passaggio servizi civili

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
lucianolista

passaggio servizi civili

Messaggio da lucianolista »

buon giorno, mi piacerebbe aver delucidazioni in merito al passaggio ai servizi civili. In particolare nella mia fattispecie, Arruolamento nella GdiF settembre 1991, dal 31.12.1999 V.Brigadiere, dal 31.12.2013 in valutazione a Brig. Capo, in convalescenza per obesità da 11 mesi. Ad aprile 2014 scade il primo anno di aspettativa. 2 anni di confine, 3 anni e mezzo riscattati, 120 gg di licenza da fruire.

Vorrei sapere se prima che intervenga la riduzione dello stipendio posso passare ai servizi civili, se la mia patologia lo permette e se ho possibilità di essere assegnato in Lombardia ?
Infine quali sono le amministrazioni alle quali potrei essere assegnato ( del Ministero dell'Economia)? In caso di possibilità di scelta, quali convengano, anche in funzione della carriera (con concorsi interni) in virtù dei miei titoli di studio (laurea in economia e laurea in giurisprudenza ed entrambe le pratiche professionali esperite, con l'iscrizione all'ordine degli avvocati italiano come praticante con patrocinio e a quelli spagnoli come abogado non professionale, ed economista), giornalista pubblicista iscritto presso l'ordine della Lombardia.

Spero ci siano elementi essenziali per una cortese e sperata risposta illuminate.
grazie mille


Rispondi