Pagina 1 di 1

Licenza trasferimento

Inviato: dom mar 02, 2014 8:55 am
da remogiulio
Buongiorno a tutti del forum, chiedo cortesemente a chi ne è a conoscenza: la licenza di trasferimento va richiesta al Comando di appartenenza, o è possibile richiederla in un secondo tempo al nuovo comando dove si viene trasferiti?
Grazie per un'eventuale risposta.

Re: Licenza trasferimento

Inviato: dom mar 02, 2014 1:02 pm
da pietro17
Una volta dovevi chiedere al vecchio reparto di poterla fruire in epoca successiva al movimento. La domanda per fruirla, quindi, la presenta i al nuovo reparto.
Saluti.


Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk

Re: Licenza trasferimento

Inviato: dom mar 02, 2014 3:35 pm
da iosonoquì
La normativa vigente prevede che il suo comando di corpo, nella determinazione del trasferimento, menzioni quanto di seguito specificato: "Il militare, qualora ne abbia titolo, è autorizzato a fruire della licenza di trasferimento in un secondo tempo".
Qualora la determinazione del trasferimento non riporti tale menzione e Lei intenda effettuarla in un secondo tempo (entro tre anni), deve inoltrare al comando di corpo cedente (prima di eseguire il movimento) una istanza da inoltrare via gerarchica.
Dovrà attendere, salvo quanto diversamente disposto, la autorizzazione e poi potrà eseguire il movimento.


Cordialmente

Re: Licenza trasferimento

Inviato: lun mar 03, 2014 9:06 pm
da remogiulio
[quote="iosonoquì"]La normativa vigente prevede che il suo comando di corpo, nella determinazione del trasferimento, menzioni quanto di seguito specificato: "Il militare, qualora ne abbia titolo, è autorizzato a fruire della licenza di trasferimento in un secondo tempo".
Qualora la determinazione del trasferimento non riporti tale menzione e Lei intenda effettuarla in un secondo tempo (entro tre anni), deve inoltrare al comando di corpo cedente (prima di eseguire il movimento) una istanza da inoltrare via gerarchica.
Dovrà attendere, salvo quanto diversamente disposto, la autorizzazione e poi potrà eseguire il movimento.


Grazie, ad entrambi per la risposta.

Re: Licenza trasferimento

Inviato: gio mar 20, 2014 7:16 am
da africanera
Scusate se m'intrometto nel discorso ma mi riguarda in particolare:
sono stato trasferito a domanda presso una nuova sede di servizio sempre nell'ambito della compagnia, sono sposato e non ho fatto nessun movimento di masserizie in quanto abito in casa di proprietà, sempre nella provincia della Compagnia dove presto servizio, mi è stato detto che non mi spettano i 20 gg di trasferimento??????
Sapete darmi notizie a riguardo????

Re: Licenza trasferimento

Inviato: gio mar 20, 2014 7:34 am
da iosonoquì
africanera ha scritto:Scusate se m'intrometto nel discorso ma mi riguarda in particolare:
sono stato trasferito a domanda presso una nuova sede di servizio sempre nell'ambito della compagnia, sono sposato e non ho fatto nessun movimento di masserizie in quanto abito in casa di proprietà, sempre nella provincia della Compagnia dove presto servizio, mi è stato detto che non mi spettano i 20 gg di trasferimento??????
Sapete darmi notizie a riguardo????
Le confermo che la licenza non Le compete. Potrà trovare ampie delucidazioni sulla pubblicazione C-14 reperibile tramite ricerca in area intranet.

Cordialmente

Re: Licenza trasferimento

Inviato: gio mar 20, 2014 10:42 am
da panorama
Io ero autorizzato a viaggiare e poi mi sono stato fatto trasferire a domanda nel paese ove abito, 5 anni fa. Quindi nessun carico/scarico di materiale o cambiamento di casa.
Al nuovo Cdo ho fatto domanda di 20 gg. di lic. trasf. e la Comp. me li ha concessi tranquillamente.
Tu fai domanda per iscritto e lascia che ti rispondono ufficialmente nero su bianco e, poi, ti potrai muoversi di conseguenza.