Senza incarico

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
kaiser98

Senza incarico

Messaggio da kaiser98 »

Salve Avvocato,
innanzitutto volevo fare i miei personali complimenti al forum e all'iniziativa, quindi vengo al dunque.
Circa nove mesi fa, dopo la frequenza del corso in spe come ufficiale, sono stato assegnato al mio attuale reparto. Oggi a distanza di NOVE MESI mi ritrovo senza incarico a disposizione del comandante! Ho saputo che esiste qualche regolamento, direttiva, ecc. che stabilisce che il limite massimo di permanenza senza incarico è di 60 giorni! Dopo aver pazientato per tanto, anzi troppo tempo, ho provato a chiedere un aiuto/spiegazione. Il mio comandante mi ha risposto che per me non c'è posto in quanto per la mia categoria/specialità non esistono incarichi! E che bisogna aspettare le nuove TOO, che prevedono il mio incarico, ma che tardano ad arrivare ed a mio avviso ci vorranno ancora degli anni! Ora la mia domanda è: 1. come mi devo comportare? 2. a chi mi devo rivolgere? 3. cosa posso fare?
Io mi sento pesantemente penalizzato sia professionalmente, sia economicamente! Questa situazione sta avendo ripercussioni sull'avanzamento e sulla possibilità di richiedere un alloggio ASI.
Non ce la faccio proprio più, mi sento inutile al sistema e dimenticato ed abbandonato da tutti!
Stavo anche pensando la possibilità di chiedere il trasferimento ad altro ente.
Grazie mille.


Rispondi