fa come ti ha consigliato forze armate. Vai alla ASL e chiedi l'esenzione S03.
Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Rispondi