Licenza Ordinaria non usufruita

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
ctony

Licenza Ordinaria non usufruita

Messaggio da ctony »

Salve, sono un Lgt collocato in Riserva dal 31.01.2014
Dal 17 giugno 2013 al 15 gennaio 2014 sono stato in convalescenza per motivi sanitari (2 operazioni chirurgiche), avendo il decreto al 30.01.2014 come ultimo giorno di servizio, mio malgrado il 15
gennaio 2014 mi sono fatto fare IDONEO, ed ho preso ulteriori giorni di RIPOSO medico e finito
con 2 gg di licenza prima della pensione.

Riferimento MDGMIL1 IV SGR 0093350 del 28.03.2013 di PERSOMIL, circolare inerente la monetizzazione della
licenza oridnaria non fruita

Ho fatto richiesta di pagamento dell'ordinaria non usufruita per convalescenza e successivo invio nella RISERVA a domanda.

Mi sono attenuto a quanto sotto riportato nella lettera di cui sopra

Ben consapevole che non va monetizzata ma come dice la circolare

"In deroga a tale principio, i menzionati Dipartimenti hanno ritenuto di escludere
dall'applicazione della norma di cui trattasi le sole fattispecie in cui il mancato utilizzo
delle ferie è conseguenza di eventi anomali e non prevedibili (decesso, dispensa per inidoneità
permanente e assoluta), ovvero non imputabili alla volontà del personale e/o alla negligente
vigilana dell'Amministrazione (malattia, infortunio sul lavoro, congedo di maternità), dai quali
possa successivamente derivare una cessazione del rapporto di servizio con la medesima
Amministrazione. Ciò nell'ottica di evitare l'insorgenza di oneri a carico delle amministrazioni
per effetto di abusi nella monetizzazione delle ferie non godute all'atto della cessazione dal
servizio a domanda o per limiti di età) e di mancanza di programmazione e di controllo da parte
del dirigente responsabile"

qualcuno ha avuto qualche riscontro in merito? grazie


Rispondi