Vittime del dovere

Feed - POLIZIA DI STATO

ugo66
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: gio ott 03, 2013 6:20 pm

Vittime del dovere

Messaggio da ugo66 »

Sperando di non essere troppo prolisso, vorrei rivolgere a tutti le domande di seguito indicate, non prima di aver fatto una leggera cronistoria sulla mia situazione personale:

a. 1991: a seguito ad un tamponamento subito con l’auto di servizio (cono un CC) e quindi dopo l’iter che ne consegue, la CMO mi riconosce il "trauma distorsivo del rachide cervicale" quale causa di servizio, assegnando la relativa invalidità in tabella B minima;
b. 1992: mi viene riconosciuta dalla stessa CMO la seguente causa di servizio "Ipoacusia percettiva bilaterale", derivante da una esercitazione di tiro con pistola e fucile, pur ritenendola NON indennizzabile;
c. 2007: vengo sottoposto ad intervento chirurgico per "Mielopatia cervicale". Anche in questo causa avanzo istanza affinché la malattia mi venga riconosciuta come causa di servizio, vengo quindi convocato alla CMO, che successivamente riporta sui relativi verbali le patologie “esiti di discectomia C5 - C6 con artrodesi intersomatica" e "cervicounartrosi". A ciò segue il parere del Comitato di Verifica di Roma, che rigetta l'istanza. Al che io faccio ricorso al TAR, dove il procedimento è tuttora pendente.
In considerazione del fatto che il ricorso è stato notificato anche all’Ufficio competente del Ministero della Difesa, quest’ultimo scrive al Comitato di Verifica, suggerendo di rianalizzare la documentazione alla luce del ricorso presentato al TAR e soprattutto tenendo presente il trauma discorsivo del rachide cervicale riconosciuto nel 1991 dalla CMO e successivamente regolarmente indennizzato .
Il Comitato di Verifica a quel punto scrive alla CMO, chiedendogli di valutare un’eventuale interdipendenza tra la malattia indicata al punto c. e quella riconosciuta riportata al punto a.
La CMO all’inizio di febbraio 2014 risponde sostenendo che non vi è interdipendenza tra le due malattie.
d. 2012: durante le aggressioni scaturite nel corso di una manifestazione studentesca, organizzata dai movimenti antagonisti locali, io ed altri colleghi riportiamo delle ferite. Nel mio caso si tratta di "trauma contusivo del rachide cervicale e rottura di una costola". Vengo quindi convocato, nel 2014, a visita presso la CMO. Nel corso della visita l'ufficiale medico afferma che la malattia verrà riconosciuta ed assegnata in tabella B massima.
Da tener presente, al riguardo, che l'Ortopedico, che mi ha visitato pochi giorni prima di andare a visita alla CMO (gennaio 2014), ha scritto che il presente trauma ha notevolmente peggiorato il quadro clinico relativo alla malattia indicata al punto c.


Premesso che con la patologia indicata al punto c. rischio seriamente di essere riformato, volevo porvi le seguenti domande:
- posso fare qualcosa prima che si pronunci il TAR?
- si può chiedere l'aggravamento del trauma subito nel 2012 (punto d.), per il quale sono stato convocato a inizio 2014 o comunque metterlo in relazione con l'intervento del 2007 (punto c.)?
ovviamente a tutto ciò si aggiunge una modesta carriera nata e cresciuta in reparti territoriali e soprattutto operativi.
- possono avere attinenze le predette malattie con il riconoscimento del beneficio di “Vittime del dovere”.

Grazie.


christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Vittime del dovere

Messaggio da christian71 »

Ciao Ugo, secondo me, come ti avevo già detto nella Sezione "Medico Legale", per le lesioni riportate durante il servizio di O.P. del 2012 ci puoi rientrare....ma per sicurezza sentiamo anche il parere dei colleghi più esperti materia...

Saluti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3103
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Vittime del dovere

Messaggio da avt8 »

christian71 ha scritto:Ciao Ugo, secondo me, come ti avevo già detto nella Sezione "Medico Legale", per le lesioni riportate durante il servizio di O.P. del 2012 ci puoi rientrare....ma per sicurezza sentiamo anche il parere dei colleghi più esperti materia...

Saluti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Puoi provar solo con le lesioni contratte in servizio di O,P.-
Antonio_1961

Re: Vittime del dovere

Messaggio da Antonio_1961 »

avt8 ha scritto:
christian71 ha scritto:Ciao Ugo, secondo me, come ti avevo già detto nella Sezione "Medico Legale", per le lesioni riportate durante il servizio di O.P. del 2012 ci puoi rientrare....ma per sicurezza sentiamo anche il parere dei colleghi più esperti materia...

Saluti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Puoi provar solo con le lesioni contratte in servizio di O,P.-
concordo
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: Vittime del dovere

Messaggio da franruggi »

Confermo in attività di ordine pubblico. L unica attenzione che ti pongo e quella medico legale. Le coste bella maggior parte dei casi di risaldano senza che vi sia invalidita permanente e senza questa il decreto di vittima del dovere e' negativo. Per il trauma della cervicale e stato già documentato in precedenza


Saluti
Francesco
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: Vittime del dovere

Messaggio da franruggi »

Confermo in attività di ordine pubblico. L unica attenzione che ti pongo e quella medico legale. Le coste bella maggior parte dei casi di risaldano senza che vi sia invalidita permanente e senza questa il decreto di vittima del dovere e' negativo. Per il trauma della cervicale e stato già documentato in precedenza


Saluti
Francesco
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: Vittime del dovere

Messaggio da franruggi »

Per qualsiasi info sono qui


Saluti
Francesco
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Vittime del dovere

Messaggio da christian71 »

franruggi ha scritto:.......L'unica attenzione che ti pongo e quella medico legale.......

Saluti
Francesco
Assolutamente si, concordo con Francesco.....In teoria non è obbligatorio farsi assistere da un medico di fiducia, ma in pratica direi proprio di si se si vuole ottenere almeno quello che spetta....
Volevo chiederti un'altra cosa Ugo, ma l'aggravamento in CMO per quell'evento è proprio già definito o devi tornarci per la definizione??? Perchè se ci andavi accompagnato da un tuo medico magari potevi provare ad avere almeno una 8^ Cat. e quindi maggiori aspettative per quanto riguarda i benefici per Vittime del Dovere....

Saluti
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Vittime del dovere

Messaggio da christian71 »

Scusami Ugo, rileggendo ho capito che non trattavasi di aggravamento per l'evento del 2012...e comunque la domanda rimane quella...è già definita o dovrai vessere rivisitato in CMO?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Vittime del dovere

Messaggio da pietro17 »

Non è per andare controcorrente ma per lo status di vittima, mettici pure il rachide cervicale ma punta, sopratutto alla costola fratturata. Le cmo sanno bene cime funziona e da evento traumatico ti hanno dato la b. Quindi ti hanno rivalutato anche il primo trauma al rachide o solo la costola? Puoi riportare ciò che hanno indicato nel verbale?
Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Vittime del dovere

Messaggio da christian71 »

Ciao Pietro, ma secondo te e ovviamente anche secondo chi voglia intervenire, il fatto che l'evento traumatico alla cervicale riportato in O.P. abbia aggravato notevolmente la patologia al punto C. (non ritenuta dipendente da causa di servizio) tanto da rischiare di essere riformato, con apposita e dettagliata relazione medico-legale che lo dimostri, potrebbe avere un suo peso anche nella valutazione della % per le Vittime del Dovere???
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Vittime del dovere

Messaggio da pietro17 »

Christian, lui nel 91 è stato tamponato, trauma rachide, e tab "B".
Secondo me, nella mia infinita ignoranza, con un comportamenti assurdi tenuti dalle varie cmo, farà poca strada in quanto già gli hanno detto che per i danni subiti in OP gli verrà riconosciuta una tab B.
Ecco perché il punterei, sempre che ne possano ricorrere i presupposti ad aggravare la costola. Per il rachide cervicale operato prima dell'OP, ha pochi margini.
Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3103
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Vittime del dovere

Messaggio da avt8 »

christian71 ha scritto:Ciao Pietro, ma secondo te e ovviamente anche secondo chi voglia intervenire, il fatto che l'evento traumatico alla cervicale riportato in O.P. abbia aggravato notevolmente la patologia al punto C. (non ritenuta dipendente da causa di servizio) tanto da rischiare di essere riformato, con apposita e dettagliata relazione medico-legale che lo dimostri, potrebbe avere un suo peso anche nella valutazione della % per le Vittime del Dovere???
Quando si va alla CMO per la quantificazione della percentuale ai fini delle " Vittime del Dovere " se non ci sono i presupposti per avere una tab.A, puoi andare anche con il miglior medico legale che ci sia in giro- se non vi sono gli estremi " nisba " non credo che alle cMO sono tutti dei cretini, vi sono anche molti medici legali di commissione abbastanza preparati in materie- Per cui se non vi e la fondatezza, meglio risparmiare i 1000 -1500 euro per farsi assistere da un medico legale-
Un collega che aveva avuto una lussazione e la cmo gli aveva dato una tab.B- quando e stato chiamato per la visita per vittima del dovere, si era fatto accompagnare da un luminario in ortopedia e " LA COMMISSIONE HA DETTO AL COLLEGA LEI HA AVUTO UNA TAB.B -IO NEANCHE QUELLA GLI AVREI DATO"-Ed ha confermato al tab-. B- Quando sono uscito dalla commissione il medico legale del collega, ha riferito al suo assistito " GUARDA CHE ANCHE IO SE STAVO IN COMMISSIONE AVREI DETTO LA STESSA COSA DELLA COMMISSIONE " Per cui lasciate stare i medici legali -Questi servono quando occorre per cercare di arrivare ad un punto prefissato,ma con le condizioni di legge- Se uno ha una 7-0ppure una 8^ a cosa serve il medico legale ?
Pertanto non fate ingrossare il conto dei medici legali, che hanno già abbastanza soldi in banca
Antonio_1961

Re: Vittime del dovere

Messaggio da Antonio_1961 »

avt8 ha scritto:
christian71 ha scritto:Ciao Pietro, ma secondo te e ovviamente anche secondo chi voglia intervenire, il fatto che l'evento traumatico alla cervicale riportato in O.P. abbia aggravato notevolmente la patologia al punto C. (non ritenuta dipendente da causa di servizio) tanto da rischiare di essere riformato, con apposita e dettagliata relazione medico-legale che lo dimostri, potrebbe avere un suo peso anche nella valutazione della % per le Vittime del Dovere???
Quando si va alla CMO per la quantificazione della percentuale ai fini delle " Vittime del Dovere " se non ci sono i presupposti per avere una tab.A, puoi andare anche con il miglior medico legale che ci sia in giro- se non vi sono gli estremi " nisba " non credo che alle cMO sono tutti dei cretini, vi sono anche molti medici legali di commissione abbastanza preparati in materie- Per cui se non vi e la fondatezza, meglio risparmiare i 1000 -1500 euro per farsi assistere da un medico legale-
Un collega che aveva avuto una lussazione e la cmo gli aveva dato una tab.B- quando e stato chiamato per la visita per vittima del dovere, si era fatto accompagnare da un luminario in ortopedia e " LA COMMISSIONE HA DETTO AL COLLEGA LEI HA AVUTO UNA TAB.B -IO NEANCHE QUELLA GLI AVREI DATO"-Ed ha confermato al tab-. B- Quando sono uscito dalla commissione il medico legale del collega, ha riferito al suo assistito " GUARDA CHE ANCHE IO SE STAVO IN COMMISSIONE AVREI DETTO LA STESSA COSA DELLA COMMISSIONE " Per cui lasciate stare i medici legali -Questi servono quando occorre per cercare di arrivare ad un punto prefissato,ma con le condizioni di legge- Se uno ha una 7-0ppure una 8^ a cosa serve il medico legale ?
Pertanto non fate ingrossare il conto dei medici legali, che hanno già abbastanza soldi in banca
pietro ha ragione avt8
salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Vittime del dovere

Messaggio da salvo 63 »

Condivido in parte , perché se io vado alla C.M.O con l’obbiettivo della speciale elarginazione
Sono consapevole che la presunta percentuale che intendo ottenere può variare al massimo di qualche punto, ovviamente ed in considerazione anche dell’ultima circolare dove per le vittime del dovere viene valutato solo l’invalidità permanente, con un’ottava categoria della tabella A si potrebbe rischiare di non ottenere la vitalizia, come è già accaduto allora penso che la funzione del medico serve.
Salvo 63
Rispondi